A me sembra che qualcuno c'è che vuole sistemare le cose, ma tutte le sue proposte come già detto vengono buttate al cesso, mentre altre nullità legislative (per noi ovviamente) passano lisce come l'olio...
Visualizzazione Stampabile
Ora come ora, penso che le trattative possano essere fatte solamente se sei oggettivo: per quanto mi riguarda i 5S hanno pienamente ragione a sbattere in faccia la situazione al chiacchierone toscano ... O si muove a fare qualcosa, oppure l'ostruzionismo proseguira' , e io gli do solo ragione.
Per il ripristino del tran tran elettorale, solo dopo aver fatto quadrare i conti.
L'hanno fatto una volta con quel Governicchio Monti ( che con quel Parlamento era gia' tanto se sopravviveva ) , possono farlo un'altra volta: ci sono tutte le possibilita', ma con un Parlamento degno di quel nome, non con i cialtroni di ora... Allora si che lo Stato si rialzera' ( sputando sangue ) .
Nel PD, per esempio, i nuovi parlamentari sono 260 su 408 totali (quasi i 2/3) e sono state fatte le primarie. I grillini sono tutti nuovi. Nel PDL non riesco a trovare notizie ma penso che di gente nuova ce ne sia.
Il discorso di mandare via i soliti che sono lì da 20 anni ormai è parzialmente valido, riguarda probabilmente solo 1/3 del totale.
Ce ne sarebbe già per lavorare sul nuovo.
Si sa che l'ultimo arrivato non conta mai un cazzo, sta alla betoniera e porta in giro le cariole ai vecchi "esperti", sono solo dei manovali di sta marmaglia qua
Da quanto tempo sono in parlamento i senatori - OpenParlamento
Da quanto tempo sono in parlamento i deputati - OpenParlamento
Poi ci sono quelli nelle dirigenze che in parlamento non ci stanno più ma manovrano i fili delle bazze, e i giovani arruolati per fare al caso loro, a parte Renzie che fa il fenomeno della situation, gli altri se ne stanno buoni buoni ad obbedire agli ordini.