Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Erikuccia
Ebbene sì, 3 mesi fa mi son rimessa a correre a piedi, dopo anni d'inattività.
Inizio alquanto difficile: fiato corto, reazioni del corpo inaspettate, dolori ovunque; ma sono stata costante.
In 3 mesi ho macinato 300 km (circa 100 al mese).
Lo so, non sono molti per chi pratica podismo a medio- alti livelli; ma per me è un bel traguardo, soprattutto in fatto di costanza e salute.
Il mal di schiena me lo sono dimenticata, ho perso 4 Kg, ho acquisito tono muscolare e tanto ma tanto benessere e mi son levata anche lo sfizio di fare una mezza maratona, che ho portato a termine, sebbene in 2 ore.
Che dire, il ritmo non riesco affatto a migliorarlo (1 km lo faccio in circa 5 minuti e 45), ma la forma fisica sì e questo per me è più che sufficiente, non cerco altri traguardi se non quello della costanza.
Insomma, un bel paio di scarpe da corsa (estremamente necessarie), un investimento al Decathlon in fatto di pantaloni e magliette per poco più di 70 € e tanta costanza (col bello e cattivo tempo) e sono rinata :biggrin3:
Fotu della riacquistata forma fisica.......:lingua:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
zap1976
Fotu della riacquistata forma fisica.......:lingua:
Non siamo ancora in estate :lingua:
Cerco di correre 3 volte la settimana, secondo gli impegni di lavoro, casa, famiglia e spesso è veramente dura trovare il tempo.
Sono in ufficio dalle 8:30 alle 18:00, torno a casa alle 18:30, fai da mangiare, segui la bambina con le lezioni, pulisci casa, sbriga le faccende domestiche. Di più c'è da dire che è buio e la sera cerco percorsi illuminati, che spesso equivale a dire pochi km. Mi rifaccio il fine settimana.
Correre al mattino? Per carità, bello; ma non ce la faccio ad alzarmi alle 5 ed affrontare poi una giornata di 9 - 10 ore in ufficio.
Insomma, faccio quello che posso, senza pormi grossi traguardi.
Uso sempre il telefono su cui ho installato Runtastic, quel tanto da capire un po' quanta strada faccio e come.
Da giovane sono stata dedita alla corsa veloce: pochi metri e tutti d'un fiato.
Anche la struttura muscolare non mi aiuta nelle lunghe distanze: ho fibre corte e compatte, rendo meglio su tratti brevi e veloci.
Ma come ho detto, non cerco ne' giustificazioni e ne' traguardi estremi, mi basta poter fare i miei 100 km al mese e sentirmi bene
-
Anch'io dopo tanti anni di stop forzato (una ciste meniscale dal 2004 operata nel 2009) ho deciso di riprendere (anche se a poche settimane dai 50 anni non è facile...) e dai primi di dicembre vado praticamente tutti i giorni in palestra.
Devo ridare tono muscolare alla coscia sinistra e a un po' tutto il corpo in generale.
Non vedo l'ora, mi mancano troppo le sgroppate in riva al mare al tramonto, penso di essere pronto per i primi di febbraio.
Ero arrivato al punto di sognare di notte che correvo...
Se si è dedicato un periodo piuttosto lungo della propria vita a correre ti entra nel sangue e nel cervello e non puoi farne a meno, anche se magari è un po' massacrante per il fisico e le articolazioni e molto spesso si corre da soli, col freddo, la pioggia e la neve.
Finita la corsa e dopo una doccia bollente pero' si gode di una fase di benessere psico-fisico che non ha eguali....:w00t:
-
Erikuccia ,,,,,,,da giovane? mica sei vecchia nè....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bessol
Anch'io dopo tanti anni di stop forzato (una ciste meniscale dal 2004 operata nel 2009) ho deciso di riprendere (anche se a poche settimane dai 50 anni non è facile...) e dai primi di dicembre vado praticamente tutti i giorni in palestra.
Devo ridare tono muscolare alla coscia sinistra e a un po' tutto il corpo in generale.
Non vedo l'ora, mi mancano troppo le sgroppate in riva al mare al tramonto, penso di essere pronto per i primi di febbraio.
Ero arrivato al punto di sognare di notte che correvo...
Se si è dedicato un periodo piuttosto lungo della propria vita a correre ti entra nel sangue e nel cervello e non puoi farne a meno, anche se magari è un po' massacrante per il fisico e le articolazioni e molto spesso si corre da soli, col freddo, la pioggia e la neve.
Finita la corsa e dopo una doccia bollente pero' si gode di una fase di benessere psico-fisico che non ha eguali....:w00t:
meno male...pensavo di essere solo io ad essere impazzito...meravigliosa quella sensazione di dondolio della testa che si ha quando si sogna di correre:oook:...in primavera voglio riprendere anch'io alternando con la bici e nuoto
-
da novembre vado a nuotare (per imposizione del medico). mai obbligo mi è sembrato più azzeccato. 3 volte alla settimana e ad oggi faccio turni di 1000 metri a seduta. i primi giorni ho patito molto perché il problema al braccio e alla spalla mi facevano stare male, ma nuotare mi ha proprio aiutato a superare il dolore. Finalmente ho riacquistato tono ed elasticità muscolare, lucidità fisica e anche - e non poco - obbligarmi ad una disciplina. Dopo molti anni mi sento in forma e ho riacquistato consapevolezza delle mie possibilità e potenzialità. Avere un obiettivo che prescinde dall'acqua fredda, lo sforzo, l'impegno costante è una cosa che avevo dimenticato.
nel periodo natalizio, quando la piscina è stata chiusa, mi sono sentito orfano di qualcosa di molto importante. ho contato i giorni.
La motivazione?.
l'ho trovata anche nel piacere esagerato che provo nell'andare in moto. senza questa terapia probabilmente avrei dovuto rinunciare.
nel bisogno fisico di giocare con mia figlia che si aspetta un padre tonico e pronto ad abbracciarla quando Lei ne ha voglia.
insomma ho 55 anni e ritengo di avere perso del tempo prezioso. lo sport fa bene a tutti, ma principalmente a chi come me passa tanto tempo a guardare un muro da dietro una scrivania
-
ho invidia ,rabbia e nostalgia,dopo un passato da atleta adesso posso solo camminare,la corsa me la posso davvero solo sognare,la bici non sono mai riuscito a farmela piacere,come il nuoto.
-
Occhio che la corsa per la schiena non è il massimo, ogni falcata è un piccolo microtrauma...
-
Pr ora la mia nn si puo nemmeno chiamare corsa,faccio 10 km a settimana e gia mi sembra tanto,ti faccio i miei complikenti erikkuccia
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
NEMO
Occhio che la corsa per la schiena non è il massimo, ogni falcata è un piccolo microtrauma...
Infatti si suggerisce sempre di fare grandi camminate se non si è nel perfetto peso forma.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk