azzo, ho scoperto, uora uora, che riesco a vedermi la motogp sulla Svissera :oook: n'tu culo a Skai
tò, Vale è 1
vabbè... stare dietro a Marquez ( e alla Honda ) è un impresa :dry:
Visualizzazione Stampabile
azzo, ho scoperto, uora uora, che riesco a vedermi la motogp sulla Svissera :oook: n'tu culo a Skai
tò, Vale è 1
vabbè... stare dietro a Marquez ( e alla Honda ) è un impresa :dry:
Marquez imprendibile
Rossi immortale come berlusca
Pedrosa senza palle come sempre
Lorenzo depresso
dico che se leviamo l'alieno chiamato Marquez la Honda con Pedrosa è al livello della Yamaha.... oggi Lorenzo ha ciccato un po la partenza ma non è mai stato in grado di fare la differenza rispetto a Rossi, anzi....
Rossi è affamato e se questo è un bollito ben vengano i bolliti :D
Marquez ha dei limiti di guida più alti della concorrenza, se continua a mantenerli al massimo gli possono rubare qualche gara.
Oggi un Rossi costante che ha provato giustamente dall'inizio a tenerlo dietro, ma ottimo 2° posto.
Un Lorenzo deludente a mio avviso e un Pedrosa che si è svegliato tardi.
Cal. E' riuscito a metabolizzare la stron**** che ha fatto a vestirsi di rosso?
Bisogna dire anche che in questo circuito le prestazioni delle moto sono livellate
ricordalo a Marquez heehhehehe
http://media.crash.net/original/PA1509263.jpg
RACE MotoGP
1. Marc Marquez ESP Repsol Honda Team (RC213V) 27 laps
2. Valentino Rossi ITA Movistar Yamaha MotoGP (YZR-M1) +1.431s
3. Dani Pedrosa ESP Repsol Honda Team (RC213V) +1.529s
4. Jorge Lorenzo ESP Movistar Yamaha MotoGP (YZR-M1) +8.541s
5. Andrea Dovizioso ITA Ducati Team (Desmosedici) +27.494s
6. Alvaro Bautista ESP Go&Fun Honda Gresini (RC213V) +27.606s
7. Aleix Espargaro ESP NGM Forward Racing (Forward Yamaha) +27.917s
8. Bradley Smith GBR Monster Yamaha Tech 3 (YZR-M1) +27.947s
9. Pol Espargaro ESP Monster Yamaha Tech 3 (YZR-M1)* +29.419s
10. Stefan Bradl GER LCR Honda MotoGP (RC213V) +32.872s
11. Nicky Hayden USA Drive M7 Aspar (RCV1000R) +35.490s
12. Hiroshi Aoyama JPN Drive M7 Aspar (RCV1000R) +40.083s
13. Scott Redding GBR Go&Fun Honda Gresini (RCV1000R)* +43.830s
14. Yonny Hernandez COL Pramac Racing (Desmosedici) +52.295s
5. Hector Barbera ESP Avintia Racing (Avintia) +54.873s
16. Michael Laverty GBR Paul Bird Motorsport (PBM-ART) +1m 06.182s
17. Broc Parkes AUS Paul Bird Motorsport (PBM-ART)* +1m 23.420s
Not Classified
18. Colin Edwards USA NGM Forward Racing (Forward Yamaha)
19. Mike Di Meglio FRA Avintia Racing (Avintia)*
20. Andrea Iannone ITA Pramac Racing (Desmosedici)
21. Karel Abraham CZE Cardion AB Motoracing (RCV1000R)
22. Cal Crutchlow GBR Ducati Team (Desmosedici)
23. Michele Pirro ITA Ducati Team (Desmosedici)
DNS Danilo Petrucci ITA IodaRacing Project (ART)
Chiedo che la Dorna faccia una regola per cui se vinci 3 gare di seguito ti danno una zavorra di 5kg o una cosa simile, altrimenti questo marziano infila una serie di vittorie che neanche immaginiamo! Per chi crede sia una cosa senza senso, c'era come regola nel campionato turismo e funzionava per dare spettacolo!!
Rossi sembra per ora il più probabile candidato a rompere le uova alla Honda, Lorenzo ė giù di brutto e non sembra neanche la sua cattiva ombra...
Ducati ancora a un secondo a giro e se ė vero quel che dice qualcuno che le prestazioni a Jerez sono livellate, C' ė da piangere...
complimenti a rossi perchè sta facendo un ottimo finale di carriera, marquez è destinato a battere qualche record