Visualizzazione Stampabile
-
Non posso che condividere quanto detto da Sagytarr in tema di motori Alfa... Oggi come oggi su quell'auto ha senso solo il JTD, sia 1.9 che 2.4, ed a benzina il turbo 1750, che in realtà è tutto Fiat. Ci sono stati sulla 159 dei benzina 1.9, 2.2 e 3.2 che per quanto rivisti dai progettisti Alfa hanno le loro radici nella Joint Venture con GM e non sono granchè... a parte i consumi, questi sì da supercar. La criticità dei motori Pratola Serra rivisti, 1.6, 1.8 e 2.0, vale soprattutto per il 1.8...infatti non è stato montato sulla 147, dopo l'esperienza sulla 156; la 147 è stata solo 1.6 e 2.0. Il 2.0 JTS poteva essere un interessante evoluzione in chiave iniezione diretta del 2.0, ma alla fine la differenza di prestazioni e consumi non ha giustificato affatto quella complicazione, eviterei anche quello sull'usato.
L'ultimo motore Alfa montato su 147/156/GT è stato il V6 Busso, dal nome del progettista, questo sì tutto Alfa, ma nonostante l'architettura intrigante ed il sound fantastico gli preferisco ancora il bialbero storico comandato a catena!!! Il Busso ha come lato negativo i consumi alti (meno del 3.2 di derivazione GM però...) e la distribuzione a cinghia dentata. Per il resto un motore sano e di soddisfazione. E' stato prodotto nelle versioni 2000 V6, 2500, 3000, 3200 (V. GTA) e 2000 V6 turbo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tripaul
Non posso che condividere quanto detto da Sagytarr in tema di motori Alfa... Oggi come oggi su quell'auto ha senso solo il JTD, sia 1.9 che 2.4, ed a benzina il turbo 1750, che in realtà è tutto Fiat. Ci sono stati sulla 159 dei benzina 1.9, 2.2 e 3.2 che per quanto rivisti dai progettisti Alfa hanno le loro radici nella Joint Venture con GM e non sono granchè... a parte i consumi, questi sì da supercar. La criticità dei motori Pratola Serra rivisti, 1.6, 1.8 e 2.0, vale soprattutto per il 1.8...infatti non è stato montato sulla 147, dopo l'esperienza sulla 156; la 147 è stata solo 1.6 e 2.0. Il 2.0 JTS poteva essere un interessante evoluzione in chiave iniezione diretta del 2.0, ma alla fine la differenza di prestazioni e consumi non ha giustificato affatto quella complicazione, eviterei anche quello sull'usato.
L'ultimo motore Alfa montato su 147/156/GT è stato il V6 Busso, dal nome del progettista, questo sì tutto Alfa, ma nonostante l'architettura intrigante ed il sound fantastico gli preferisco ancora il bialbero storico comandato a catena!!! Il Busso ha come lato negativo i consumi alti (meno del 3.2 di derivazione GM però...) e la distribuzione a cinghia dentata. Per il resto un motore sano e di soddisfazione. E' stato prodotto nelle versioni 2000 V6, 2500, 3000, 3200 (V. GTA) e 2000 V6 turbo.
Tripaul...dicevi del 1900 VW TDI che non era troppo longevo...il 2000 invece è meglio? attualmente il mio 2000 TDI (170 cv rivisti da quasi subito) ha fatto 298.000 km in 5 anni e mezzo abbondanti (cambio cinghia a 200.000 invece che a 180.000 per ragione di impegni)...punto decisamente almeno ai 400.000...
frequenta il forum che abbiamo parecchie domande generiche da farti:oook:
-
Ciao Tripaul, scusa il disturbo ma ho visto i tuoi interventi riguardanti i motori Alfa e volevo chiederti una cosa; sto acquistando una Alfa Romeo Spider ed ero indeciso tra il 2.0 da 150 cv e il 2.0 jts da 166.Non mi interessano le prestazioni pure e i consumi, visto che in macchina sono un tipo molto ma molto tranquillo e ci faccio si e no 3000 km all'anno, quanto l'affidabilita' nel suo complesso.
Quale die due modelli e' da preferire sotto questo punto di Vista?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
Tripaul...dicevi del 1900 VW TDI che non era troppo longevo...il 2000 invece è meglio? attualmente il mio 2000 TDI (170 cv rivisti da quasi subito) ha fatto 298.000 km in 5 anni e mezzo abbondanti (cambio cinghia a 200.000 invece che a 180.000 per ragione di impegni)...punto decisamente almeno ai 400.000...
frequenta il forum che abbiamo parecchie domande generiche da farti:oook:
Il 2000 TDI era stato progettato con in mente maggiori chilometraggi, ed era più strutturato a livello di banco e lubrificazione. I primissimi hanno avuto dei problemi, ma più a livello di sistema di iniezione che di motore; dovrebbe essere un motore longevo, spero proprio che il tuo obiettivo sia raggiunto con facilità ;-)
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
Ciao Tripaul, scusa il disturbo ma ho visto i tuoi interventi riguardanti i motori Alfa e volevo chiederti una cosa; sto acquistando una Alfa Romeo Spider ed ero indeciso tra il 2.0 da 150 cv e il 2.0 jts da 166.Non mi interessano le prestazioni pure e i consumi, visto che in macchina sono un tipo molto ma molto tranquillo e ci faccio si e no 3000 km all'anno, quanto l'affidabilita' nel suo complesso.
Quale die due modelli e' da preferire sotto questo punto di Vista?
Visto che il miglioramento sul fronte consumi di quel JTS era marginale, punterei decisamente al modello "normale" da 150 cavalli. Prestazioni praticamente equivalenti, più affidabilità ;-) iniettori meno "problematici" e tolleranti in caso di benzine sporche.
Se proprio vuoi i cavalli ci vuole ben altro per sentire la differenza rispetto al 2000 150 cv: il 2000 V6 turbo Busso o 3000 V6 aspirato... consumano però!!!
Altrimenti il 2000 150cv è un bel compromesso, senza svenarsi visto i costi della benzina.
Saluti
Tri-Paul
-
il ts da 150 cv va benissimo sulla spider, certo che per i pochi km che fai e in vista di una maggiore futura rivalutazione, punterei a prendere il 3.0 v6 12v oppure 24v, o ancora meglio se lo trovi il 3.2, ma è molto raro (e costoso).
-
tripaul, di alfa romeo 4c e porsche cayman cosa ci puoi dire? :w00t:
-
Grazie per i complimenti ragazzi ma sono solo un appassionato come tanti altri, non sono un guru :biggrin3: ne sa mille di più il mio meccanico e tanta gente qui sul forum....
Ad esempio riguardo a 4C e Cayman non so dirvi nulla...
-
mi stavo chiedendo cosa aspettase manu for rent a palesarsi :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
manu for rent
tripaul, di alfa romeo 4c e porsche cayman cosa ci puoi dire? :w00t:
Io dico che se me le regalano, le vendo e mi compro una Uaz
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tripaul
Visto che il miglioramento sul fronte consumi di quel JTS era marginale, punterei decisamente al modello "normale" da 150 cavalli. Prestazioni praticamente equivalenti, più affidabilità ;-) iniettori meno "problematici" e tolleranti in caso di benzine sporche.
Se proprio vuoi i cavalli ci vuole ben altro per sentire la differenza rispetto al 2000 150 cv: il 2000 V6 turbo Busso o 3000 V6 aspirato... consumano però!!!
Altrimenti il 2000 150cv è un bel compromesso, senza svenarsi visto i costi della benzina.
Saluti
Tri-Paul
Grazie mille Tripaul; del 1.8 da 144 cv invece che mi dici?