Mah! Sembra una versione intermedia...nuovo cupolino....vecchi fianchetti!
Visualizzazione Stampabile
Mah! Sembra una versione intermedia...nuovo cupolino....vecchi fianchetti!
hanno fatto come con la 800, piccole migliorie ad un prodotto già ottimo. Poca spesa e tanta resa
http://www.visordown.com/motorcycle-...ied/27989.html
Vista così, non è che mi faccia impazzire...sembra una papera!
Concedo ancora un mese a Triumph per presentare una eventuale versione Adventure...altrimenti finirà a "schifio" :cool:
...non che a Triumph gliene possa poi importare molto :laugh2:
Sempre identica. Che cambia ?
Stefano una versione adventure che ti fa brillare gli occhi c'è [emoji3][emoji3][emoji3]
Mucca bianca [emoji7]
Secondo me' triumph fatica a stare al passo con l'evoluzione del mercato.. Ottimi modelli ma un po' obsoleti..non che io rincorra a tutti costi la novità ma oggi stanno uscendo crossover super sport (multistrada, bmw xr..) e triumph è... Latitante.. Ha una tiger 1000 da anni che dovrebbe rifare alleggerire affinare nella ciclistica; ha un motore trecilindri al top...che ci starebbe molto meglio su una crossportourer!!!! piuttosto che su una adventure..tira fuori un modello di immagine che traina anche le vendite di tutti gli altri...si é seduta ai tempi di mission impossibile 1 con Tom Cruise vs Ducati... Ed é stata lì troppo tempo su gli allori..
Serve che investa in fretta con decisioni all'avanguardia linee aggressive e scelte coraggiose per richiamare nuove leve....
..non me che sono un vecchio di 43aa che cerca ancora manopole da girare e bottoni da premere ...e se fa beep lo escludo..:blink::cry::lingua:
dipende dai punti di vista. migliorare un modello senza stravolgerlo non fa crollare le quotazioni dell'usato come quando esce un modello totalmente nuovo.
Sul fatto che Triumph sia indietro non sono così d'accordo, in Italia abbiamo una visione troppo bmwcentrica del mercato della moto, all'estero Triumph ha una grandissima considerazione.
Durante l'ultimo giro sui passi francesi ho incontrato tante Explorer con targa estera ed i motociclisti stranieri spesso mi hanno fatto i complimenti per la moto. Che un po' fa sempre piacere :oook:
Io ho visto qualche immagine su web e ho sentito anche conferme in concessionario parlare di nuove sospensioni elettroniche, infatti ho formalizzato l'acquisto dell'explorer 1200 attuale :-)
Non amo molto l'elettronica e soprattutto non prenderei mai la prima versione di una moto col controllo elettronico delle sospensioni ... Preferisco sempre un paio d'anni di rodaggio da parte di qualche altro motociclista ...
Loro saranno entusiasti di aver venduto una moto a fine luglio con il nuovo modello prossimo ad essere annunciato ma io non ho rimpianti ...
Io noto con piacere dei fianchetti con sfonghi che dovrebbero deviare l'aria calda in modo che scaldi meno... ma secondo il mio giudizio il vero "difetto" della Tiger é il peso eccessivo, spero abbiano lavorato su quello ma temo che sia invece aumentato.