Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MACIGNO
:cool:ma non esistono solo duna e ferrari f40! c'è tutto un mondo di mezzi che verranno rottamati e che poi rimpiangeremo.... una jaguar xk8 vale 5000 euro, ne paga 1000 di bollo.... aspettare i 30 anni pago 2 volte la macchina.... tutto il resto è aria fritta!!!
Le XK8 e XKR sono auto esteticamente molto belle anche se come tenuta di strada lasciano molto a desiderare........però hanno meno di 20 anni percio' non sono ancora auto storiche,purtroppo.....comunque hanno veramente una gran bella linea nulla che vedere con le attuali XK che sembrano delle Focus allungate
-
ASI e FMI servirebbero proprio a "certificare" il valore di un mezzo in quanto di interesse storico e collezionistico. Teoricamente questa certificazione dovrebbe essere lo spartiacque tra un mezzo storico e un mezzo vecchio. Se la tua F40 non è certificata paghi il bollo sui 1000cv che ha. A me pare semplice!
Se va in porto questa legge ASI e FMI possono anche chiudere, molte volte club privati di appassionati fanno molto di più per chi ama le storiche.
-
Il valore di un'auto/moto lo fa il mercato, non è un valore assoluto, quindi non può essere un parametro di riferimento.
Nemmeno l'esclusività del mezzo può essere considerato un parametro per considerarne.
Penso che siano le qualità tecniche e culturali a definire chi ha diritto al ADS: tecnicamente semplice, ma simbolo per l'Italia degli anni 80, venduta in oltre 10 milioni di esemplari, una Panda trentennale e tenuta in condizioni originali ha diritto al riconoscimento per ciò che ha rappresentato per il paese.
-
:cool:Consideriamo poi che non si può ipotecare il futuro, e di conseguenza chi ha la certezza oggi di cosa sarà considerato di valore tra 10 o 20 anni? L'unica certezza è che è molto facile penalizzare degli appassionati, che proprio in ragione della passione sono disposti a fare sacrifici...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MACIGNO
:cool:Consideriamo poi che non si può ipotecare il futuro, e di conseguenza chi ha la certezza oggi di cosa sarà considerato di valore tra 10 o 20 anni? L'unica certezza è che è molto facile penalizzare degli appassionati, che proprio in ragione della passione sono disposti a fare sacrifici...
Gli appassionati è vero verranno penalizzati ma anche i molti furbetti che registravano come storiche auto e furgoni scassati!
Non mi ricordo dove ho letto la procedura x far diventare storica una macchina di 20 anni!
In pratica il trucchetto era scaricare da internet foto decenti del modello interessato inviarle all'aci o chichessia........... foto del posteriore con la targa reale della macchina scassata e il giochetto era fatto!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pelledorso
Gli appassionati è vero verranno penalizzati ma anche i molti furbetti che registravano come storiche auto e furgoni scassati!
Non mi ricordo dove ho letto la procedura x far diventare storica una macchina di 20 anni!
In pratica il trucchetto era scaricare da internet foto decenti del modello interessato inviarle all'aci o chichessia........... foto del posteriore con la targa reale della macchina scassata e il giochetto era fatto!
:cool:Anche considerare furbetto uno che gira con un auto da 300 euro, non ha i soldi per cambiarla e cerca di risparmiare sul bollo è un bel metro di giudizio... ma che scassino i maroni a quelli che girano con targa tedesca o rumena su auto nuove ed evadono iva, bollo e punti patente!!!
-
Ma stai scherzando vero? Non si possono toccare gli indigenti, poveracci ... :dry:
In Italia e' piu' facile inchiapettare in scioltezza il 75% della popolazione, che recuperare soldi dal restate 25% che RUBA impunemente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
riboduke
Secondo me sono tutte manovre della lobby delle assicurazioni.
Più che l'onere del bollo, pensiamo cosa vorrà dire assicurare un mezzo non più ''storico'' con assicurazione normale anzichè ridotta...
E' chiaro che l'esborso maggiore sarà per assicurare il mezzo, piuttosto che per bollarlo, quindi chi ci guadagna di più?
Poi teniamo conto che chi gira con una uno dell'85 di sicuro non lo fa perchè è un miliardario che vuole risparmiare sull'auto, ma spesso perchè non si può permettere altro.
Chiaramente, piuttosto che ridurre le pensioni d'oro, o gli stipendi scandalosi dei dirigenti statali (regioni , provincie, enti, asl, ecc) assunti per la maggior parte per meriti politici e non professionali (chi di voi non ne conosce almeno un esempio?) i governi preferiscono agire semper su nuovi balzelli a spese della popolazione.
Direi di no,le assicurazioni incassano su auto storica un decimo di quanto incasserebbero se storica non fosse.
La storicità la certivica un ente chiamato ASI(automobilclub storico Italiano).
Citazione:
Originariamente Scritto da
manetta scarsa
una tassa di possesso
dovrebbe basarsi sul valore del mezzo o no?
una ferrari f40 di venti anni perchè non deve pagare un c@zzo?
Ferrari F40 usata, Benzina,
perchè uno stonzo che ha una moto di 12 anni deve pagare una tassa di proprietà pari a 1/10 del valore del mezzo?
Dopo aver pagato tasse per l'acquisto,per il bene di lusso,per il rapporto peso potenza,per i maggiori cavalli fiscali per anni,perdonami ma diamogli tregua,altrimenti le Ferrari,Lamborghini,Porsche e compagnia cantante le vedremo solo su you tube,,
Il valore di un'auto storica è indicativo.Dipende da una molteplicità di fattori,in frontiera,i finanzieri si basano sulla rivista RUOTECLASSICHE,che propone un valore base con alcuni moltiplicatori a seconda di determinate caratteristiquali originalità,tipologia di restauro(conservativo oppure totale con pezzi nuovi di marca o meno)etc...
La stessa rivista è presa come base di prezzo dai periti delle assicurazioni.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MACIGNO
:cool:Anche considerare furbetto uno che gira con un auto da 300 euro, non ha i soldi per cambiarla e cerca di risparmiare sul bollo è un bel metro di giudizio... ma che scassino i maroni a quelli che girano con targa tedesca o rumena su auto nuove ed evadono iva, bollo e punti patente!!!
Mi pare nel mio primo messaggio di avere scritto che matteuccio nel suo ddl si è dimenticato alcune cosuccie..........
X il resto........... (quello in grassetto) non ho parole :madoo:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pelledorso
Gli appassionati è vero verranno penalizzati ma anche i molti furbetti che registravano come storiche auto e furgoni scassati!
Non mi ricordo dove ho letto la procedura x far diventare storica una macchina di 20 anni!
In pratica il trucchetto era scaricare da internet foto decenti del modello interessato inviarle all'aci o chichessia........... foto del posteriore con la targa reale della macchina scassata e il giochetto era fatto!
Basterebbe che gli esaminatori (che già ci sono) si muovessero e andassero a visionare il mezzo e non si basassero solo sulle foto. Chiaro che ha un costo per l'ASI ma a questo punto si potrebbe "rivalere" sul richiedente: se invece che 100 € ne spendo 200 una volta nella vita del mezzo non mi cambia la vita, purchè mi diano dei vantaggi effettivi. In questo modo si iscrivono solo i mezzi in condizioni ottimali e si riducono di una buona percentuale gli scassoni circolanti.
Poi come già detto sarebbe opportuna anche una visita periodica, che so ogni 4 anni in concomitanza con la revisione, ma questa è un'altra storia...