Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
manera
no non è quello il caso.... si tratta di prodotti grassi che vengono usati durante il montaggio in fabbrica della guarnizione della testa e con il calore del motore ungono la zona circostante... ora della scadenza del tagliando il problema si risolve :dubbio: Però ragazzi parliamo se sappiamo le cose non ad minchiam.... ;)
-
-
Qui sembra trasudare dal blocco motore non valvole...aia..
-
considerando che non esiste un vero blocco motore... abbiamo un coperchio testa, i cilindri, il basamento, i carter laterali... :dubbio:
-
un mio amico con la 2011 nuova aveva un trasudamento zona cilindri... venne fuori che era una porosità, un difetto di fusione del blocco cilindri superiore e quindi la guarnizione del coperchio valvole non chiudeva come doveva...
mi pare dovette cambiare in garanzia l'intero corpo cilindri e andò tutto a posto...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PowerRoss
un mio amico con la 2011 nuova aveva un trasudamento zona cilindri... venne fuori che era una porosità, un difetto di fusione del blocco cilindri superiore e quindi la guarnizione del coperchio valvole non chiudeva come doveva...
mi pare dovette cambiare in garanzia l'intero corpo cilindri e andò tutto a posto...
:blink::blink::blink: sti ca@@i....
Alle ore 10:00 circa, ho lasciato la moto in Officina x le dovute verifiche
Adesso mi tocca riaspettare qualche giorno.......
-
dai che risolvi con una minchiata
-
magari ad un secondo giro si riesce ad ottenere un controllo più approfondito... speriamo dai! :oook:
-
Buonasera a tutti, oggi (dopo 20 giorni in officina) ho ritirato la moto dopo il 2° evento di trasudazione olio. Questa volya hanno sostituito la Guarnizione della testata. Adesso prego e incrocio le dita sperando di nn dovere riesumare da cui a breve questo mio topic x dare altre comunicazione ugualmente spiacevoli come le precedenti.......
-
Perché al primo giro che avevano fatto ? L'hanno asciugata dell'olio e te l'hanno resa ? Mahhhhh