Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
morospeed
Lo so, avete ragione per le termo, ma quest'anno è così.... Mannaggia ma una giornata ed è già finita la post?? Minchia!!!
Inviato da me
Ma il gomito si tocca con le cup???!! [emoji1]
Inviato da me
ad Imola ho toccato un po dappertutto.....:ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
morospeed
Lo so, avete ragione per le termo, ma quest'anno è così.... Mannaggia ma una giornata ed è già finita la post?? Minchia!!!
Inviato da me
Ma il gomito si tocca con le cup???!! [emoji1]
Inviato da me
Citazione:
Originariamente Scritto da
morospeed
Io sulla ktm rc8r ho finito il posteriore dopo mezza giornata in pista, 200 km circa, e 1000 di strada, e non sono un manico. Mai successo di fare così poca strada con nessuna gomma
Inviato da me
Se dici che non sei un manico lascierei stare le cup, non perchè non siano buone, bensì perchè probabilmente non sei in cerca del tempone e puoi puntare su una gomma comunque molto performante, come le gpracer, ma con l'ant che ti dura una stagione e ancora ne hai e con una post M ti fai 2/3 pistate, oltre al fatto che ci puoi girare pure in strada con ottimi risultati ;)
-
dato che da quel che ho capito si parla di pistate "amatoriali" io proporrei invece delle gomme come le Continental sport attack 2. io le ho usate anche in pista e per me bastano ed avanzano. Oltretutto essendo stradali soffrono meno le escursioni termiche. Come profilo son meno "appuntite" delel ROSSO CORSA e danno sempre confidenza.
-
Le gp racer sono un gradino sotto le gp uk ma comunque il top ... Una gomma più versatile ancora la devo trovare ... Ho l'anteriore che non ricordo più quando l'ho montato .. Mi sa che ci ho fatto 3 posteriori ....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Streetbax
dato che da quel che ho capito si parla di pistate "amatoriali" io proporrei invece delle gomme come le Continental sport attack 2. io le ho usate anche in pista e per me bastano ed avanzano. Oltretutto essendo stradali soffrono meno le escursioni termiche. Come profilo son meno "appuntite" delel ROSSO CORSA e danno sempre confidenza.
ok ma dopo 4 giri sei ai box e le "biscotti"
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Streetbax
dato che da quel che ho capito si parla di pistate "amatoriali" io proporrei invece delle gomme come le Continental sport attack 2. io le ho usate anche in pista e per me bastano ed avanzano. Oltretutto essendo stradali soffrono meno le escursioni termiche. Come profilo son meno "appuntite" delel ROSSO CORSA e danno sempre confidenza.
Le SA 2 le uso in strada e le trovo favolose... Vado in pista 3-4 volte l'anno, tutte mezze, e di solito usavo le sc2 intagliate, ottime... Non sono un manico ma neanche un fermo, voglio andarci in maniera sicura... Le gp non le ho mai provate..
Inviato da me
-
in che senso le "biscotti"?? l'estate scorsa ci ho fatto un paio di mezze giornate alla tazio nuvolari e nn le ho mai sentite scivolare. Ovvio dipende da come uno guida.... se sei uno che gira in 1.20 a franciacorta, credo proprio che gomme stradali meglio evitarle.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Streetbax
in che senso le "biscotti"?? l'estate scorsa ci ho fatto un paio di mezze giornate alla tazio nuvolari e nn le ho mai sentite scivolare. Ovvio dipende da come uno guida.... se sei uno che gira in 1.20 a franciacorta, credo proprio che gomme stradali meglio evitarle.
e tu quanto giri a Franciacorta ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mamba
e tu quanto giri a Franciacorta ?
Io con la ex Speed 05 giravo, 3 anni fa almeno, in 24
Inviato da me
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ary675
ok ma dopo 4 giri sei ai box e le "biscotti"
Da pirla una volta girai col 1098 ad adria col caldo..con delle sportsmart1 1.32 alto,con tanto di high side con frenatasumutanda al tornantino di dx stupido...ma forse ero io buono a niente :ph34r:
Su strada poi sembravano sapone :-\