Visualizzazione Stampabile
-
..non so.. io di questi tempi, se proprio si dovesse costringere i giovani a spendere un anno della loro vita in qualcosa, li manderei a fare forza lavoro nei centri di accoglienza degli immigrati, nei cantieri pubblici, a lavorare come operatori ecologici, nei campi, nelle stalle.. ad imparare il valore di lavori che altrimenti schiferebbero per la troppa fatica o altre ragioni.. ad imparare a confrontarsi sia con i connazionali loro compagni, sia con altre realtà più difficili..
..o magari spedirli all'estero, tipo erasmus.. fare qualche collaborazione con qualche Paese Europeo, mandarli lì a lavorare e a vivere.. così che magari imparano pure l'inglese, altra cosa in cui siamo vergognosamente carenti..
..ciò nonostante, ritengo che abbiamo comunque ben altre priorità..
-
Sulle priorita' sicuramente, ma credo assolutamente che prendere i giovani e farli lavorare un anno con mansioni indicate da te sia ancor piu' uno spreco di tempo.
Lavori del cazzo di quel tipo li trovi quando vuoi, basta solo adattarsi, ma non e' crescita personale... Mentre la leva qualche segno ( positivo o negativo lo lascia sempre ) .
Quello che ha lasciato sicuramente la naja sono state decine e decine di caserme lasciate a marcire....... Quando potrebbero e dovrebbero essere riutilizzate per secondi fini.
-
..boh.. io nei campi c'ho lavorato, vengo da famiglie di agricoltori e fino alla scomparsa dei miei nonni s'è sempre avuto campi e raccolti a cui badare.. non sono lavori del cazzo, anzi.. vengono snobbati perché lì ci si spacca davvero la schiena.. e si parlerebbe di lavorare davvero e per tutto il giorno, non per mezza giornata e il resto libero..
..mi permetto di dubitare pure che non sia una crescita personale.. anche perché, a mio avviso, un po' di umiltà farebbe bene all'italiano medio.. che quei lavori (che dubito si trovino quando si vuole, il lavoro sì è una priorità da affrontare..) non li considera nemmeno.. e così facendo uniamo l'utile al dilettevole e diamo una mano al settore dell'agricoltura che è martoriato dallo Stato incapace che abbiamo costruito..
..per le caserme lasciate a marcire, le aggiungo allo stesso problema che abbiamo pure con carceri e altre strutture lasciate allo sfascio (altro frutto dell'educazione dell'italiano medio.. corruzione, appalti del cazzo..).. ma la vedo dura riutilizzarle quando in primis c'è un problema grave di fondi e di dotazioni per le forze che dovrebbero popolarle..
-
Grazie a Dio è una boiata !
Sperare di istruire i giovani con un anno in caserma è solo un'immensa utopia...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
Sulle priorita' sicuramente, ma credo assolutamente che prendere i giovani e farli lavorare un anno con mansioni indicate da te sia ancor piu' uno spreco di tempo.
Lavori del cazzo di quel tipo li trovi quando vuoi, basta solo adattarsi, ma non e' crescita personale... Mentre la leva qualche segno ( positivo o negativo lo lascia sempre ) .
Quello che ha lasciato sicuramente la naja sono state decine e decine di caserme lasciate a marcire....... Quando potrebbero e dovrebbero essere riutilizzate per secondi fini.
Di sicuro,basta che i fini restino altri e ce ne sarebbero parecchi più utili!
-
ciao
uno degli errori + grandi, madornali ed inauditi mai fatti in Italia è stato proprio quello di sospendere la leva obbligatoria e le conseguenze negative di questa irresponsabile decisione le stiamo solo iniziando a vedere
un anno (ma io avrei fatto fare anche 15 o 18 mesi come un tempo) nel 4° Corpo d'Armata Alpino avrebbe riportato all'onore del mondo flotte di ragazzi che ora vedo alla deriva
ettore
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ett69
ciao
uno degli errori + grandi, madornali ed inauditi mai fatti in Italia è stato proprio quello di sospendere la leva obbligatoria e le conseguenze negative di questa irresponsabile decisione le stiamo solo iniziando a vedere
un anno (ma io avrei fatto fare anche 15 o 18 mesi come un tempo) nel 4° Corpo d'Armata Alpino avrebbe riportato all'onore del mondo flotte di ragazzi che ora vedo alla deriva
ettore
L'unica cosa positiva che ci siamo portati dietro noi,erano i numeri di telefono di alcuni commilitoni.Per il resto continuo a non cpaire come ,svariate teste vuote che ho trovato a capo di certe reaprti,potessero raddrizzare le menti di ragazzi che (spesso per colpe dei genitori) ormai erano/sono alla deriva.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Grazie a Dio è una boiata !
Sperare di istruire i giovani con un anno in caserma è solo un'immensa utopia...
Di sicuro,basta che i fini restino altri e ce ne sarebbero parecchi più utili!
Calma, non ho detto che debbano istruire i ragazzi, ma sicuramente era un modo per far assaggiare un po' di educazione a molti di essi.
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
L'unica cosa positiva che ci siamo portati dietro noi,erano i numeri di telefono di alcuni commilitoni.Per il resto continuo a non cpaire come ,svariate teste vuote che ho trovato a capo di certe reaprti,potessero raddrizzare le menti di ragazzi che (spesso per colpe dei genitori) ormai erano/sono alla deriva.
Le teste vuote dipendevano comunque dai superiori, e negli ultimi anni grandi cazzate non le potevi fare... Il massimo era qualche alzabandiera di notte o troiate del genere.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ett69
un anno (ma io avrei fatto fare anche 15 o 18 mesi come un tempo) nel 4° Corpo d'Armata Alpino avrebbe riportato all'onore del mondo flotte di ragazzi che ora vedo alla deriva
..ai giovani va data prima un'istruzione.. poi va dato un lavoro.. va data una prospettiva futura.. va dato un Paese che possa offrire tutto questo.. questo impedirà a loro di andare alla deriva, non certo la naja..
..alla deriva c'è il Paese intero.. e di onore in Italia non c'è nemmeno l'ombra da tempo, non è sicuramente un problema dei giovani..
-
L'istruzione non la dara' mai la naja ma la scuola, un lavoro puo' essere ( molti bravi meccanici sono rimasti all'interno del corpo, come pure altri in altre mansioni - fortunatamente non tutti sono cazzoni ) e la prospettiva futura viene data di conseguenza ...
Se il Paese va a puttane non e' di certo per colpa della naja, adesso non generalizziamo.
Il primo giorno che sono partito per il militare ero terrorizzato, l'ultimo giorno avevo il congedo in mano alle 10 di mattina, sono uscito alle 17... Non riuscivo piu' ad uscire, mi dispiaceva tantissimo: a me ha lasciato un bellissimo ricordo e ho pure imparato qualcosa, oltre ad aver fatto grandissime risate di cui ancora adesso racconto.... :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
..ai giovani va data prima un'istruzione.. poi va dato un lavoro.. va data una prospettiva futura.. va dato un Paese che possa offrire tutto questo.. questo impedirà a loro di andare alla deriva, non certo la naja..
..alla deriva c'è il Paese intero.. e di onore in Italia non c'è nemmeno l'ombra da tempo, non è sicuramente un problema dei giovani..
ma perchè in ogni post non fai altro che criticare l'Italia e gli italiani? se ti credi tanto superiore al resto della popolazione, nessuno ti obbliga a rimanere tra di noi, prendi e vai all'estero come fanno in tanti.
e con questo, addio, mi son rotto il cazzo