scusate l'OT ma al momento attuale non esiste utente più spassoso di Michel69:oook:
Visualizzazione Stampabile
scusate l'OT ma al momento attuale non esiste utente più spassoso di Michel69:oook:
scritto su Fedro ... Ci sono finito prima per sbaglio...
certo poi sei fermo al semaforo e l'automobilista che sta scrivendo sul telefonino ti tampona e ti spezza l'osso del collo e sai cosa te ne fai dello scarico che fa baccano, se non aver disturbato inutilmente per anni il circondario in cui ti muovevi? ;)
Allarga la tua prospettitiva :oook: il rumore non serve a nulla se non raramente e quando potrebbe servire è in quelle situazioni in cui passi deliberatamente di fianco a un'auto senza dare a chi guida il tempo di rendersi conto del tuo arrivo (in questa categoria per esempio ci vanno tutti quelli che si trovano l'auto che svolta a sx/dx e finiscono nella loro poertier sx/dx...). Lo scarico aperto non serve quando su una strada tutta curva anticipi la traiettoria sbagliandola clamorosamente e finendo nella corsia di senso contrario, magari mentre un auto che ti incontro sta tagliando come d'abitudine la curva per le a sinistra...
Giusto due esempi per dirti che se affidi la tua sicurezza a scarico e clacson stai fresco... :)
Dato per scontato l'imprevedibile la sicurezza in moto è 80% attiva, 15% passiva ed il resto fortuna (perchè nella vita anche quella fa la differenza) e dove parlo di sicurezza attiva intendo dire tutta quella serie di buone pratiche e abitudini che servono a evitare a priori di ficcarsi nei pasticci, a partire dal fatto che già il circolare guardando il panorama circostante è un fattore di rischio importante, anche se siamo su una strada deserta... ;)
Ah il caro vecchio discorso della sicurezza in moto. Secondo me una moto che va piano è più sicura. Secondo me una moto che ha 200 cv e telaio e freni adeguati è meglio. Quanti pensieri e tutti in fondo hanno il loro fondo di verità. La mia personalissima esperienza è che la moto più tranquilla è anche più sicura solo se chi la guida è anche tranquillo. Io sono uno a cui andare forte non piace, però ho avuto una Bmw k1200rs. Un bisonte stabilissimo. Mi trovavo a viaggiare ai 160km/h senza rendermene conto, ho capito che prima o poi sarebbe successo qualcosa, l'ho venduta. Ora ho una Speedmaster, la velocità di crociera è 90km/h che sono già troppi se uno non ti vede e ti taglia la strada. Ma qui si apre un discorso a parte, se viaggi a velocità automobilistiche, chi è in auto e non ha mai guidato una moto probabilmente si rende conto più facilmente della tua presenza, le mie regole comunque sono:
- velocità relativamente basse
- evitare il traffico come la peste
- nessuna distrazione (no interfono, no musica, no Bluetooth)
- e cervello collegato
Ho perso un amico in moto, era ai 170 km/h, mi avrebbe riso in faccia se gli avessi detto di prendersi una custom e viaggiare ai 90. Ma mi piace pensare che se l'avesse fatto sarebbe ancora tra di noi.
beh se dovessi fare un panic stop a 90 orarti su strada statal3 (quindi nei limiti di velocità) una delle ultime moto su cui vorrei trovarmi è la Speedmaster, e penso che nessuno in Triumph si sentirebbe di essere in disaccordo con me.... ;)
Qualsiasi moto senza ABS è ingestibile in panic stop. O hai un gran manico o sei a terra