Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shining
Il significato della risposta del Comune te l'hanno data Macheamico6, Tbb800 e Paper.
Sarebbe invece interessante aprire una discussione sui vari enti gestori degli acquedotti comunali e su quanti fancazzisti (trad: coloro che non fanno un cazzo) ci lavorano a spese nostre, e a cui magari fa pure fatica integrare una legittima richiesta di un altro ufficio pubblico.
Ovviamente non mi riferisco a chi ha aperto questo thread, che non conosco personalmente.
Noi non facciamo nessuna fatica ad integrare un'assurda richiesta di un tecnico comunale tanto per dire.......... :biggrin3: tant'è che ceravamo messi di ultra impegno per far le cose in regola (tramite il nostro ufficio tecnico e con le nostre risorse........ giusto per non pesare sulle tasche dei cittadini)!
Ma aimhè il triste tecnico comunale (con il quale abbiamo rapporti tutti i giorni per altri motivi) ha deciso che l'integrazione ad opera di un agronomo deve essere pagata da "pantalone" cioè il contribuente :oook:
-
Io speriamo che me la cavo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
edotto
Io speriamo che me la cavo...
Son passati alcuni mesetti da quando ho aperto questa discussione..........
Molti di Voi non ci trovarono niente di "anormale" ...............
Ebbene ci sono novità :w00t:!
faccio un breve riassunto:
- Presso un nostro impianto di potabilizzazione dobbiamo POTARE dei grandi alberi che sono pericolosi;
- Facciamo regolare richiesta semplificata (gli alberi ricadono in zona vincolata da beni ambientali in quanto a ridosso dell'argine de fiume Po);
- Il comune di turno ci risponde in burocratese....... e pretende una relazione tecnico scientifica che spieghi l'intervento di POTATURA;
- Ci pieghiamo alla burocrazia e alla fine di maggio diamo incarico ad un' agronomo di redigere la relazione tecnico scientifica;
- Nel frattempo a metà giugno causa forte temporale due di questi alberi cadono (fortunatamente senza creare danni a persone o cose)
- Alla faccia della crisi l'agronomo mi presenta la relazione ai primi settembre;
- Inoltro l'integrazione al comune di turno il 16/9/2015;
- In data 20/10/2015 il comune di turno ci invia PER CONOSCENZA (attenzione non intestata alla ditta dove lavoro) la risposta;
- L'intestatario della risposta è LA SOVRINTENDENZA DEI BENI AMBIENTALI ED ARCHITETTONICI;
- Nella risposta c'è scritto che il comune di turno esprime PARERE FAVOREVOLE AD ESEGUIRE L'INTERVENTO DI POTATURA;
Voi direte e dov'è il problema :dubbio:?!?
- Ieri chiamo il comune di turno (perché la storia dell'intestatario della risposta mi puzzava) e chiedo: ma ora con il vostra "parere favorevole" posso materialmente eseguire l'intervento :cipenso:?!?
- E il tecnico comunale dice: ehhhnnò cicciobello noi abbiamo spedito ALLA SOVRINTENDENZA la quale entro 45 gg. ci deve rispondere;
- Se non risponde entro 45 gg. ce la regola del SILENZIO ASSENSO;
- Passati i 45 gg. vi comunicheremo che potete iniziare i lavori;
- E io chiedo ma passati i 45 gg. voi in quanto tempo ci comunicate l' "autorizzazione a procedere"?!?
- E il tecnico comunale dice: màààààhhh....... un paio di settimane almeno :w00t:.....
Quindi morale della favola per natale (da maggio che abbiamo inoltrato la richiesta) forse avremo il premesso di potare 4 ALBERI DEL CAZZ@ :oook:!!!!
VIVA L'ITAGLIA
-
-
Storia tragicamente emblematica :sick:
-
-
Sradicarli col trattore e in caso di domande fare la faccia stranita e rispondere " quali alberi??" oppure " no entiende senõn lo padron éste föra" errori grammaticali compresi...