Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Per quanto riguarda il tagliando del motore termico non ci sono assolutamente problemi, si tratta di una unità molto semplice, anzi, semplificata rispetto ai motori normali
(no frizione, no cambio) però io vado e andrò sempre in concessionaria perchè i tagliandi hanno costi molto onesti (e che rispettano una tabella esposta al pubblico in concessionaria)
nell' ordine dei 150€ annui. Solo in alcuni casi (tipo quello da 90'000 km che ho appena fatto) i costi salgono, ma perchè ci sono delle operazioni extra da fare.
Il motore elettrico non ha bisogno di nessun tagliando, anche se a me è capitato per esempio di dover fare un richiamo (gratuitamente) ad una sua centralina. Aprendo il cofano però sono abbastanza convinto che tutta quella roba inusuale, quei cavi di alta tensione e gli ALERT che si notano farebbero alzare le mani a qualunque meccanico vecchio stile non aggiornato... ;)
http://giornalemotori.it/wp-content/...ignificato.jpg
- Quindi ha cambio automatico :cipenso:?!?
- Tagliandi ogni 15.000 km :cipenso:?!?
Citazione:
Originariamente Scritto da
jin74
Ciao Marco, sto cercando di raccogliere più informazioni possibili, consapevole che non ha doti da sportiva, provandola mi ha dato comunque l'impressione che il motore sia elastico e divertente! Parlano di ottimi consumi... saresti gentile di confermare i dati?
1.8 Hybrid (136 CV)
Combinato (km/l): 24,4 - 25,0
In autostrada riesci fare i 15km/l?
Non so perché ma nella mia testa fatico ancora molto a "digerire" 15 km/l (ipotetici i valori reali non li conosco) per una ibrida!
Il mio vecchio TDI (audi a4 sw) iniettore pompa 1.9 100 cv (tecnologia di 20 anni fa) se lo metto ai 130 km/h in autostrada fa 20 km/l :dry: !
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jin74
Ciao Marco, sto cercando di raccogliere più informazioni possibili, consapevole che non ha doti da sportiva, provandola mi ha dato comunque l'impressione che il motore sia elastico e divertente! Parlano di ottimi consumi... saresti gentile di confermare i dati?
1.8 Hybrid (136 CV)
Combinato (km/l): 24,4 - 25,0
In autostrada riesci fare i 15km/l?
Non è una sportiva ma comunque è un' auto con 136cv quindi non è ferma, quando spingi il gas è brillante (poi dipende da cosa sei abituato, se guidi auto con 200 cv allora sei fregato...).
C'è anche da dire che ha una spinta diversa dalle altre auto per via del cambio a variazione continua: semplificando molto il suo cambio è come il variatore degli scooter, non ci sono cambi di marcia quindi per chi è abituato al cambio tradizionale manca quella spinta che si avverte ad ogni cambio marcia con variazione di accelerazione in base al regime del motore ma una spinta costante senza sussulti o scossoni, che io apprezzo molto in quanto molto confortevole.
Per i consumi io viaggio tranquillamente attorno ai 23/25 km con un litro in città ed extraurbano (ma utilizzando alcuni trucchetti si fanno anche i 30!) percorrenze direi inarrivabili per auto a benzina di pari dimensioni e peso ma anche da molti diesel perchè sono ambienti molto favorevoli alle ibride in cui il recupero di energia e l' uso combinato del termico e dell' elettrico ha il suo peso. In autostrada il vantaggio si riduce in quanto l' elettrico a certe velocità fà poco e niente, ma con la mia Prius a velocità codice fà comunque i 18 km/l in quanto molto aerodinamica, la Auris in questo senso è meno dotata ma credo che sia li come consumi.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pelledorso
- Quindi ha cambio automatico :cipenso:?!?
- Tagliandi ogni 15.000 km :cipenso:?!?
Non so perché ma nella mia testa fatico ancora molto a "digerire" 15 km/l (ipotetici i valori reali non li conosco) per una ibrida!
Il mio vecchio TDI (audi a4 sw) iniettore pompa 1.9 100 cv (tecnologia di 20 anni fa) se lo metto ai 130 km/h in autostrada fa 20 km/l :dry: !
Non è un cambio automatico tradizionale, non ha rapporti, ma un sistema che si occupa di collegare il motore termico e quello elettrico (ma al bisogno permette di usare anche solo uno o l' altro) che fa anche da variatore di velocità e sistema di recupero energia elettrica.
Ho semplificato molto, ma se approfondisci lo troverai interessante, nella sua semplicità.
I 15 al litro li fai solo ad alte velocità, in autostrada, o usando l' auto come una sportiva: se usi l' auto al 90% in autostrada o vuoi una guida da sportiva con forti accelerazioni e pedale del gas sempre giù allora ti consiglio di prendere altro, ma se così non è vai tranquillo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pelledorso
- Quindi ha cambio automatico :cipenso:?!?
- Tagliandi ogni 15.000 km :cipenso:?!?
Non so perché ma nella mia testa fatico ancora molto a "digerire" 15 km/l (ipotetici i valori reali non li conosco) per una ibrida!
Il mio vecchio TDI (audi a4 sw) iniettore pompa 1.9 100 cv (tecnologia di 20 anni fa) se lo metto ai 130 km/h in autostrada fa 20 km/l :dry: !
Non sono un pò tanti 20 km/l... sicuro?!! :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jin74
Non sono un pò tanti 20 km/l... sicuro?!! :)
Se non sono 20 saran 19 :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pelledorso
Se non sono 20 saran 19 :oook:
Per Un diesel di vecchia generazione é notevole!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jin74
Per Un diesel di vecchia generazione é notevole!
Preciso che il mio è un 100 cv non la versione TDI da 130 cv (mi pare)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jin74
Non sono un pò tanti 20 km/l... sicuro?!! :)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pelledorso
Se non sono 20 saran 19 :oook:
Confermo, avevo la stessa auto prima di passare alla Prius, i consumi sono quelli. ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Confermo, avevo la stessa auto prima di passare alla Prius, i consumi sono quelli. ;)
I 20km/l sono tantissimi! :oook: Complimenti!
Io con il mio Diesel faccio i 12,5km/l... :wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jin74
I 20km/l sono tantissimi! :oook: Complimenti!
Io con
il mio Diesel faccio i 12,5km/l... :wacko:
Purtroppo alcuni fattori penalizzano pesantemente i consumi, anche per i diesel: peso, aerodinamica, trazione integrale e cambio automatico sono tutti a sfavore quindi ci stà che consumasse così tanto. Probabilmente anche il tuo stile di guida è un pò brillante e ti portava a consumi simili, ma vedrai che con una ibrida lo cambierai perchè ti accorgerai da subito che fare grandi accelerate e frenate brusche (ad esempio) non serve a nulla, solo a consumare di più.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Purtroppo alcuni fattori penalizzano pesantemente i consumi, anche per i diesel: peso, aerodinamica, trazione integrale e cambio automatico sono tutti a sfavore quindi ci stà che consumasse così tanto. Probabilmente anche il tuo stile di guida è un pò brillante e ti portava a consumi simili, ma vedrai che con una ibrida lo cambierai perchè ti accorgerai da subito che fare grandi accelerate e frenate brusche (ad esempio) non serve a nulla, solo a consumare di più.
Con il mio rav d4d 2.0 2x4 manuale infatti riesco tranquillamente a tenere medie superiori ai 16 con percorsi quasi tutti urbani e hinterland... ma se ci stai un minimo attento in extraurbano i 20 li fai.