Visualizzazione Stampabile
-
-
io non capisco un cazzo di pc ed è notorio,ma dopo aver comprato recentemente un notebook con winmerda 8.1 col cazzo che ricompro microsoft,può andarsene affanculo bill gates con tutti i suoi dipendenti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
io non capisco un cazzo di pc ed è notorio,ma dopo aver comprato recentemente un notebook con winmerda 8.1 col cazzo che ricompro microsoft,può andarsene affanculo bill gates con tutti i suoi dipendenti.
Noto un pò di astio:biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
giampol2000
Provata la beta e devo dire che è moltodipiumiglioreassai :)
Ricorda da lontano win seven e funziona un po più velocemente della 8.1.
L'unico difetto che ho trovato è che, aggiornando tutto il sistema automaticamente, ha installato i driver della scheda video e non doveva: riavvio e tutto nero.
Sono dovuto rientrare in mod. provvisoria per disinstallare i driver esposti, cmq il tutto dipendeva solo dal mio pc, per il resto, attendo la ver. ufficiale e la installerò tranquillamente.
P.S.
Lavoro anche con Ubuntu ma, dalla 12.10 che girava da Dio all'ultima, c'è stato un calo prestazionale che mi ha fatto rimpiangere un po windows, il che è tutto dire!!!
Visto che con ubuntu ci lavori non è meglio se installi una lts?...a proposito se si può sapere che lavoro ci fai con ubuntu?
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
..gnome è divenuto pesante abbestia e Ubuntu non è una tra le top distro come bontà.. tuttavia prima che vada peggio di windows ce ne vuole..
..dato che si parla di aggiornamenti, prova a fare una installazione da zero di Ubuntu e cronometrare quanto ci metti ad eseguirla e ad aggiornarla al massimo.. poi fai la stessa cosa con 7 ;) una qualsiasi distro linux te la consegno con tutti i software più recenti in 1 ora se ci includo pure pausa caffè e sfondo del desktop con Brin Amberlee :oook: 7 necessita di 30 minuti per l'installazione e minimo 4 ore per farci gli aggiornamenti (un bel po' di centinaia) e relativi reboot necessari.. poi bisogna installarci il software, quindi si arriva ad un totale di 6 ore per macchina ;)
Io uso la versione del prof Cantaro (istituito majorana)...e mi ci trovo benissimo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giampol2000
Provata la beta e devo dire che è moltodipiumiglioreassai :)
Ricorda da lontano win seven e funziona un po più velocemente della 8.1.
L'unico difetto che ho trovato è che, aggiornando tutto il sistema automaticamente, ha installato i driver della scheda video e non doveva: riavvio e tutto nero.
Sono dovuto rientrare in mod. provvisoria per disinstallare i driver esposti, cmq il tutto dipendeva solo dal mio pc, per il resto, attendo la ver. ufficiale e la installerò tranquillamente.
P.S.
Lavoro anche con Ubuntu ma, dalla 12.10 che girava da Dio all'ultima, c'è stato un calo prestazionale che mi ha fatto rimpiangere un po windows, il che è tutto dire!!!
I driver grafici suggeriti da Windows Update è sempre meglio evitarli come la lebbra e scaricarli direttamente dal produttore.
Se non sei più soddisfatto di Ubuntu prova Xubuntu. Stessa praticità di Ubuntu ma con un bel window manager pulito ed essenziale senza sti cazzo di unity o gnome shell che sono inutili ingombranti e fastidiosi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rolloblues
I driver grafici suggeriti da Windows Update è sempre meglio evitarli come la lebbra e scaricarli direttamente dal produttore.
Se non sei più soddisfatto di Ubuntu prova Xubuntu. Stessa praticità di Ubuntu ma con un bel window manager pulito ed essenziale senza sti cazzo di unity o gnome shell che sono inutili ingombranti e fastidiosi.
Provato tempo fa anche xubuntu ma non mi è piaciuto più di tanto, poi non ricordo perchè ma l'ho disinstallato.
Sul net ASUS ho provato anche altri SO proprio per velocizzare il tutto ma, nessuno è stato all'altezza della Ubuntu 12.10
Ho anche cambiato l'HD con uno da 7200 RPM ed è migliorato un tantinello: provato anche un SSD ma nada, non riusciva a schiodare più di tanto come prestazioni.
Alla fine ho lasciato win7 dove, bloccando i diversi update e disabilitando i vari software standard all'avvio, riesce a lavorare benino.
Chiaramente ogni tanto passo giornate a fare gli update ma solo quando lo dico io. :laugh2:
[QUOTE=rolloblues;7037105]I driver grafici suggeriti da Windows Update è sempre meglio evitarli come la lebbra e scaricarli direttamente dal produttore.
Si, avevo scelto per errore di scaricare tutto.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Noto un pò di astio:biggrin3:
Visto che con ubuntu ci lavori non è meglio se installi una lts?...a proposito se si può sapere che lavoro ci fai con ubuntu?
Più che altro, l'ho installato per curiosità e per capire come funziona Linux
Io uso la versione del prof Cantaro (istituito majorana)...e mi ci trovo benissimo...
Anche io ho scaricato diverse versioni del prof. Cantaro ma l'ultima ver non si iistallava e non ci ho perso tempo piu di tanto.
Prossimamente riproverò