Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ozama
Vedete perchè quando qualcuno mi parla di Tiger Explorer, Yamaha Super Teneree, GS Adventure, eccetera, io dico che mi dispiace ma è troppo pesante?
Il problema è che non puoi sapere se riuscirai ad alzare la moto finchè non cade, Ozama. Ed poi quando cado spero sempre di riuscire ad alzarmi io, preferisco lasciare la moto distesa!
Ad ogni modo, il GS1200 si appoggia sulle teste ed ha il baricentro molto basso, è davvero impossibile da rialzare? Chiedo, non avendo esperienza in merito...
-
Mai provato ad alzare un GS.. Ma il nuovo pesa 10 Kg più della mia: 237 col pieno.. :dubbio: Più opzional (come la mia..). Invece l'Adventure molto di più ed è pure più alta.
E' vero il discorso che fai.. Il GS800 l'ho rialzato senza particolari difficoltà, quando mi è caduto. La Tiger non mi è mai caduta e la V-Strom 1000 nemmeno (mi tocco..:slayer::slayer::slayer::slayer:).
Però sapere in partenza che la moto è 270 Kg, be, non la compro e basta..:wacko:
Ciao!:laugh2:
-
Io invece scelgo più con la "pancia". Non sono troppo cervellotico nello scegliere la moto. Forse sbaglio... O forse no!!! È un modo come un altro, ma di certo non mi metto a considerare se riuscirò ad alzarla quando, e se, mi cadrà.
-
Se non ricordo male, ancora a metà anni 90 in giappone il mercato delle (allora) maxi moto da 750 cc in su era praticamente inesistente a causa delle severissime norme sulla patente. Tra le prove da superare, dovevi appoggiare (non far cadere, appoggiare) e rialzare una moto tipo quelli che volevi guidare. Abbastanza sensato da scoraggiare chiunque, ed in effetti il Giappone pullulava in quel periodo di gioiellini come il VFR400R....
-
Ah ah! Cazzarola.. Per me col VFR sarebbe impossibile passare la prova!:wacko:
Be, diciamo che, dopo un certo numero di esperienze, io tengo in considerazione certe cose.. Fa parte del mio carattere.:dubbio:
@Usly: Tu sei anche giovane e forte! Io devo pensare alla vecchiaia..:laugh2:
-
E voilà,salve cari.
Dopo tanto leggere ieri anche la mia bimba é andata giù.
L'ho rialzata in un baleno grazie anche a questo post.
Fortuna da fermo, causa un avvallamento mi é caduta, ops appoggiata per terra, nel mentre mettevo il cavalletto centrale.
Grazie anche al paramotore solo piccoli danni: leva freno anteriore e freccia destra.
Qualcuno mi sa dire il costo?
Grazie di nuovo
-
Il paramotore (se trovi uno che lo sa fare) con un po' di carta vetrata e un po' di vernice lo sistemi e sembra come nuovo. Non si nota l'intervento. La freccia non lo so, ma secondo me un 50ino parte, perché, CREDO, che devi comprarne almeno 2.
-
La freccia nuova costa uno sproposito, inizia a cercarla nel mercatino
-
Chi mi consiglia per le leve?
A questo punto le cambio entrambe e li vorrei mettere "piegabili"
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ioeletiger
Chi mi consiglia per le leve?
A questo punto le cambio entrambe e li vorrei mettere "piegabili"
Su ebay trovi delle leve regolabili e con lo snodo a prezzi potabilissimi.