Visualizzazione Stampabile
-
Oggi sono andato a comprarmi un po' d'attrezzatura seria e al momento della prova tuta ho fatto un confronto diretto tra Dainese Laguna Seca e Alpinestars Motegi 2015.
La prima forse più bella però mi è sembrata molto rigida (provata in taglia 48). Toglierla in particolare è stata una vera fatica, ma anche quando indossata dava la sensazione di armatura medievale. Il venditore mi ha spiegato che il taglio di questa tuta è molto orientato a chi fa solo pista e quindi per questo risulta più costrittiva.
L'Alpinestars provata dopo è molto più morbida e leggera, maggiormente adatta ad un uso anche stradale, quindi per periodi più prolungati e magari non perennemente in sella, pur rimanendo una tuta di qualità nata per la pista. Per questa sono sceso da una 48 ad una 46, indossata col paraschiena sempre Alpinestar veste a pennello (sono 1.74x63).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
spider
Oggi sono andato a comprarmi un po' d'attrezzatura seria e al momento della prova tuta ho fatto un confronto diretto tra Dainese Laguna Seca e Alpinestars Motegi 2015.
La prima forse più bella però mi è sembrata molto rigida (provata in taglia 48). Toglierla in particolare è stata una vera fatica, ma anche quando indossata dava la sensazione di armatura medievale. Il venditore mi ha spiegato che il taglio di questa tuta è molto orientato a chi fa solo pista e quindi per questo risulta più costrittiva.
L'Alpinestars provata dopo è molto più morbida e leggera, maggiormente adatta ad un uso anche stradale, quindi per periodi più prolungati e magari non perennemente in sella, pur rimanendo una tuta di qualità nata per la pista. Per questa sono sceso da una 48 ad una 46, indossata col paraschiena sempre Alpinestar veste a pennello (sono 1.74x63).
Giustissimo quello che dice il venditore, però quello che hai riscontrato tu è una caratteristica della pella dainese, un po di latte nutriente per interni auto, tute o divani in pelle e vedrai che cambia completamente diventa morbida.
La settimana scorsa da planet sport a saronno ho potuto dare un'occhiata alle tute della spidi, qualità costruttiva e della pelle veramente ottima, se le hai a tiro dacci un'occhiata (non ho guardato i prezzi acc.)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marchino68
Giustissimo quello che dice il venditore, però quello che hai riscontrato tu è una caratteristica della pella dainese, un po di latte nutriente per interni auto, tute o divani in pelle e vedrai che cambia completamente diventa morbida.
La settimana scorsa da planet sport a saronno ho potuto dare un'occhiata alle tute della spidi, qualità costruttiva e della pelle veramente ottima, se le hai a tiro dacci un'occhiata (non ho guardato i prezzi acc.)
Non metto in dubbio la qualità Dainese, certo è che il primo impatto per chi è alla prima tuta è un po' scoraggiante.
Comunque stamattina primo giro in moto vestito di tutto punto! ...e come benvenuto gocce d'acqua e controllo documenti:cry:
La tuta Motegi va davvero bene, si deve un po' sciogliere nei movimenti e anch'io devo abituarmi ma la vestibilità è al top.
Il paraschiena lungo (Bionic Air) sostiene la spina senza infastidire.
Gli stivali SMX-6... abituato alle sneakers ho perso tantissima sensibilità ed ho aggeggiato col cambio come uno alle prime armi, sono sicuro sia questione di abitudine e non tanto dello stivale che ingobra troppo, per il resto comodissimi. Se qualcuno li usa mi farebbe piacere un parere in merito.
Guanti GP Plus nella norma, senza infamia e senza lode. Presi per completare il look e per avere un guanto con ponte tra anulare e mignolo.
-
Allegati: 1
Bene,ottima tuta la motegi :oook:, per il discorso stivali hai fatto centro, solo questione di abitudine, io ormai senza abbigliamento tecnico non esco più, buona anche la scelta dei guanti con uniti anulare e mignolo, è il primo dito che ci rimetti in caso di caduta li ho anche io così e non sono neanche scomodi.
Beato te che hai girato da me oggi è così
http://www.forumtriumphchepassione.c...d=211835&stc=1
:cry::cry::cry::cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
spider
Oggi sono andato a comprarmi un po' d'attrezzatura seria e al momento della prova tuta ho fatto un confronto diretto tra Dainese Laguna Seca e Alpinestars Motegi 2015.
La prima forse più bella però mi è sembrata molto rigida (provata in taglia 48). Toglierla in particolare è stata una vera fatica, ma anche quando indossata dava la sensazione di armatura medievale. Il venditore mi ha spiegato che il taglio di questa tuta è molto orientato a chi fa solo pista e quindi per questo risulta più costrittiva.
L'Alpinestars provata dopo è molto più morbida e leggera, maggiormente adatta ad un uso anche stradale, quindi per periodi più prolungati e magari non perennemente in sella, pur rimanendo una tuta di qualità nata per la pista. Per questa sono sceso da una 48 ad una 46, indossata col paraschiena sempre Alpinestar veste a pennello (sono 1.74x63).
Anche io con i saldi mi sono regalato una tuta intera, ero partito provando la Dainese Laguna Seca D1 perchè esteticamente mi piaceva un sacco, avendo una giacca Dainese 52 parto con quella taglia ma non riuscivo ad infilarmela, la 54 era corta di busto e mi segava letteralmente le pxxxe (in più non mi ci stava il paraschiena) :D Così ho preso una Alpinestars Motegi, quella nera e gialla fluo, 54 ed è perfetta col paraschiena, oltretutto sembra 20 volte più morbida della Dainese.