Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
vai a vedere le prove che fa arai (non hanno mai riconosciuto il test di sharp); sono molto più accurati....
Possono non piacere o essere considerati cari,ma sulla sicurezza arai ti può salvare la capa,sharp no...
Dove posso andare a vedere le prove che hai citato?
Poi mi viene un altra domanda, visto che ci sono un mare di "polemiche" sui test sharp e arai, perché arai non pubblica i risultati dei suoi test così stronca tutte le polemiche sul nascere?
Sulla seconda domanda mi sono fatto un'idea, perché sono sicuri del loro prodotto e di sharp non frega un tubo
-
Originariamente Scritto da maurotrevi
basta fare uno strato di polistirolo di 10cm e anche un casco da soldato del 15-18 massa ogni test...
la mie era un ipotesi eh...non ho idea se sia cosi senmplice un po di polistirolo e via
pero restano alcuni brutti voti di arai,e non solo tanti cadchi anno zone critiche non so perche si parla solo arai
tanti caschi e tutti che hanno passato le omologazioni questo per me è agghiaggiande
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marchino68
Dove posso andare a vedere le prove che hai citato?
Poi mi viene un altra domanda, visto che ci sono un mare di "polemiche" sui test sharp e arai, perché arai non pubblica i risultati dei suoi test così stronca tutte le polemiche sul nascere?
Sulla seconda domanda mi sono fatto un'idea, perché sono sicuri del loro prodotto e di sharp non frega un tubo
Sul forum v60 c'è un ragazzo (ringraziami davide :laugh2:), che i caschi li faceva e li vendeva. In un lungo 3d sui caschi ci spiegò parecchie cose e fece vedere anche filmati. Non sarei in grado di ritrovarli,ma se ti metti a ricercare sull'argomento,son convinto che ne trovi di materiale,anche su DDG...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marchino68
Dove posso andare a vedere le prove che hai citato?
Poi mi viene un altra domanda, visto che ci sono un mare di "polemiche" sui test sharp e arai, perché arai non pubblica i risultati dei suoi test così stronca tutte le polemiche sul nascere?
Sulla seconda domanda mi sono fatto un'idea, perché sono sicuri del loro prodotto e di sharp non frega un tubo
non esistono....
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Sul forum v60 c'è un ragazzo (ringraziami davide :laugh2:), che i caschi li faceva e li vendeva. In un lungo 3d sui caschi ci spiegò parecchie cose e fece vedere anche filmati. Non sarei in grado di ritrovarli,ma se ti metti a ricercare sull'argomento,son convinto che ne trovi di materiale,anche su DDG...
vedi...strano ma non si puo sapere niente
molto strano
-
Io non difendo arai,non avendone mai avuto uno ( e dubito mai ne avrò...).
-
e io non sono contro arai assolutamente
tanti caschi e tante marche escono male dal test
-
se leggi a modo capisci il senso....
-
Boh, io sono confuso.
I test Sharp li ho guardati nella scelta del casco, per togliermi il dubbio di prendere un bidone. Credo che sia uno dei pochi casi in cui a livello di sicurezza si leggono dei valori oggettivi. E nel campo della sicurezza non è poco. Basti pensare al caos di quando si parla di omologazioni dei pantaloni ad esempio..
Quindi ben venga un'ente indipendente che fa dei test. Per quanto mi riguarda bene anche l'inchiesta di altroconsumo di qualche anno fa. Giusta o sbagliata almeno se ne parla.
Poi parli con esperti del settore e ti dicono che la calotta rigida di arai è assolutamente una spanna sopra gli altri ecc, e mi pare che sia gente che sa il fatto loro...
Ma io una cosa mi chiedo per la milleunesima volta su questo forum: ma possibile che so il tempo al decimo di secondo sui 1000m della mia moto e non posso sapere quanta forza assorbe il mio casco???? Perchè sui paraschiena viene diffuso un valore medio di assorbimento e sui caschi no?
Perchè le case, o le riviste specializzate, o meglio entrambe non spingono sul fare dei test oggettivi per diffondere dati certi, in modo che parliamo di fatti e non di pugnette???
Anzi, dico di più: dovrebbe essere obbligatorio per legge dichiarare i valori di assorbimento in sede di omologazione, ma con standard di omologazione più elevati.
Continuo a pensare che sia ridicolo non sapere quanto sia sicuro il casco che metto in testa.
E non ditemi che sono tutti omologati e tanto basta sennò non ci sarebbero centinaia di pagine a proposito.
A proposito di arai, non metto in dubbio che possano essere i migliori, non ne ho uno, ma potrebbe essere il mio prossimo casco.
Ma se arai ha dei propri standard interni li deve rendere visibile ed espliciti, non pensare che siccome è Arai uno si debba fidare a prescindere. Così come tutti gli altri del resto.
Dichiarino tutti i propri valori medi di assorbimento, a fianco dell'omologazione.
-
per semplificare se si dà molto peso al valore di deformazione degli interni di assorbimento un casco arai risulterà più danneggiato di un altro costruttore, perchè la calotta è rigida, molto più di altri per:
1 dissipare grazie alla forma più energia possibile
2 evitare la perforazione
3 l'energia residua viene assorbita con la deformazione del materiale di assorbimento in modo che quella residua sia esigua a fronte di quella di partenza.
Arai è l'unico produttore al mondo che ti certifica che i caschi usati nelle competizioni sono identici a quelli che puoi acquistare.
a chi obietta è marketing rispondo sono giapponesi, la faccia ce la mettono e non rischiano di certo di venire sbugiardati, la qualità è assoluta, certo il costo è elevato e sicuramente potrebbero venire qualcosa meno, il blasone si paga... ma è ancora uno dei prodotti interamente fatto mano dall'inizio alla fine.
eh come ho detto sopra 5 stelle sharp su un casco da 90€ possono voler dire ben poco....
Arai inoltre è l'unico con doppia omologazione ECE e SNELL che è molto più severa di quella di base e non solo sono già dentro le nuove restrizioni che ancora devono diventare di norma vigente.
poi ogni casco è in un certo limite sicuro se si parla di top gamma, la differenza la fa nei momenti particolari in cui eventuali simulazioni, prove ect.... non avvengono e che fortunatamente si verificare molto di raro, ecco in queste situazioni un casco TOP da uno che non lo è si vede.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
per semplificare se si dà molto peso al valore di deformazione degli interni di assorbimento un casco arai risulterà più danneggiato di un altro costruttore, perchè la calotta è rigida, molto più di altri per:
1 dissipare grazie alla forma più energia possibile
2 evitare la perforazione
3 l'energia residua viene assorbita con la deformazione del materiale di assorbimento in modo che quella residua sia esigua a fronte di quella di partenza.
Arai è l'unico produttore al mondo che ti certifica che i caschi usati nelle competizioni sono identici a quelli che puoi acquistare.
a chi obietta è marketing rispondo sono giapponesi, la faccia ce la mettono e non rischiano di certo di venire sbugiardati, la qualità è assoluta, certo il costo è elevato e sicuramente potrebbero venire qualcosa meno, il blasone si paga... ma è ancora uno dei prodotti interamente fatto mano dall'inizio alla fine.
eh come ho detto sopra 5 stelle sharp su un casco da 90€ possono voler dire ben poco....
Arai inoltre è l'unico con doppia omologazione ECE e SNELL che è molto più severa di quella di base e non solo sono già dentro le nuove restrizioni che ancora devono diventare di norma vigente.
poi ogni casco è in un certo limite sicuro se si parla di top gamma, la differenza la fa nei momenti particolari in cui eventuali simulazioni, prove ect.... non avvengono e che fortunatamente si verificare molto di raro, ecco in queste situazioni un casco TOP da uno che non lo è si vede.
Ma guarda che il mio non è un attacco ad Arai. Anzi la doppia omologazione è uno di quei parametri oggettivi che mi fanno pensare bene. Come a dire a prescindere dal modo di testare il casco Arai è a posto.
Dico solo che non mi pare normale che si facciano discussioni tecniche approfondite tra di noi senza avere dei dati chiari ed incontrovertibili sui valori di assorbimento complessivi medi.
In questo senso i test Sharp li vedo con favore. Se Arai fa dei test ed ha degli standard interni molto elevati, mi fa piacere, ma deve essere noti ed espliciti.
Ma questo vale per tutti, ho parlato di arai per essere in tema.