Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hannibal
12.900 per la R li pagherei oggi, ma 15..... ni.....
poi questa primavera vedremo ;)
tu hai la R o la "normale" ?
ma tu che hai avuto una T509, come la mia ( che terrò, e sono convinto userò ancora molto, qualunque altra moto vi si affiancherà nel prossimo futuro ), fare una piccola comparativa ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dede
12.900 per la R li pagherei oggi, ma 15..... ni.....
tu hai la R o la "normale" ?
no, io ho la vecchia Thrux
-
io sono uno di quei pochi che l'ha comprata (la R) e, come potete vedere dalla lista di moto che ho avuto, di Triumph ne ho avute di tutti i generi.
Appena uscita anche io mi sono indignato per il prezzo, poi sono andato al demo ride, l'ho guidata un bel po' e.....beh non ho smesso più di pensarci.
mi sono fatto coraggio ed ho venduto la Thruxton 900 EFI per passare a questa.
purtroppo non ho fatto molti km (poco più di 1000) per mancanza vera di tempo e per vari viaggi di lavoro, ma la uso e l'ho usata anche in montagna tra curve e tornanti.
La differenza con il passato è subito evidente e radicale, senti che stai guidando una Thruxton...ma a volte pensi di essere su una Speed.
non so se riesco a spiegarlo a parole, ma proprio è un taglio netto col passato a livello di guida. questo principalmente per la ciclistica e le migliorie tecniche.
Poi ovviamente, se parliamo puramente di prezzo, beh potremmo comprare molte moto, spendere tutti quei soldi per spippolare le nostre vecchie Triumph ecc ecc...potremmo parlare per ore!
il prezzo è quello, moda o non moda, forse non li vale tutti, ma sicuramente paragonandola al prezzo della 900, beh le migliorie ci sono state e le hanno fatte pagare.
Io sono molto soddisfatto della scelta, penso di aver finalmente trovato l'equilibrio tra il divertimento/potenza della mia rimpianta Speed ed il fascino delle classiche che ho avuto.
a questa età (37 e padre di famiglia) non mi vedo su altre moto a parte questa!
la ricomprerei.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
strap70
Per quello non ne ho vista una in giro nemmeno io. Invece ce ne sono tante aziendali in vendita su subito.it ecc.
La speed 955 nel 2000 l'ho avuta anche io e ancora oggi la rimpiango.
Qua dentro non si può criticare la nuova trx che subito ti assalgono con frasi "ma ti rendi conto dell'enorme lavoro fatto su telaio e motore ecc. ecc. ecc.?"
Mah...per progettare un telaio a doppia culla in aciaio e un bicilindrico fronte marcia non credo ci voglia chissà che tecnologia. Negli ultimi trenta anni al di fuori del deltabox yamaha e del forcellone monobraccio di innovazioni vere e proprie in campo telaistico secondo me non se ne sono viste tante, ma forse anche il telelever della bmw anche se per molti non va bene.. E' vero le nuove mc sono più maneggevoli delle vecchie! Ma per forza... hanno ridotto l'avancorsa ,montato ruote più piccole e dei pneumatici decenti ! ci voleva tanto? Poi c'è chi dice " e... ma il motore per essere euro 4 doveva avere il raffreddamento a liquido". Poi vedi la T. nine scrambler che non ce l'ha è euro 4 eha più cavalli. Poi hanno aggiunto qualche puttanata di elettronica, nel caso della R delle sospensioni decenti ma fuori luogo visto lo stile della moto e te le vendono a 12-13-15000 euri !
Comunque la truxton come la t120 sono delle bellissime moto dal grande fascino, ma un po'fuori prezzo secondo me. La street ha il prezzo buono ma non ha tanto fascino...quella con il kit scrambler poi...
Quindi una mc triumph ora più di prima la compri con il cuore e non con la testa. Come ho fatto io che poi ci ho speso una marea di soldi per farla andare un po' meglio, ma son soddisfazioni anche gli spippoli...
abbiamo parlato per niente se ti esprimi così, vuol dire che non sono chiare molte cose....
la New Thrux è criticabile come ogni cosa prodotta dall'essere umano in questo pianeta.
la New Thrux è criticabile anche sicuramente per il prezzo, ma è già stato spiegato perchè è così alto, ma cosa è che non è chiaro ???
Chi ha parlato di "tecnologia" di produzione ? Abbiamo solo detto che per RIFARE completamente una moto ci vuole un TOT di investimento per rifare le catene produttive, per riselezionare i fornitori, per riprogettare e via discorrendo, ma ti devo fare veramente la lista che un NUOVO prodotto genera come impatto industriale produttivo ??? :biggrin3:
ma ti sei almeno una volta soffermato a vedere la qualità generale, medio-alta dei componenti e/o come abbiano sistemato il tutto ?
queste nuove, sono moto ordinate, pensate al meglio, cavi e tubi nascosti, saldature precise, estetica di impatto classico ben rifinita....
Motori finalmente performanti.....
ma che Scrambler Nine T non avrebbe cosa ??? ma di che stiamo parlando ? ma lo sai come è composto il motore di una Nine T ? Credi che sia un raffreddato ad aria ???
oh signur.....
però mi sei simpatico, perchè parli, parli, critichi, ma un preventivo per la nuova Thrux te lo sei fatto fare !!! :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dave67
abbiamo parlato per niente se ti esprimi così, vuol dire che non sono chiare molte cose....
la New Thrux è criticabile come ogni cosa prodotta dall'essere umano in questo pianeta.
la New Thrux è criticabile anche sicuramente per il prezzo, ma è già stato spiegato perchè è così alto, ma cosa è che non è chiaro ???
Chi ha parlato di "tecnologia" di produzione ? Abbiamo solo detto che per RIFARE completamente una moto ci vuole un TOT di investimento per rifare le catene produttive, per riselezionare i fornitori, per riprogettare e via discorrendo, ma ti devo fare veramente la lista che un NUOVO prodotto genera come impatto industriale produttivo ??? :biggrin3:
ma ti sei almeno una volta soffermato a vedere la qualità generale, medio-alta dei componenti e/o come abbiano sistemato il tutto ?
queste nuove, sono moto ordinate, pensate al meglio, cavi e tubi nascosti, saldature precise, estetica di impatto classico ben rifinita....
Motori finalmente performanti.....
ma che Scrambler Nine T non avrebbe cosa ??? ma di che stiamo parlando ? ma lo sai come è composto il motore di una Nine T ? Credi che sia un raffreddato ad aria ???
oh signur.....
però mi sei simpatico, perchè parli, parli, critichi, ma un preventivo per la nuova Thrux te lo sei fatto fare !!! :oook:
Parlando solo dal punto di vista tecnico ! ma hai visto il cablaggio dei fili elettrici della tua street twin? motore performante un 1200 a liquido con neanche 100 cv ? Praticamente una potenza specifica inferiore al vecchio modello. Il telaio è praticamente lo stesso solo rivisto nelle quote .Ma ti sei accorto che la t120 ha piu plastica della vecchia t100 ? Che le nuove mc hanno ancora la camera d.aria e non propongono i cerchi tubeles neache come opzional (a differenza di bmw). Ma ti rendi conto che la tua costa come una sr 900 ? L'hai provata la yamaha ? Ma secondo te le vecchie mc avevano le saldature fatte male? i cavi in disordine e impatto classico mal riuscito? E il boxer della t nine oltre a l'aria e l'olio con cosa raffredda il motore ? Sai per caso di qualche diavoleria tedesca che noi non sappiamo :ph34r:? Per caso lavori da poco come venditore alla Triumph e ti hanno fatto un contratto a tempo determinato o a tutele crescenti?:laugh2:
Che "sagoma" che sei !:oook:
Dimmi pure che la thruxton è la più bella sport classici presente sul mercato e sono daccordo. Ma non mi dire che progetto e componentistica valgono 15000€ visto cosa fanno gli altri.
-
a me basta questa considerazione finale per convincermi che sia una buona moto ".... penso di aver finalmente trovato l'equilibrio tra il divertimento/potenza della mia rimpianta Speed ed il fascino delle classiche che ho avuto", visto che Il Conte sa come và una speed ed ha pure la mia età !!! ;)
ma per quanto riguarda materialmente, la moto, concordo con Strap70 : sarà che noi siamo montanari e non cittadini, ma se badiamo molto alla sostanza quando si tratta di pagare, e la moto è obiettivamente cara.
per l'equivalente di 11mila euro nel 98 la mia speed triple offriva un telaio all'avanguardia ( o vogliamo dire che il monobraccio del 916 "lo avevano tutti " ??? ) , carter in magnesio, le prime iniezioni, sospensioni al top per la produzione di serie dei tempi...... 11 mila euro del 98 equivalgono esattamente a 15mila di oggi ( vedi Calcolo delle rivalutazioni monetarie sul sito Istat ), e non mi sembre che la nuova moto possa offrire tutto questo.
Per me l'abs non vale come un telaio fatto coi c...i e controc...i , se voi considerate queste "novità" al pari di quelle adottate ai tempi dalla t509.... beh ci sono anche molti scooter che offrono tali novità, forse dovreste orientarvi su quei veicoli, che hanno anche il bauletto per metterci il casco.
Un conto è difendere il marchio, un conto è martirizzarsi per esso e non voler vedere il difetto ( ed in questo caso il difetto è IL PREZZO ).
-
La speed nel 99 l'ho pagata 19.500.000 e l'ho rivenduta dopo due anni a 17.500.000 lire. La mia thruxton pagata 10,500 euro due anni fa adesso per la nuova thruxton non me ne danno neache 7.000. Come cambiano i tempi !!!
-
Per me state a farvi mangiare il c@zzo dalle mosche con queste polemiche. Avete ragione tutti. L'investimento c'è stato da parte di Triumph per le nuove Mc ma è indubbio che anche la moda ci metta del suo per il calcolo finale del prezzo.
Anche la NineT ha sospensioni indecenti, certe politiche industriali sono adottate da tutti.
-
Daccordo su tutto ma il prezzo di t 120 e thruxton sono un po gonfiati. Infatti vengono già proposte con sconto a neanche sei mesi dalla vendita. Cosa che con le vecchie mc non facevano neanche dopo 10anni di vendite.
-
Anche la NineT ha sospensioni indecenti, certe politiche industriali sono adottate da tutti.[/QUOTE]
L'immagine delle mosche che mangiano , è teribbbile , mica so se stanotte ce la faccio a dimenticarla !
Intervengo solo per dire che un conoscente ( motociclista da sempre ed over 60 ) dopo un mese ha deciso di mettere in stand-by la nineT per schiena dolorante. Alla proposta del sottoscritto di venderla mi ha fatto notare che sono quasi 50, al momento, le nineT in vendita, usate .