Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
e quindi ? come tutti i farmaci assunti per aumentarne le prestazioni o ridurre gli infortuni non seguono certo le prescrizioni mediche legate alle patologie
non facciamo gli ipocriti che tutti gli atleti in tutti gli sport professionistici ingeriscono merda ai fini del risultato.
qui si tratta di farne un caso eclatante quando ripeto il farmaco era permesso fino a pochi giorni prima
quindi a parere mio la si multa e finita li, evidentemente se sponsor così "importanti" nel mondo sportivo l'hanno lasciata a piedi sono consapevoli che gravano accuse ben più gravi sull'atleta
Cico, il problema fondamentale e' che lei risulta la DECIMA beccata per positivita' allo stesso farmaco... Tutti potenziali diabetici / cardiopatici?
Per quanto mi piaccia come gnocca, ha pisciato fuori dal vasino, e la WADA ci sta andando pesante, alla luce soprattutto di tutto il porcaio che sta uscendo dalla Federazione Russa.
Fosse stata beccata solo lei potrei anche pensarla un po' come te, ma non e' cosi' .
Citazione:
Originariamente Scritto da
dadoz
Ma non è un farmaco che serva a mascherare l'assunzione di EPO? Il problema è quello, altro che la leggera forma di diabete, ipomagnesemia e altre menate...
Passaporto biologico per tutti ed in tutti gli sports altrimenti è solo una presa in giro.
Cavendish tempo fa lamentava della mancanza di controlli nel Tennis e oltretutto indicava un numero preciso di controlli per i ciclisti all'anno rispetto al tennis ( tipo 4200 e rotti contro 96 ) ....... Inoltre nell'operacion PUERTO si parlava di "tennisti di grosso calibro" ma mai beccati specificatamente, e guarda caso Nadal ha cominciato a calare successivamente al casino.
Un caso?
-
Djocovic che dice?
Avrà dato disposizioni per diminuire i dosaggi?:ph34r:
-
Non conosco bene la realtà del tennis ma visti i soldi che girano direi che il gioco vale la candela.
Conosco bene quella del ciclismo (come ex tifoso, cicloturista, professionalmente) e tutto quello che è stato fatto in quello sport mi ha levato i para occhi che a volte mettiamo a causa della passione. Ragazzi, leggiamo qualsiasi testo di fisiologia, anche per neofiti, e poi vediamo le prestazioni o i parametri di certi campioni...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr. RustyNail
Djocovic che dice?
Avrà dato disposizioni per diminuire i dosaggi?:ph34r:
visto la partita di davis a belgrado di domenica sera deve aver già smesso :ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr. RustyNail
Djocovic che dice?
Avrà dato disposizioni per diminuire i dosaggi?:ph34r:
Potremmo dire lo stesso di Federer, o altri top10.....
Citazione:
Originariamente Scritto da
dadoz
Non conosco bene la realtà del tennis ma visti i soldi che girano direi che il gioco vale la candela.
Conosco bene quella del ciclismo (come ex tifoso, cicloturista, professionalmente) e tutto quello che è stato fatto in quello sport mi ha levato i para occhi che a volte mettiamo a causa della passione. Ragazzi, leggiamo qualsiasi testo di fisiologia, anche per neofiti, e poi vediamo le prestazioni o i parametri di certi campioni...
E' proprio questo il problema: Silvio Garattini molto tempo fa diceva che l'assunzione di medicinali non fa altro che indebolire anche i tendini / legamenti ecc .... Chi prende farmaci quando non sono necessari non fa altro che "pompare il corpo , ma indebolirne altre" .
Il corpo umano e' bilanciato per essere perfetto gia' di per se', ecco perche' non capisco il senso di prendere medicine se non necessarie o urgenti: la prassi di prendere schifezze a priori e' squallido.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
e quindi ? come tutti i farmaci assunti per aumentarne le prestazioni o ridurre gli infortuni non seguono certo le prescrizioni mediche legate alle patologie
non facciamo gli ipocriti che tutti gli atleti in tutti gli sport professionistici ingeriscono merda ai fini del risultato.
qui si tratta di farne un caso eclatante quando ripeto il farmaco era permesso fino a pochi giorni prima
quindi a parere mio la si multa e finita li, evidentemente se sponsor così "importanti" nel mondo sportivo l'hanno lasciata a piedi sono consapevoli che gravano accuse ben più gravi sull'atleta
Quindi prendeva questo farmaco non per curarsi ma solo per averne benefici che da gennaio sono considerati doping, il fatto che lei non sapesse non alleggerisce la sua posizione, bisogna vedere che tipo di pena le viene inflitta, ma una multa o tre mesi di sospensione sarebbe ridicolo.
-
quando penso che ho cambiato le pastiglie per la pressione per non incorrere in squalifiche ,a me che sono un dilettante fanno solo ridere sti deficienti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
E' proprio questo il problema: Silvio Garattini molto tempo fa diceva che l'assunzione di medicinali non fa altro che indebolire anche i tendini / legamenti ecc .... Chi prende farmaci quando non sono necessari non fa altro che "pompare il corpo , ma indebolirne altre" .
Il corpo umano e' bilanciato per essere perfetto gia' di per se', ecco perche' non capisco il senso di prendere medicine se non necessarie o urgenti: la prassi di prendere schifezze a priori e' squallido.
Sono parzialmente d'accordo, chi pratica sport a livelli professionistici non può fare a meno di usare certi farmaci (banalmente gli antinfiammatori) pena la diminuzione della prestazione od ulteriori danni. Un atleta che pratica uno sport di contatto (tipo il rugby, lotta, judo, ecc) o dove vengono sollecitate determinate articolazioni (maratona, mezzofondo, disco, ecc) è costretto ad assumere farmaci, farsi infiltrare, perennemente "fisioterapizzare". A questi livelli lo sport è dannoso, lo sforzo e l'usura a cui sono sottoposti non ha niente di salutare. Basta farsi raccontare le magagne fisiche dai 50enni ex atleti. Idem per gli integratori, nessuno di noi perde 5-6 litri di sudore e 3 kg in due ore (spero...). Quello è da reintegrare, pena la pericolosità del non farlo.
Allora il discorso il discorso si sposta su di una base personale...chi me lo fa fare?! Ognuno si da la propria risposta (gloria, competizione, denaro) e agisce di conseguenza.
Un altro discorso è il doping, anche se la linea può sembrare sottile. La richiesta dell'aumento di prestazione con sostanze illecite è figlia di quello che ho scritto sopra. Molti non vedono la differenza, anche e soprattutto tra i tecnici.
PS: quand'eravamo bimbi, a chi di noi non è capitato che la mamma andasse dal medico curante a chiedere qualcosa per tirarci su, visto che stava "arrivando la primavera"? :)
Parafrasando Gaber, non bisogna combattere il doping in se ma il doping in me...
-
Quand'ero bambino , l'unica cosa che mi tirava su la mattina era lo "sbattutino" ( ma non tutti i giorni ) ....... Che meraviglia .... Ogni volta una festa ....
ps. sara' che io non sono mai stato un fenomeno, ma vedere anche solo decine e decine di persone che conosco che vanno a correre tutti i giorni per poi dover prendere antinfiammatori per non sentire il dolore e' un controsenso allucinante ( come dici tu del resto ) .
Quello che volevo dire pero' e' che, nel caso specifico di Masha, e' un farmaco che viene preso sistematicamente da 10 anni: come si fa a non pensare che questo non faccia male? Tanto alla fine Sereno non la batte comunque, tutte le altre atlete sono una "spanna sotto" ( o meglio, NORMALI o quasi ) .....
Si parlava anche della coppia Errani Vinci che, dopo il loro cambio di coach ai tempi del doppio ed essere emigrate in terra spagnola, abbiamo avuto miglioramenti esagerati.
-
bisogna fare una distinzione netta, una cosa è ciò che è moralmente corretto, un altra ciò che è lecito.
nel professionismo, sportivo e non, conta solo la legge e nulla la morale.
detto questo, sicuramente lo scopo dell'assunzione era migliorare le prestazioni (o peggio far reggere al cuore altro doping più potente e pericoloso) ma fino al 31.12.15 era legale quindi nessuno può sindacare e lo fanno tutti nessuno escluso, dal primo gennaio è diventato illegale ed ha sbagliato, evidentemente per una svista dello staf.
E' giusto che paghi ma va tenuto conto del fatto che fosse una novità quindi una pena giusta secondo me è quella di 3 mesi, oltre non sarebbe congrua.
dal punto di vista morale è colpevole piena ma la morale non conta nulla, specialmente in uno sport in cui anche i pensionati non si dopano ma chiamano fuori palle perfettamente in campo che è un barare peggiore del doping.
Fa strano però che a gennaio si veda un Nadal che sembrava in ripresa che crolla subito in australia, Jokovic che da inarrestabile diventa improvvisamente fuori forma con tanto di ritiri, vuoi vedere che questa volta la commissione antidoping ha fatto un reale passo avanti con vari farmaci usati da tempo?