Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tarmaco78
Non ho detto che non vendono o non venderebbero nuovi modelli in quella fascia..
come dici tu di ste carrozzine se ne vendono a palate
È vederci qualcosa di sportivo che mi pare quantomeno strano...
O semplicemente abbiamo due concetti di sportivo opposti....
A me danno l'idea di moto fatte per chi ha problemi alla schiena ginocchia reumatismi ecc...ma sopratutto per chi segue le mode del momento...
Ieri era di moda la supersportiva,e giu tutti di supersportiva....
Adesso....la moda dice altro..
e quindi tutti convinti che senza una moto piena di plastiche inutili larghe quanto uno scania e con il baricentro
sopra le orecchie del pilota non si puo piu fare del vero turismo,o anche solo 200km di fila....
eh no....ci vuole una capacita di carico da bilico,dotazione elettronica da shuttle e dimensioni e pesi da Suv...
e poi mica vorrai andare in moto e sentire aria addosso....o doverti sentire costretto a lasciare a casa il comodino solo perche non
sai dove caricarlo sulla moto...ma siamo pazzi....???
Mah...
A me pare che tu stia parlando dei vari 1200 da 150 CV e 250 kg di peso...e cioè moto che una fetta di motociclisti usa propriamente come tourer ed altri solo per moda.
Questo tipo di moto sono invece, secondo me, una scelta razionale di compromesso adatto all'uso nel 95% dei casi.
Certo il termine sportivo è relativo ad una moto del genere, non certo per un utilizzo anche occasionalmente pistaiolo (anche se qualche tracer in pista l'ho vista pure...).
Poi se uno vuole stare più comodo, prendere meno aria ed avere delle borse dove mettere le cose non ci vedo niente di male. Rinunci a qualcosa a livello estetico, ma sono scelte mi pare legittime.
Magari ad una certa età uno preferisce stare più comodo, ma ad esempio non vuole una moto come la tiger, ottima ma con un impostazione più touring.
-
Mica male, 700 sarà un po' fiacca?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tarmaco78
Non ho detto che non vendono o non venderebbero nuovi modelli in quella fascia..
come dici tu di ste carrozzine se ne vendono a palate
È vederci qualcosa di sportivo che mi pare quantomeno strano...
O semplicemente abbiamo due concetti di sportivo opposti....
A me danno l'idea di moto fatte per chi ha problemi alla schiena ginocchia reumatismi ecc...ma sopratutto per chi segue le mode del momento...
Ieri era di moda la supersportiva,e giu tutti di supersportiva....
Adesso....la moda dice altro..
e quindi tutti convinti che senza una moto piena di plastiche inutili larghe quanto uno scania e con il baricentro
sopra le orecchie del pilota non si puo piu fare del vero turismo,o anche solo 200km di fila....
eh no....ci vuole una capacita di carico da bilico,dotazione elettronica da shuttle e dimensioni e pesi da Suv...
e poi mica vorrai andare in moto e sentire aria addosso....o doverti sentire costretto a lasciare a casa il comodino solo perche non
sai dove caricarlo sulla moto...ma siamo pazzi....???
Mah...
3 cilindri 115 cv, come motore la tracer non è molto meno sportiva della mia precedente Street R.... Tutto il resto ovviamente non è allo stesso livello, però avere più comodità nei trasferimenti verso i passi (300 km nel mio caso) e capacità di carico (compresa la morosa ogni tanto) era una esigenza ben precisa che non fa di me un pensionato col mal di schiena. Poi è palese dire che la Street era più bella e si guidava meglio, ma non potendomi permettere 2 moto ho fatto una scelta.
Per quanto riguarda la 700, nel suo piccolo il motore va molto bene e se i kg in più rispetto alla naked non si faranno sentire sarà una moto interessante (io sono curioso di provarla nonostante abbia appena preso la sorella maggiore)
-
niente costa 8.000 euri....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ste3
non ci sono dubbi, ma una usd con foderi oro allieta lo sguardo e cambia faccia alla moto. Vedasi la mossa di Honda con la prima serie della nuova hornet. Montarono una usd con le solite prestazioni scadenti, ma la gente era contenta di non vedere più una forcella che alla vista sa di troppo "cheap". Poi è logico che con 200€ cambi molle e olio risolvendo tutto
per me la 800xc e la Tracer non si possono nemmeno confrontare. Sono due mondi diversi
Mi permetto di precisare che la Hornet monta forcella usd dal 2006. Poi era comunque cheap soprattutto sul versante idraulico, ma almeno faceva la sua figura. Sul Cb650 che ha sostituito la Hornet hanno rimesso una orrenda forcella tradizionale che svilisce totalmente un mezzo già di suo non troppo bello.
:drunks:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tarmaco78
......................
A me danno l'idea di moto fatte per chi ha problemi alla schiena ginocchia reumatismi ecc...ma sopratutto per chi segue le mode del momento...
Ieri era di moda la supersportiva,e giu tutti di supersportiva....
Adesso....la moda dice altro..
e quindi tutti convinti che senza una moto piena di plastiche inutili larghe quanto uno scania e con il baricentro
sopra le orecchie del pilota non si puo piu fare del vero turismo,o anche solo 200km di fila....
eh no....ci vuole una capacita di carico da bilico,dotazione elettronica da shuttle e dimensioni e pesi da Suv...
e poi mica vorrai andare in moto e sentire aria addosso....o doverti sentire costretto a lasciare a casa il comodino solo perche non
sai dove caricarlo sulla moto...ma siamo pazzi....???
Mah...
Ogni valutazione dipende sempre dall'uso che ne fai di una moto.
In realtà le Endurostradali (molto stradali e poco enduro :lingua: ) vengono spesso comprate più per andare al bar che per farci dei viaggi e sono d'accordo che il baricentro alto non è utile se devi girare in due e con le borse cariche. Ma in tutti i casi non si può negare che sono moto adatte ai viaggi.
Però ti assicuro che sei stai via anche solo una settimana, durante la quale ti spari 2 o 3 mila chilometri, una moto stabile, che ti assicura una buona protezione dall'aria e una buona capacità di carico è quello che ci vuole.
Io con la RT lo scorso luglio, in viaggio verso la Camargue, mi sono sparato Monza- Castellane (Verdon) oltre 460km tuttaunatirata, in due, abbiamo preso pioggia a Mentone e vento forte a Ventimiglia e ti assicuro che non vorrei mai aver avuto la Street o una grossa naked al posto del "transatlantico" RT e non credo di dover spiegare il perché.
E malgrado abbia qualche anno più di te ti assicuro che non ho nessun problema alla schiena o alle ginocchia :lingua:
Poi per carità uno può andare all'elefanttreffen anche con il ciao.................... contento lui :wacko:
Tornando OT
La 700 mi sembra una moto intelligente ma il prezzo è troppo vicino alla Tracer (che motoristicamente mi sembra un altro pianeta)
Io credo che una Street semicarenata se la mangerebbe a colazione, il 675 secondo me è un gioiello di motore (che da la paga anche a quello della Tracer) utilizzabile anche per turismo e inoltre ciclisticamente tra la Street e la MT non c'è storia.......
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
KTM sm-t è una delle moto più sotovalutate.....davvero un mezzo ottimo,non consumasse,benza e gomme come pochi altri (oltre ad aver tagliandi ogni 7500km...)....
hai detto niente
io dopo averla provata sono rimasto a bocca aperta ,ma i costi di gestione per i km che faccio io erano/sono (quasi) proibitivi
io non capisco perchè insieme al 1290 gt non rifanno un 1050 ( giusto per richiamare il motore che hanno gia ) ,ma un po meno esasperato in maniera che costi meno mantenerlo
sarebbe una moto da leccarsi i baffi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ste3
per me la 800xc e la Tracer non si possono nemmeno confrontare. Sono due mondi diversi
la Tracer va il doppio...
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
KTM sm-t è una delle moto più sotovalutate.....davvero un mezzo ottimo,non consumasse,benza e gomme come pochi altri (oltre ad aver tagliandi ogni 7500km...)....
quotissimo, la moto più divertente mai posseduta.
Con un solo difetto che me l'ha fatta cambiare con l'adv: è impossibile andarci piano...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Leto
la Tracer va il doppio...
quotissimo, la moto più divertente mai posseduta.
Con un solo difetto che me l'ha fatta cambiare con l'adv: è impossibile andarci piano...
NO NO tu ci vai piano , solo che sei a 150 sei convintissimo di andare a 60
e colpa della moto che non ti avvisa :laugh2: :laugh2: :laugh2: