Visualizzazione Stampabile
-
Tecnicamente non possono trattare nulla, le regole dicono che se uno stato esce ci sono 2 anni per organizzare l'uscita, ma che le condizioni sono scelte unilateralmente dalla UE..
inoltre il referendum va confermato dal voto del parlamento inglese, che sicuramente non deciderà su questa cosa prima dell'estate, e poi non hanno più un premier, quindi devono aspettare di eleggerne quello nuovo.. Insomma non è una questione di fretta.. Sono tempi politici normali :ok:
Poi naturalmente, ufficiosamente i discorsi saranno molto diversi credo.. Perché al di là dei proclami, l'accordo ci sarà e penso sarà meno punitivo di quello che ci si aspetta ora..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
robygun
Sbandierare il "popolo sovrano" è ridicolo..
Nella sua totalità il popolo sovrano non ha le basi per decidere certi temi, è per quello che esistono i governi..
Guardate costa moglie, visto maturi, il vicino di casa, il collega, il tamarro che passa con lo stereo a palla.. gli fareste decidere il futuro dei vostri figli? O di politica economica?
Il popolo però subisce le politiche delle elite...sia nel bene sia nel male...le subisce e di rado (quasi mai)le influenza...nel nostro paese qualsiasi era il governo in carica le inculate sono state sempre le stesse e sempre verso le stesse persone...ma l'italiano ha memoria corta...non si ricorda...
Non trovi ridicolo che oggi dopo la batosta a Roma e Torino e dopo la brexit il bomba sia tutto preso a cercare di far finta di preoccuparsi per "il popolo"..."per le periferie"..."per arginare l'effetto domino"...
...oggi inizia a fare finta di occuparsene...e nei mesi passati di chi si era preoccupato?nei mesi passati le elite europee di cosa si occupavano?...cosa ci dicevano con il dito puntato?ti ricordi?
...oggi sti scemi si riuniscono in vertici straordinari per capire cosa fare...oggi...
-
Per organizzare l'uscita devono prima formalizzare la richiesta di uscita, perché quindi aspettare ottobre?
Se non per utilizzare l'incertezza sui mercati che ne deriva a proprio favore......
Non capisco il perché del punitivo; esci? Tutelo i miei interessi punto e basta. A scapito dei tuoi? Pazienza......
Inviato dal mio SM-T550 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
Mentre i napolitano, i monti, i Renzi, gli Alfano, i cicchitto, i gasparri, i grillo ecc ecc sono una sicurezza per i nostri figli
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
No..
Però il popolo troppo spesso vota di pancia, senza ragionare e senza informarsi.. soprattutto in Italia..
Ci vuole una classe politica decente che pensi ANCHE al destino della nazione..
Questa Europa è una mezza merda ma essere piccoli in un mondo di grandi è decisamente peggio..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
robygun
No..
Però il popolo troppo spesso vota di pancia, senza ragionare e senza informarsi.. soprattutto in Italia..
Ci vuole una classe politica decente che pensi ANCHE al destino della nazione..
Questa Europa è una mezza merda ma essere piccoli in un mondo di grandi è decisamente peggio..
Il problema purtroppo è che l'unico postulato valido della democrazia è che la classe politica è la rappresentazione del popolo che la elegge.. Se l'Italia ha i politici che ha è indubbiamente in gran parte colpa degli italiani... Ma questo discorso è decisamente off-topic...
Riguardo agli accordi post uscita, bisogna anche ricordare che l'Inghilterra già godeva di trattamenti particolarmente vantaggiosi altrimenti non sarebbe mai entrata.. E che questi "favoritismi" sono stati concessi dall'UE.. Quindi almeno in passato, è stata L'UE a cedere pur di tenersi l'Inghilterra e non viceversa...
Citazione:
Originariamente Scritto da
theciri
Per organizzare l'uscita devono prima formalizzare la richiesta di uscita, perché quindi aspettare ottobre?
Se non per utilizzare l'incertezza sui mercati che ne deriva a proprio favore......
Non capisco il perché del punitivo; esci? Tutelo i miei interessi punto e basta. A scapito dei tuoi? Pazienza......
Inviato dal mio SM-T550 utilizzando Tapatalk
Gli interessi sono reciproci qui.. L'Inghilterra è il primo importatore di Un sacco di prodotti europei.. Pensa solo al Made in Italy. E Londra è la Prima piazza finanziaria del continente. Una politica troppo dura in termini di dazi e vincoli potrebbe fare più danno all'europa che agli inglesi. Per esempio hai visto le borse ieri? Tutte negative, ma Londra era meno negativa di tutte le altre.. E i titolo di stato uk si sono persino apprezzati.. Ripeto non credo che sarà la tragedia che tutti dipingono in questi giorni...anzi credo che stiano calcando la mano per mettere paura a chiunque pensasse di seguire l'esempio..
... ma io sono solo uno del Popolo "troppo ignorante" per capirne di queste cose...meglio sentire quel Pirla di presidente del consiglio che abbiamo.. Lui si che sa... [emoji38]
-
-
Cosa dicono gli europarlamentari del TCP?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TreValli
Il problema purtroppo è che l'unico postulato valido della democrazia è che la classe politica è la rappresentazione del popolo che la elegge.. Se l'Italia ha i politici che ha è indubbiamente in gran parte colpa degli italiani... Ma questo discorso è decisamente off-topic...
Riguardo agli accordi post uscita, bisogna anche ricordare che l'Inghilterra già godeva di trattamenti particolarmente vantaggiosi altrimenti non sarebbe mai entrata.. E che questi "favoritismi" sono stati concessi dall'UE.. Quindi almeno in passato, è stata L'UE a cedere pur di tenersi l'Inghilterra e non viceversa...
Gli interessi sono reciproci qui.. L'Inghilterra è il primo importatore di Un sacco di prodotti europei.. Pensa solo al Made in Italy. E Londra è la Prima piazza finanziaria del continente. Una politica troppo dura in termini di dazi e vincoli potrebbe fare più danno all'europa che agli inglesi. Per esempio hai visto le borse ieri? Tutte negative, ma Londra era meno negativa di tutte le altre.. E i titolo di stato uk si sono persino apprezzati.. Ripeto non credo che sarà la tragedia che tutti dipingono in questi giorni...anzi credo che stiano calcando la mano per mettere paura a chiunque pensasse di seguire l'esempio..
... ma io sono solo uno del Popolo "troppo ignorante" per capirne di queste cose...meglio sentire quel Pirla di presidente del consiglio che abbiamo.. Lui si che sa... [emoji38]
Non sono sicuro che non sarà una tragedia.
Dal punto di vista economico non dovrebbe succedere granché, la gb non è mai stata effettivamente nell'ue. Come hai giustamente ricordato ha sempre goduto di uno status particolare. Il problema sarà semmai se molti vorranno imitarla partendo da condizioni ben differenti.
A mio modesto parere potrebbe rivelarsi una tragedia dal punto di vista politico; vedi scozia e irlanda del nord. Se si disgrega si che allora ci saranno gravi ripercussioni anche economiche.
Ho come l'impressione che non abbiano valutato per bene il dopo voto. Come se avessero tirato una sassata al vetro e poi meravigliati abbiano esclamato: cazzo si e rotto!
Per concludere sono il primo ad incolpare l'ue quando sbaglia, ma di certo non le addebito le NOSTRE mancanze ( che sono molte di più)
Se l'europa si disgrega si preannuncia un nuovo lungo e buio medioevo.
Inviato dal mio SM-T550 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
robygun
Sbandierare il "popolo sovrano" è ridicolo..
Nella sua totalità il popolo sovrano non ha le basi per decidere certi temi, è per quello che esistono i governi..
Guardate costa moglie, visto maturi, il vicino di casa, il collega, il tamarro che passa con lo stereo a palla.. gli fareste decidere il futuro dei vostri figli? O di politica economica?
certo che è ridicolo, tuttavia il popolo vota, e fa spesso un sacco di danni senza averne coscienza
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dennis
certo che è ridicolo, tuttavia il popolo vota, e fa spesso un sacco di danni senza averne coscienza
Invece le elite non fanno i danni...:wacko:...