Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
messi@
Non ti seguo scusa
Bartubeless
180€ circa(vai su se le spedisci, se hanno le gomme etc)
Peso guadagnato poco
Sicurezza [emoji1303]
Alpina
Peso [emoji1303]
Sicurezza [emoji1303]
Peró prezzo?io ho fatto richiesta
Con i miei mozzi circa 750€ (ma il discorso peso decade)
Il doppio per i cerchi completi
O sbaglio?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bartubeles:
180 il trattamento, 35 spedizione andata e ritorno, smontaggio, rimontaggio pneumatico stesso per alpina. risparmio peso quasi nullo, sicurezza parziale visto che i cerchi originali sono privi di bordo antistallonamento, difficoltà a smontare i pneumatici, in caso di centratura cerchio o sostituzione raggio diventa un po un problema bisogna smontare il pneumatico.
alpina con mozzo originale:
prezzo 750 spedizione compresa, sui cerchi in metallo di bonneville e scrambler (credo pesino di più di quelli in alluminio) non so ma su quelli in alluminio della thruxton il peso risparmiato è di circa 1,5 kg piu 1,4 kg di camera aria , i cerchi alpina hanno anche il bordo anti stallonamento cioè anche con gomma sgonfia rimane dentro la sede quindi maggior sicurezza, si può registrare la ruota o cambiare raggio senza smontare il pneumatico, sistema brevetteto e omologato, pui recuperare circa 150-200 euro a rivendere cerchi-nipples-raggi originali.
secondo me il bartubeles non conviene !
-
-
@strap70 non ero convintissimo del risparmio di peso con i cerchi scrambler perché 750€ è il prezzo usando i propri mozzi e cambiando solo canali e raggi quindi il risparmio di peso c'è ma non come prendendo gli alpina completi(ma si parla di 1500€) @lutor52 beh... @Shining nella stessa frase disse pure che era vecchio per gli sterrati e da quel momento solo asfalto...certo...raccontalo alla domiscrambler....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
messi@
@
strap70 non ero convintissimo del risparmio di peso con i cerchi scrambler perché 750€ è il prezzo usando i propri mozzi e cambiando solo canali e raggi quindi il risparmio di peso c'è ma non come prendendo gli alpina completi(ma si parla di 1500€) @
lutor52 beh... @
Shining nella stessa frase disse pure che era vecchio per gli sterrati e da quel momento solo asfalto...certo...raccontalo alla domiscrambler....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
I tuoi mozzi sono sempre di alluminio, quanta differenza ci può essere con i mozzi Alpina?
-
messi@ il risparmio di peso con gli alpina completi rispetto a quelli della scrambler è di circa 4kg che tenendo conto anche delle camere diventano quasi cinque e mezzo sul totale delle ruote. Ti sembra poco.
Poi a conti fatti considerando la vendita dei cerchi originali la differenza tra alpina e bartubeless diventa di circa 300€ ma il vantaggio in termini di sicurezza e peso non è paragonabile.
Cavolo... La maggior parte dei spippolatori qua dentro 300€ li butta per cazzate estetiche e non approfitta di un prodotto come alpina che fa aumentare la sicurezza, la praticità, la dinamica di guida e della frenata, e anche l.estetica. Mah...
Citazione:
Originariamente Scritto da
TRUSTon
I tuoi mozzi sono sempre di alluminio, quanta differenza ci può essere con i mozzi Alpina?
Infatti io all.epoca ho acquistato due cerchi in buone condizioni di una bonneville carburatori, mi sono tenuto i mozzi per fare gli alpina, ho rivenduto tutto il resto e praticamente i mozzi mi sono venuti quasi gratis ! :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
messi@
@
strap70 non ero convintissimo del risparmio di peso con i cerchi scrambler perché 750€ è il prezzo usando i propri mozzi e cambiando solo canali e raggi quindi il risparmio di peso c'è ma non come prendendo gli alpina completi(ma si parla di 1500€) @
lutor52 beh... @
Shining nella stessa frase disse pure che era vecchio per gli sterrati e da quel momento solo asfalto...certo...raccontalo alla domiscrambler....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dissi che alla mia età ero patetico a portare in fuoristrada una moto da oltre 200 kg, il dominator ne pesa 70 meno (e soprattutto, se casca faccio meno danni), per ora ce la posso fare (ogni tanto ricorrendo al voltaren per il mal di schiena :biggrin3:)
-
Non mi sembrano male 5,5kg . Infatti @strap70 io sono d'accordo con te che è uno "spippolo" piú necessario di altri (nn erano polemici i miei interventi ma sai in chat spesso si travisa) in un mio post di tempo fa volevo proprio fare come te ma non trovai nè mozzi nè ruote a buon mercato quindi feci i bartubeless aspettando che la spippolite mi rovinasse il cervello e il portafoglio. Sopo eicma se concluderó kineo venderó i miei originali trattati @Shining dici bene...per ora....fino al nuovo scrambler....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
messi@
Non mi sembrano male 5,5kg . Infatti @
strap70 io sono d'accordo con te che è uno "spippolo" piú necessario di altri (nn erano polemici i miei interventi ma sai in chat spesso si travisa) in un mio post di tempo fa volevo proprio fare come te ma non trovai nè mozzi nè ruote a buon mercato quindi feci i bartubeless aspettando che la spippolite mi rovinasse il cervello e il portafoglio. Sopo eicma se concluderó kineo venderó i miei originali trattati @
Shining dici bene...per ora....fino al nuovo scrambler....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche io subito dopo presa ho fatto il bartubeless per avere un po di più sicurezza. Poi quando ho trovato l.occasione ho fatto gli alpina. Kineo sono bellissimi ma non li vedo adatti alle mc come stile almeno in configurazione originale . Poi il prezzo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
strap70
Anche io subito dopo presa ho fatto il bartubeless per avere un po di più sicurezza. Poi quando ho trovato l.occasione ho fatto gli alpina. Kineo sono bellissimi ma non li vedo adatti alle mc come stile almeno in configurazione originale . Poi il prezzo...
In parte hai ragione
però, a parte i miei che volutamente scelsi neri con i nipples oro proprio perché cercavo qualcosa di "rottura" con le linee classiche delle mc, ci sono varie configurazioni, uno se li sceglie come vuole, sia come colore del canale, del cerchio, del mozzo e dei nipples (ovviamente il brevettato attacco dei nipples ai canali è effettivamente poco "classic")
Quanto alla spesa ti dico che è vero che sono cari, ma hanno una perfezione costruttiva mai vista, e se uno non li montasse sulla moto li potrebbe mettere in salotto come oggetto d'arredo, da tanto che sono belli (imho)
-
entro a gamba tesa , e ribadisco il mio sogno proibito : cerchi in alluminio Borrani :w00t:
Che spettacolo
Gli altri cerchi , possono accompagnare solo :lingua: