Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
All Black 955
A vederlo così, ad occhio sembrerebbe in buone condizioni, non vedo spire annerite o segni di bruciatura, gli isolanti sono ok perchè affermi che non ci sono corti a massa , io non mi fascerei la testa prima di romperla: un riavvolgimento "preventivo" ad ora, mi sembrerebbe una spesa inutile su di un componente probabilmente ancora efficiente, per il carter non serve la pasta per guarnizioni , ma ti consiglio di isolare il gommino dove passa il cablaggio con del silicone da applicare tra gommino e la sua sede nel carter ciao e ...a manetta, Sempre!!!
ti ringrazio per aver trovato il tempo di risppondermi in questa giornata di festa,anche io ho pensato che lo statore fosse ok e anche se lo fosse ormai l'olio l'ho scaricato(tanto dovevo gia cambiarlo)la guarnizione l'ho comprata penso proprio di farlo riavvolgere cosi sono a posto(spero...)per almeno due o piu anni,senza contare che non saro' piu in giro con il pensiero che lo statore possa da un momento all'altro lasciarmi a piedi visto i km e l'eta'della moto ,e' anche vero che teoricamente sostituendo il regolatore con l'SH775 dovrei mettermi al riparo da eventuali cotture quindi se lo statore e' buono ed eliminio la causa scatenante dovrebbe essere tutto ok per un po di tempo....sinceramente sono combattuto fra le due cose anche se per 100 euro(di cui 50 gia spesi per smontarlo parlo della guarnizione+filtro+olio) non dovrei stare a pensare il da farsi......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rik1955
Alcune persone lo hanno montato l'SH775 come ad esempio Urasch e qualcun altro, e fino adesso, a quanto pare, non hanno avuto nessun problema. Ancora non ho sentito nessuno che ha bruciato lo statore o l'impianto elettrico-centralina montando l'SHxxx. Dopo che la Triumph per anni e anni ha costruito statori di merda, sicuramente gli ultimi modelli di Speed a fari tondi avevano risolto il problema costruendo statori quanto meno decenti e sicuramente, di base, il tuo statore strutturalmente e costruttivamente è migliore del mio e quindi molto più robusto, resistente e affidabile qualsiasi regolatore di tensione ci andrai ad abbinare, quindi anche montando il Mosfet, lo statore lavora sempre al 100% ma non succede nulla. Magari aspetta che scala un po' di prezzo, sempre se scalerà mai e poi lo acquisti in via preventiva.
Posto un messaggio di qualche mese fa scritto da Dr.Male che ha avuto la mia stessa esperienza:
Sempre più convinto di avere fatto bene ad acquistare l'SH847
Dalla Triumph GB hannosbagliato a mandarmi il kit cavi connettori che fitta con i regolatori mosfet eSH , Alla mia segnalazione mi hanno subito risposto chiedendo info circa quantoricevuto e info moto su cui montavo il kit e perchè.Gli ho spiegato che stavomontando l’SH775 sulla Tiger SE utilizzando il kit cavi della steet , mi hanrisposto molto gentilmente che han capito tutto e che avrebbero mandato il kitcorretto in sostituzione di quello inviato senza necessità di restituzione.Quindioltre all’ottimo servizio di fronte all’inconvenientecausato ho anche capito che sanno di questa applicazione senza che me lasconsigliassero o altro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
stefano1
Dalla Triumph GB hannosbagliato a mandarmi il kit cavi connettori che fitta con i regolatori mosfet eSH , Alla mia segnalazione mi hanno subito risposto chiedendo info circa quantoricevuto e info moto su cui montavo il kit e perchè.Gli ho spiegato che stavomontando l’SH775 sulla Tiger SE utilizzando il kit cavi della steet , mi hanrisposto molto gentilmente che han capito tutto e che avrebbero mandato il kitcorretto in sostituzione di quello inviato senza necessità di restituzione.Quindioltre all’ottimo servizio di fronte all’inconvenientecausato ho anche capito che sanno di questa applicazione senza che me lasconsigliassero o altro.
Bene così [emoji6]
-
Aggiornamento:
statore riavvolto arrivato stamattina, abbinato allo al regolatore di tensione Shindengen SH847 funziona tutto alla perfezione, ho misurato la tensione che esce dalla batteria ed è di 14,50 volt, accendendo le luci scende a 14,20 volt. Nel frattempo incrocio le dita nella speranza di aver risolto per sempre il problema.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rik1955
Aggiornamento:
statore riavvolto arrivato stamattina, abbinato allo al regolatore di tensione Shindengen SH847 funziona tutto alla perfezione, ho misurato la tensione che esce dalla batteria ed è di 14,50 volt, accendendo le luci scende a 14,20 volt. Nel frattempo incrocio le dita nella speranza di aver risolto per sempre il problema.
Ottimo a me è appena arrivato l’sh775 e il kit caviconnettori dalla Triumph, appena posso monto il tutto e sostituisco batteriacon quella nuova.Ho verificato lo statore ed è tutto ok al minimo 3 fasi a 21V , e con l’attualeimpianto 14,3 V alla batteria con moto al minimo, se non fosse che preferiscoprevenire i problemi attualmente l’impianto originale è in perfetto stato ,spero che installando l’SH si allunghi la vita dello statore.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
stefano1
Ottimo a me è appena arrivato l’sh775 e il kit caviconnettori dalla Triumph, appena posso monto il tutto e sostituisco batteriacon quella nuova.Ho verificato lo statore ed è tutto ok al minimo 3 fasi a 21V , e con l’attualeimpianto 14,3 V alla batteria con moto al minimo, se non fosse che preferiscoprevenire i problemi attualmente l’impianto originale è in perfetto stato ,spero che installando l’SH si allunghi la vita dello statore.
sicuramente...
-
Se non erro è come quello che monta la rsv mille seconda versione
-
le v strom mille montano il modello più potente SH848 credo o qualcosa del genere
-
-
Ma questo regolatore va bene anche per la street triple? Xk avrei intenzione di cambiarlo con questo e far riavvolgere il mio statore
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk