fatto anche quello ma tutto ok e poi che senso ha andare al limitatore con il 3 non da nulla in più, posso capire un 4 in linea ma con il 3 della speed non concludi molto
Visualizzazione Stampabile
Ciao ragazzi...non sapevo cosa fosse ma aprendo il blocco la trasmissione era a pezzi!
Triumph USA mi ha cambiato la motocicletta,nuova di pacca anche se ho dovuto incazzarmicome una bestia.
Non sarebbe stato accettabile avvera una moto di 2 mesi già sbudellata!!!!
Guarda la cuva di erogazione, se poi ti piace tirare al limitatore, benissimo ognuno fa ciò che più gli aggrada
Onestamente non credo.....comunque erano una serie di problemi uno dietro l'altro che non sto ad elencare,con la trasmissione rotta mi sono incazzato come una bestia e ho detto basta.
Per incazzare intendo chiudere in un ufficio davanti a me il proprietario,responsabile officina e il venditore.
Credo che dopo una serie di problemi in così breve tempo ci sia una qualche legge comunque che tutela il consumatore(IN TUTTO IL MONDO)
Che in Italia facciano tutte queste storie non è scontato. L'utente Atom73 ha ritirato la sua nuova Street RS, al primo tagliando ha segnalato fumo bianco dallo scarico.
Il concessionario di Brescia ha riscontrato problemi al motore e senza aspettare la risposta di Triumph Italia, ha sostituito la moto al cliente per poi sbrigarsela con la casa madre, senza farlo restare in una lunga attesa.
È una questione di persone.
Per chi spara a zero sulla 2016, vorrei chiedere se l'avete guidata almeno una volta prima di esprimere giudizi con tanta sicurezza.
So che tra questi c'è chi non lo ha fatto!
Io l'ho provata e di dico che non mi è piaciuta ...... come ho provato vari modelli di naked ktm , BMW , ducati ecc ecc li si vedono i cambiamenti fatti dalla casa costruttrice.....quello che non ho visto nella speed nello specifico sul motore opinione personale
La 2016 non l'ho provata, quindi non mi esprimo, però ho provato la s1000r e dico wowww, a parte il motore, la ciclistica, l'ho trovata leggera e reattiva, posizions per gli alti 1,90 come me ok ed un manubrio basso e largo che ti fa setire tutto sotto controllo.
Che la S1000R sia una moto ottima non ci sono dubbi ma le preferenze restano sempre nell'ambito dei gusti personali.
Nickmazza17, proprietario di Speed R 2016, ha lasciato la sua moto in officina e ha ricevuto come moto sostitutiva proprio una S1000R full optional, con la quale ha fatto una vacanza di diversi giorni mi sembra in Francia.
Al ritorno qualcuno ha chiesto se non si fosse pentito di aver acquistato la Speed e non quella e lui ha risposto decisamente di no perché ritiene che per chi fa strada e mai o quasi mai pista, la Speed rimane la scelta più equilibrata.