Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marchino68
Sarò strano io, ma mi sembra che tutto il 3d anziché sulla nuova Street in senso "puro", sia incentrato sul fatto/confronto meglio o peggio della speed, io vado più forte , tu guidi un pachiderma, la speed è morta eccc.
Se proprio vogliamo andare forte/fortissimo sui passi lo sanno tutti che basta un motardazzo qualsiasi per farti tre o quattro righe e li non c'è Street che tenga (ora partono i commenti, io con i motard ci gioco come fa il gatto con il topo, sei tu che sei scarso.......).
In seconda battuta non tutti hanno il fisico da Street, quindi la speed secondo me ha ancora senso, per esempio io sono 190 cm per 80 kg,sulla Street non ci stò, cos'è devo prendere un'enduro perché il mercato fa solo naked iperleggere e iperpiccole per certi tipi di corporature?
E se a qualcuno non fregasse niente di arrivare a tempo di record al passo, ma volesse un bel motorone pastoso e farsi una bella guidata rotonda senza smanacciare troppo con le marce?
D'accordo la nuova Street è una bella moto ma detto questo in triumph non hanno creato l'assoluto e se proprio volevano fare una bella cosa differenziarla un po di più dalla speed.
Quindi la speed è la moto per quelli grossi di fisico?
Citazione:
Originariamente Scritto da
fsano
bella bella, e mi sembra anche molto ben incanalata nel corso che stanno rpendendo le moto di quella tipologia: i 600 non si vendono più, vanno forte le cilindrate a metà tra media e maxi.
sono curioso di sapere come va, alla fine è la prima street che non deriva da una day ma nasce come naked.
spero arrivi la ss con questa base, sarebbe un gran peccato non vedere una daytona con questo motore
Aspetta...telaio e motore derivano ancora dalla Day....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nikonikko
Non siete mai contenti....fatemi un esempio, al momento, di una naked 600 che ne eguaglia la dotazione, e perchè nò anche esteticamente, la RS.
Eccola:
http://i66.tinypic.com/2n24ok4.jpg
Non è una 600cc, come non lo è la Street, ed è addirittura più potente e costosa, e aggiungo anche più bella, ma ovviamente non è acquistabile finché permane questa terrificante situazione economica della Casa di Schiranna, dove Ciofannino sta combinando casini inenarrabili....
:w00t:
-
se le metti vicine la MV sembra una motoretta della fischer-price
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Eccola:
http://i66.tinypic.com/2n24ok4.jpg
Non è una 600cc, come non lo è la Street, ed è addirittura più potente e costosa, e aggiungo anche più bella, ma ovviamente non è acquistabile finché permane questa terrificante situazione economica della Casa di Schiranna, dove Ciofannino sta combinando casini inenarrabili....
:w00t:
e questa eguaglia la dotazione street Rs?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dennis
se le metti vicine la MV sembra una motoretta della fischer-price
:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tarmaco78
Aspetta...telaio e motore derivano ancora dalla Day....
Derivano in che senso? chiaro che discendano dalla precedente day 13, ma quello che intendevo dire io è che la prima serie della street derivava dalla day, i modelli 2013 sono nati assieme, mentre questa nasce da sola e forse una day discenderà da questa street
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cino
Secondo me, prima di far morire una moto che ha fatto la storia di Triumph ci penseranno due volte.
Come ho già scritto altrove, ho ricevuto mesi fa il questionario per esprimere opinioni e dare consigli da possessore degli ultimi due modelli Speed Triple, per la definizione del progetto del nuovo modello. Ho anche letto da qualche parte un'intervista a un personaggio Triumph che affermava che la Speed é un'icona del marchio e non sarà abbandonata.
Io lo spero![emoji4]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fsano
Derivano in che senso? chiaro che discendano dalla precedente day 13, ma quello che intendevo dire io è che la prima serie della street derivava dalla day, i modelli 2013 sono nati assieme, mentre questa nasce da sola e forse una day discenderà da questa street
eh appunto,il telaio è lo stesso della Day 2013,da cui derivava quello street 2013...e il motore è quello della Day aumentato di cilindrata...
anche se è nata da sola, è sempre nata da una Day 2013..
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
Come ho già scritto altrove, ho ricevuto mesi fa il questionario per esprimere opinioni e dare consigli da possessore degli ultimi due modelli Speed Triple, per la definizione del progetto del nuovo modello. Ho anche letto da qualche parte un'intervista a un personaggio Triumph che affermava che la Speed é un'icona del marchio e non sarà abbandonata.
Io lo spero![emoji4]
Ok,mi sarei aspettato più impegno lo scorso anno visto che giustamente la considerano un'icona....
Che comincino a trattarla da icona rinnovandola a fondo....direi che è ora
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tarmaco78
Ok,mi sarei aspettato più impegno lo scorso anno visto che giustamente la considerano un'icona....
Che comincino a trattarla da icona rinnovandola a fondo....direi che è ora
Guarda che non sto difendendo la Speed, anche perché poco mi importa di quello che pensa la gente e questo per filosofia di vita.
A me la Street è sempre piaciuta e questa anche di più. Probabilmente la comprerò in un prossimo futuro visto che la volevo già l'anno scorso ma poi non è arrivata e ho preso la Speed.
Io però sono 1,74 e peso 62kg, secondo me una persona della taglia di @marchino68 ha le sue buone ragioni per non considerare una moto tanto piccola.
Quello che afferma @lupocanuto sul motore e la "solidita" della Speed sono considerazioni inappuntabili, inoltre la Speed, oltre alla coppia di cui non serve parlare, anche sulla potenza, un grafico di una comparativa di una rivista americana evidenzia che fino a 7000/7500 rpm, l'inglese ne eroga di più della MT10 e della Tuono 1100.
Sul peso, i kg più rispetto alla Street ci sono ma saranno circa 35 e rispetto alle sue modernissime avversarie maxi, si riducono a circa 10.
Non mi pare "sto cesso"!
-
La Speed non verrà certo abbandonata secondo me. Prima di tutto perché le moto "piccole" come la Street hanno una destinazione commerciale che arriva fino ad una specifica altezza del rider. Sulla Speed ci si possono adattare tutti bassi e alti.
-
Ma perché mai dovrebbero abbandonare la Speed ??? E restare senza maxy naked ??? Non ci credo... cerco che la versione attuale, pur bella, inizia a far fatica a reggere la concorrenza a causa di un progetto di telaio e motore ormai superato, dovranno metterci mano seriamente.
Lamps