Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
io mi sono preso la colpa completa anche perché il tipo era persona poco raccomandabile..
poi che altro
cuckholdism sfrenato ?
Citazione:
Originariamente Scritto da
robygun
Io (ed altri) NON ti stiamo dicendo che non è colpa della guidatrice dell'auto, ti stiamo dicendo che se il motociclista fosse andato più piano MAGARI la passeggera non faceva un volo di oltre 20metri spalmandosi su un lunotto..
VENTI METRI!! sai quanta energia ci vuole a lanciare un oggetto di 50/60kg a venti metri? A quanto caspita andava? Hai visto come è conciata la moto?
Te lo scrivo e sottoscrivo, quel motociclista SE L'È CERCATA! Senza se e senza ma! Ha incontrato un/una cretina che ha fatto inversione ma poteva anche essere un'ambulanza, un bambino, un furgone in manovra, qualsiasi cosa che ad alta velocità e con tempi di reazione minimi NON RIESCI a schivare..
Proprio perché in giro c'è un sacco di gente che guida col culo bisogna stare 100 volte più attenti.. e andare piano È stare più attenti perché aumenta il tempo a disposizione...hai voglia a dire "avevo ragione io" comodamente sdraiato tra quattro assi di quercia!
Il discorso che fai sui guidatori, che peraltro nessuno contesta, è tranquillamente applicabile anche ai motociclisti sai??
Quanti sfilano tra le auto in colonna a velocità sostenuta? Basta un auto che accosta di 10 cm e ti spalmi su un cofano..
Quanti sorpassano, magari a destra, un auto "colpevole" di averci messo un secondo di troppo a svoltare?
Curve tagliate con invasione della corsia opposta? Mai viste?
ahaha bravo
è proprio per quelli che ragionano come te che giro con più di due tonnellate sotto il culo
così saranno sempre sempre gli altri (quelli che mi tagliano la strada)
quelli che
SE LA SONO CERCATA :lingua:
-
[QUOTE=Cracco reloaded;7311744]poi che altro
cuckholdism sfrenato ?
Questa proprio non l'ho capita....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
e pensa che io due volte mi son trovato un veicolo contromano...in rotonda
Io ho trovato un fulminato che in rotonda stava venendo in retromarcia perché aveva "padellato" l'uscita. Era troppo difficile continuare a girare in tondo per capire che l'uscita l'avrebbe ritrovata tutte le volte.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
per ora io quelli li ho visti solo in autostrada. sai che ridere se fosse passata una volante in quel momento, scorticati vivi seduta stante
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cracco reloaded
per ora io quelli li ho visti solo in autostrada. sai che ridere se fosse passata una volante in quel momento, scorticati vivi seduta stante
Se rispondi a me, è successo la mattina andando a lavoro, su strada normale, e in una rotondina a 4 uscite... Mi sono goduto lo spettacolo senza fretta...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bella
Ciao ragazzi.. al di là della tragedia per una ragazzina di 20 anni che non c'è più e di un altro 21enne che chissà come ne uscirà dall'ospedale , a Milano è cosa normale nei viali fare inversione a U. Non sto dando un alibi a chi era in macchina, solo spiegando la pratica quotidiana.. ero a Milano il giorno dopo l'incidente è nonostante il navigatore mi sono persa.. lungo il viale, mi continuava a dire di fare inversione a U per recuperare il tragitto.. e vedevo che alcuni lo hanno fatto in serenità.. ho allungato la strada di 5 km per non fare la manovra..
quindi: una pratica assodata, più una signora che sarà stata disattenta e ha certamente sottovalutato la moto, la moto che forse piano non andava.. totale una vita spezzata e due rovinate per sempre.
Quoto tutto...resta la tragedia... [emoji25]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
robygun
Io (ed altri) NON ti stiamo dicendo che non è colpa della guidatrice dell'auto, ti stiamo dicendo che se il motociclista fosse andato più piano MAGARI la passeggera non faceva un volo di oltre 20metri spalmandosi su un lunotto..
VENTI METRI!! sai quanta energia ci vuole a lanciare un oggetto di 50/60kg a venti metri? A quanto caspita andava? Hai visto come è conciata la moto?
Te lo scrivo e sottoscrivo, quel motociclista SE L'È CERCATA! Senza se e senza ma! Ha incontrato un/una cretina che ha fatto inversione ma poteva anche essere un'ambulanza, un bambino, un furgone in manovra, qualsiasi cosa che ad alta velocità e con tempi di reazione minimi NON RIESCI a schivare..
Proprio perché in giro c'è un sacco di gente che guida col culo bisogna stare 100 volte più attenti.. e andare piano È stare più attenti perché aumenta il tempo a disposizione...hai voglia a dire "avevo ragione io" comodamente sdraiato tra quattro assi di quercia!
Il discorso che fai sui guidatori, che peraltro nessuno contesta, è tranquillamente applicabile anche ai motociclisti sai??
Quanti sfilano tra le auto in colonna a velocità sostenuta? Basta un auto che accosta di 10 cm e ti spalmi su un cofano..
Quanti sorpassano, magari a destra, un auto "colpevole" di averci messo un secondo di troppo a svoltare?
Curve tagliate con invasione della corsia opposta? Mai viste?
amaramente quoto
Citazione:
Originariamente Scritto da
bella
Ciao ragazzi.. al di là della tragedia per una ragazzina di 20 anni che non c'è più e di un altro 21enne che chissà come ne uscirà dall'ospedale , a Milano è cosa normale nei viali fare inversione a U. Non sto dando un alibi a chi era in macchina, solo spiegando la pratica quotidiana.. ero a Milano il giorno dopo l'incidente è nonostante il navigatore mi sono persa.. lungo il viale, mi continuava a dire di fare inversione a U per recuperare il tragitto.. e vedevo che alcuni lo hanno fatto in serenità.. ho allungato la strada di 5 km per non fare la manovra..
quindi: una pratica assodata, più una signora che sarà stata disattenta e ha certamente sottovalutato la moto, la moto che forse piano non andava.. totale una vita spezzata e due rovinate per sempre.
leva i condizionali ed è tutto corretto....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
janez0702
Adesso vi racconto questo aneddoto che mi è successo quando avevo 16 anni......
Allora, ero fermo a destra con la mia moto da regolarità, in una via cittadina, mi guardo dietro guardo davanti e non vedendo nessuno attraverso la strada, arrivato nemmeno alla mezzeria mia ha centrato un coglione, con una Guzzi California, che sopraggiungeva da dietro e per di più con il figlioletto seduto davanti aggrappato al manubrio. Be' mi ha preso a pochi centimetri dal ginocchio spezzando in due il telaio in cromo-molibdeno del mio povero puch. Grazie a Dio ci sono stati solo feriti lievi, io mi sono preso la colpa completa anche perché il tipo era persona poco raccomandabile..... Ma i vigili appurarono che viaggiava a circa 120 km/h. Saremo stati imbecilli entrambi ma forse un po' di più lui o no......? Ann rigorosamente senza casco sia lui che il piccolo.
Modalità scemo on:
Secondo me lo hanno premiato per l'abilità... vuoi mettere far arrivare a 120 km/h un California di almeno vent'anni fa?
Modalità serio:
Dovrei essere sconvolto per l'accaduto, noto invece con rammarico che sono assuefatto.
Già, proprio assuefatto, a un evento tragico che si spera non debba mai più ripetersi.
Ma so già che mezz'ora dopo, massimo un'ora dopo, si vedranno altre moto, altri scooter sfrecciare a manetta ed altri automobilisti guidare attaccati al telefono o fare manovre che manco in un parcheggio chiuso...
Qui dove abito io è iniziata la bella stagione.
Moto riassicurate dopo la pausa invernale che sfogano la nostalgia della moto o imitano i funamboli dei gran premi e macchine piene di gente che viene per fare un picnic o un gelatino in riva al lago.
Per loro è la bella stagione, per me e per la mia ragazza è la stagione in cui la domenica si fa di tutto tranne girare in moto.
Troppi crash, troppi rischi sfiorati, troppi imbecilli mancati...
Basta leggere le cronache locali il lunedì...:cry:
-
https://www.youtube.com/watch?v=SVXO...89906744070555
qua ce ne sono a bizzeffe, di incidenti uguali a quello. e sono amaramente la maggioranza
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luke76
Gente l'ipocrisia in certe discussioni è meglio lasciarla altrove. In città, in moto soprattutto, penso sia più pericoloso che accarezzare un crotalo che non mangia da un mese. I viali di collegamento milanesi sembrano il rettilineo del circuito di Monza: poche storie.
perfetto.
aggiungo che poco fuori alla città, parlo delle tangenziali, capita pure di peggio......fortuna che almeno il percorso sviluppa in un unica direzione :dry: