Visualizzazione Stampabile
-
Praticamente il suzu è un gabinetto...ora è chiaro
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Piui
no , non è cosi
non è solo voglia di cambiare e basta
premetto che ho sempre fatto molta pista, poi per una serie di motivi ho dovuto smettere, ma la voglia non è mai passata, anzi....
quello che dici è condivisibile, su strada ad andature normale la suzu non ha nulla che non va , è molto godibile, ma in ottica pista non ci siamo propio e io la sto valutando tenendo in considerazione anche quella destinazione
la suzukona di broblemi ne ha a bizzeffe
on off e seghettamento marcato ( dovrei fare reflash centralina)
abs invasivo ( dovrei togliere il fusibile abs con tutto cio che ne consegue)
mono di merda (dovrei fare revisione o after market)
frenata spugnosa (dovrei montare tubin in treccia e pompa radiale)
mancanza dell antisaltellamento che per un milla come la suzu che ha molto feno motore è davvero limitante
sella che ha una conformazione tale che sotto la poderosa spinta del motore tende a farti scivolare a ridosso della sella passeggero con conseguenti violente sbacchettate
chiaro che tutta sta lista è valida solo in ottica pista
considera anche che i maggiori produttori after non che se la caghano molto
se prendi holins per es non ha catalogo un mono adeguato alla pista
le gomme sono nella misura 190/50/17 non il massimo della sportivita e se volessi cambiare in 190/55/17 non sarei a norma
non ce nulla da fare la rs sta tre sspanne sopra, l ho trovata eccellente in tutto tranne che per l antisaltellamento a mio avviso
E' un mondo difficile....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Piui
no , non è cosi
non è solo voglia di cambiare e basta
premetto che ho sempre fatto molta pista, poi per una serie di motivi ho dovuto smettere, ma la voglia non è mai passata, anzi....
quello che dici è condivisibile, su strada ad andature normale la suzu non ha nulla che non va , è molto godibile, ma in ottica pista non ci siamo propio e io la sto valutando tenendo in considerazione anche quella destinazione
la suzukona di broblemi ne ha a bizzeffe
on off e seghettamento marcato ( dovrei fare reflash centralina)
abs invasivo ( dovrei togliere il fusibile abs con tutto cio che ne consegue)
mono di merda (dovrei fare revisione o after market)
frenata spugnosa (dovrei montare tubin in treccia e pompa radiale)
mancanza dell antisaltellamento che per un milla come la suzu che ha molto feno motore è davvero limitante
sella che ha una conformazione tale che sotto la poderosa spinta del motore tende a farti scivolare a ridosso della sella passeggero con conseguenti violente sbacchettate
chiaro che tutta sta lista è valida solo in ottica pista
considera anche che i maggiori produttori after non che se la caghano molto
se prendi holins per es non ha catalogo un mono adeguato alla pista
le gomme sono nella misura 190/50/17 non il massimo della sportivita e se volessi cambiare in 190/55/17 non sarei a norma
non ce nulla da fare la rs sta tre sspanne sopra, l ho trovata eccellente in tutto tranne che per l antisaltellamento a mio avviso
Eh vabe scoperta dell acqua calda..più che difetti è un errato acquisto,di certo non è una moto che esce pronto pista..cosa costano però un s1000r coi relativi pacchetti una tuono v4 o un superduke 1290?altre moto altre cifre.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ros86
Eh vabe scoperta dell acqua calda..più che difetti è un errato acquisto,di certo non è una moto che esce pronto pista..cosa costano però un s1000r coi relativi pacchetti una tuono v4 o un superduke 1290?altre moto altre cifre.
Penso che tu abbia ragione, errato acquisto
e pensa che prima di prenderla di test ride ne ho fatti due ma certe cose vengono fuori solo provandola per bene
alcuni aspetti negativi li ho minimizzati, partendo dal fatto che cmq l avrei potuta migliorare attingendo al mercato dell after market
di altri non me ne sono accorto, perche sono venuti fuori solo strizzandola per bene
rimane il fatto che a mio modo di vedere la gsxs 1000 di potenziale ne ha, ma bisogna investirci risorse e tempo e in questo momento non dispongo di nessuna delle due
su una cosa però non sono daccordo.....
hai nominato tre moto ( s1000r super duke 1290 e aprilia v4 )
delle tre secondo me l unica valida da portare in pista è la v4 che dal mio punto di vista è molto simile come concezione alla rs
le altre due sono giocattoloni pompati dal marketing per bambinoni ( spero che nessuno se ne abbia a male)
Inoltre vorrei aggiungere che oggi secondo me bisognerebbe ripensare la formula dei test ride
una volta, fino a qualche anno fa, avevi da provare motore ciclistica e poco altro, oggi l elettronica sta diventando sempre piu preponderante, gioca un ruolo fondamentale e fa la differenza
sull rs per es mi ci sarebbero voluti 30 min solo per smanettare sulle mappe motore combinandole con gli altri vari parametri settabili, come tc, abs ecc ecc
ho preferito lasciare tutto come mi è stato consegnato e concentrarmi solo su motore e ciclistica
pero ad oggi se dovessi decidere di prendere la rs da un punto di vista elettronico sarebbe un salto nel buio e mi fa strano che qui sul forum nessuno ne parli ( almeno io non ho trovato nulla in merito)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Piui
pero ad oggi se dovessi decidere di prendere la rs da un punto di vista elettronico sarebbe un salto nel buio e mi fa strano che qui sul forum nessuno ne parli ( almeno io non ho trovato nulla in merito)
perchè ha un motore da soli 123 cv, peraltro erogati con una fluidità imbarazzante e su una ciclistica molto azzeccata, il tc e gli aiuti elettronici in generale servono veramente a poco su una moto così (ovviamente parere mio)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Atom73
perchè ha un motore da soli 123 cv, peraltro erogati con una fluidità imbarazzante e su una ciclistica molto azzeccata, il tc e gli aiuti elettronici in generale servono veramente a poco su una moto così (ovviamente parere mio)
Capisco il tuo punto di vista e sono daccordo che la rs abbia una erogazione stupenda e una ciclistica molto a punto, ma anche la gsxs ha un motore fenomenale e non solo per potenza e coppia ma propio come erogazione
con le moto moderne difficile che qualcuno si lamenti dell erogazione del motore sopratutto in un epoca che ha visto crescere in pochi anni le cilindrate fino ad arrivare a una situazione dove una media è considerata intorno a 800-900 cc quindi con coppia e potenza ben spalmate su tutto l arco di erogaziome
tu vieni da una moto come la tuono che ad oggi è al top come elettronica e non solo e la rs non è da meno, ma devi considerare la tua situazione strordinaria , nel senso che salvo qualche raro caso ( come il tuo) la maggior parte delle altre moto, sopratutto di fascia media dispongono di elettroniche basiche e scadenti rivolte sopratutto alla sicurezze e non alla performance
la gsxs in questo senso ne è un fulgido esempio
abs super invasivo dove sono piu le volte che ti mette in difficolta di quelle che ti aiuta. Frena in prossimita di dossi o buche in sequenze e ti ritrovi magicamente senza freni
tc che funziona piu come antiwheel che come dispositivo anti derapata
poi vaglielo a spiegare alla gente che è convinta che con quello attivo puo spalancare il gas in uscita di curva come se non ci fosse un domani
mentre in realta no, non puoi farlo perche non ha l .i.m.u e se perdi aderenza dietro ad elevati angoli di piega te la metti per cappello in un amen
insomma oggi tutti sanno parlare di coppia, cavalli, setting ecc ecc ma in pochi conoscono come funzione l elettronica e in pochi ne parlano mentre in realta sta rivestendo e rivestira un ruolo sempre piu importante e quindi secondo me è importantissimo parlarne a prescindere
-
@Piui
Il gsx1000s non ha il motore della gsx1000r k5 ?
Potrebbe montare un antisaltellamento di quella moto?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fastandfreddy
@
Piui
Il gsx1000s non ha il motore della gsx1000r k5 ?
Potrebbe montare un antisaltellamento di quella moto?
Si é quello ma non monta ma non è quello il problema dato che il m.y 2017 della stessa gsxs lo monta di serie ma ne suzuki italia mi ha voluto dare una mano dato che mi ha dichiarato che non conosce i codici prodotto ne tantomeno il mecca ufficiale che ha avanzato problematiche relative all omologazione e allo scarico di reponsabilita
in sostanza non aveva voglia o non se la sentiva di fare upgrade
so che sembra allucinante ma giuro che è la verita
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Piui
Si é quello ma non monta ma non è quello il problema dato che il m.y 2017 della stessa gsxs lo monta di serie ma ne suzuki italia mi ha voluto dare una mano dato che mi ha dichiarato che non conosce i codici prodotto ne tantomeno il mecca ufficiale che ha avanzato problematiche relative all omologazione e allo scarico di reponsabilita
in sostanza non aveva voglia o non se la sentiva di fare upgrade
so che sembra allucinante ma giuro che è la verita
portala da revolver garage a frosinone, davide iacovissi te la fa da combattimento quella moto li
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bituono
stessi proplemi riscontrati nella mia, quasi tutte fanno così, specialmente con l olio del rodaggio che è castrol, molti non se ne accorgono... se leggi i miei post lo avevo segnalato ma... la frizione appena si scalda è perfetta e da freddo fa come dici tu
vai sereno , metti dentro il motul e per magia già fatto 2500km tutto è perfetto , il castrol lo metto nel decespugliatore
ps: fra poco noterai che lo specchio dex si smolla da solo anche se è stretto, risolto smontato e messo 2 gocce di attak nella plastica interna
in questo forum ho notatato che si parla solo dei pregi (tanti ) di sta moto, ma di diffetti manco l ombra.... ma!!!!!!
Vi aggiorno sulla situazione. Effettuato cambio olio. Alla prima accensione dopo il cambio, per farlo circolare, si è risentio il rumore dalla testata e la prima volta che ho tirato la frizione stesso sintomo. Poi dopo averlo fatto girare un po' tutto sparito. A distanaza di qualche giorno accensioni a freddo dopo stop lungo nessun problema e la frizione, anche a freddo, non mostra tentennamenti di sorta. Forse era veramente il tipo di olio.
Grazie ancora.
p.s. il rumore dalla testata probabile provenga dal tendicatena della distribuzione...