Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dennis
Le infrastrutture esistenti in Italia non hanno la capacità di discretizzare alle barriere una motocicletta rispetto ad un automobile, in tempi consoni al servizio richiesto (ordine dei secondi).
I motociclisti vogliono una differenziazione del pedaggio, che si fa?
Li si obbliga ad utilizzare solo le corsie con personale di servizio, quando ancora esistono, sobbarcandosi la fila di auto sebbene con una carta qualsiasi allo sportello automatizzato impiegherebbero pochi secondi ad uscire.
E giù di file interminabili di motociclisti estivi che si mettono buoni e felici in coda nell'unico casello old school aperto sotto al sole, in mezzo al traffico veicolare, per minuti e minuti e minuti, guadagnandosi con sudore e liquido antigelo l'agognato sconto, mentre gli automobilisti sfilano sogghignando per le corsie automatizzate.
Il tutto perché l'unico sistema efficiente attualmente applicabile per discretizzare le moto è il telepass, sia mai pagare il servizio, vade retro!
Ma per favore.
Come non detto: la cosa piu' saggia sarebbe stata molto piu' semplice: sconto di tot per tutti ( e francamente ognuno e' libero di farsi la coda che vuole, non vedo perche' questo debba essere un motivo per imporre lo "sconto classista" ), e per chi vuole farsi un cazzo di telepass, un piccolo sconto in piu'.
Problema risolto, senza tante paturnie o seghe mentali.
Citazione:
Originariamente Scritto da
edotto
La solita truffa all'italiana, niente di nuovo quindi.
non e' mica un truffa: del resto gia' le autostrade sono assurde con i prezzi... In piu' dovrei pure pagare un telepass per avere lo sconticino???
E che sconto e' scusa se una parte li spendo per l'aggeggio stesso????
-
Dovrei acquistare un altro telepass? Manco per idea, visto che quelli di Autostrade hanno già un sistema alternativo senza barriere, basato su portali con riconoscimento della targa, gratuito, sulla Pedemontana Lombarda A36, che dovrebbe essere utilizzato anche per la Pedemontana Veneta, se e quando sarà completata. A proposito di quest'ultima, avrebbe dovuto essere gratuita, poi si sono mangiati tutti i soldi stanziati e la concessionaria ha minacciato di non completarla. Quindi, pedaggio ed addizionale IRPEF a carico dei veneti
https://apl.pedemontana.com/scopri-il-free-flow
Se lo estendessero a tutta la rete Autostrade, Telepass e barriere non servirebbero più. Da lì, una differenziazione delle tariffe tra auto e moto sarebbe elementare.
-
Tralasciando un attimo i commenti e le valutazioni sulla sensatezza di questa legge e, in generale, sull'ingiustizia dei costi troppo elevati delle autostrade, vorrei sottopotvi e quindi provare a chiarire - a me e a molti altri, credo - un dubbio molto pratico.
Ho il Telepass, a cui ho abbinato la targa dell'auto e quella della moto. Passo al casello, "biiiiiip" e vado via senza che nessuno legga la mia targa, se non in caso di eventuale malfunzionamento.
Dal 1 Agosto posso usufruire dello sconto, che mi verrà riconosciuto dopo il 15 Settembre solo se faccio il Telepass moto (che sicuramente farò).
E come fanno a dedurre che i passaggi segnati nell'estratto del mio telepass siano relativi all'auto o alla moto? Non c'è alcun moto di oggettivare il fatto che io quest'estate riempia la lista dei miei passaggi utilizzando la moto e non l'auto.
Per essere pratici, avevo pensato di rimuovere la targa dell'auto e lasciare solo quella della moto: funziona? Mi rimborsano? Io non l'ho mica capito...
Di evitare l'utilizzo del Telepass ad Agosto non se ne parla: l'anno scorso, in pieno Agosto, in moto, a Catania mi sono salvato solo grazie alla combo moto-Telepass: c'erano CHILOMETRI di coda, robe da 5 ore di rallentamenti.
Qualcuno sa qualcosa in merito? Io non c'ho capito una mazza.
-
da quanto emerso fino ad ora, devi sottoscrivere un nuovo abbonamento telepass a cui associare in maniera esclusiva una o più targhe di veicoli a 2 ruote.
immagino che passando sotto la barriera con quel determinato apparecchio il sistema registri anche la targa.
al momento, però, non ho trovato comunicazioni in merito sul sito telepass né, tanto meno, le condizioni generali di utilizzo per il nuovo sistema di abbonamento dedicato alla moto. quindi le cose potrebbero cambiare leggermente rispetto a quanto anticipato nei giorni scorsi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
thetarcior
Tralasciando un attimo i commenti e le valutazioni sulla sensatezza di questa legge e, in generale, sull'ingiustizia dei costi troppo elevati delle autostrade, vorrei sottopotvi e quindi provare a chiarire - a me e a molti altri, credo - un dubbio molto pratico.
Ho il Telepass, a cui ho abbinato la targa dell'auto e quella della moto. Passo al casello, "biiiiiip" e vado via senza che nessuno legga la mia targa, se non in caso di eventuale malfunzionamento.
Dal 1 Agosto posso usufruire dello sconto, che mi verrà riconosciuto dopo il 15 Settembre solo se faccio il Telepass moto (che sicuramente farò).
E come fanno a dedurre che i passaggi segnati nell'estratto del mio telepass siano relativi all'auto o alla moto? Non c'è alcun moto di oggettivare il fatto che io quest'estate riempia la lista dei miei passaggi utilizzando la moto e non l'auto.
Per essere pratici, avevo pensato di rimuovere la targa dell'auto e lasciare solo quella della moto: funziona? Mi rimborsano? Io non l'ho mica capito...
Di evitare l'utilizzo del Telepass ad Agosto non se ne parla: l'anno scorso, in pieno Agosto, in moto, a Catania mi sono salvato solo grazie alla combo moto-Telepass: c'erano CHILOMETRI di coda, robe da 5 ore di rallentamenti.
Qualcuno sa qualcosa in merito? Io non c'ho capito una mazza.
https://www.telepass.com/it/news/mod...di-motoveicolo
- E' un Telepass aggiuntivo specifico, su cui si può registrare solo la targa moto (chiedono copia del libretto). La promozione non vale per i clienti business, obbligatorio sottoscrivere o avere già in essere un contratto Family, non deducibile per i possessori di partita IVA
- Si autorizza a riprendere foto della targa ad ogni passaggio per consentire di verificare che si tratti della moto registrata, così non sarà possibile utilizzare questo Telepass sull'auto
- non è cumulabile ad altre promozioni, per esempio lo "sconto pendolari"
- chiedono di riempire un modulo di pre-adesione, la "promozione" entrerà in vigore dal 15 settembre. Con la preadesione si potrà usufruire - retroattivamente - dello sconto a decorrere dalla data di preadesione. Altrimenti, niente sconti per i pedaggi di agosto. Lo sconto verrà riconosciuto, una volta completata la pratica dopo il 15 settembre, sulla prima fattura utile
-
grazie @marmass, avevo controllato stamattina il sito telepass, ma non avevano ancora pubblicato la news
-
mi pare il tipico balzello all'italiana.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giupeppex
mi pare il tipico balzello all'italiana.
Le concessioni autostradali sono scadute da decenni, prorogate a vita per fare cassa, finanziare questo e quello, giustificare carrozzoni clientelari e via andando. Lo sappiamo.
Mi fa girare i santissimi che "la" rivista dei motociclisti sbandieri questa ciofeca come una vittoria trionfale, ottenuta grazie alla mobilitazione da lei indetta. Fa il paio con la campagna di promozione dell'assicurazione pensata dai motociclisti per i motociclisti.
Intanto Autostrade venderà qualche altro telepass con relativo contratto di abbonamento, investimenti per un servizio più efficiente zero
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marmass
Le concessioni autostradali sono scadute da decenni, prorogate a vita per fare cassa, finanziare questo e quello, giustificare carrozzoni clientelari e via andando. Lo sappiamo.
Mi fa girare i santissimi che "la" rivista dei motociclisti sbandieri questa ciofeca come una vittoria trionfale, ottenuta grazie alla mobilitazione da lei indetta. Fa il paio con la campagna di promozione dell'assicurazione pensata dai motociclisti per i motociclisti.
Intanto Autostrade venderà qualche altro telepass con relativo contratto di abbonamento, investimenti per un servizio più efficiente zero
Considera che il sottoscritto abita in Sicilia e forse è bene non aggiungere altro sul tema...
Ad ogni modo, dico io, il principio è che le due ruote impattano meno diciamo così sulla fruizione del servizio?? bene ma è possibile che uno debba prendere una laurea in giurisprudenza (per capire come funziona questa bellisssssima novità) oltre ad aprire, chiudere e riaprire rapporti contrattuali con telepass per cosa? il 30% di sgravio... che se poi vai a fare i conti...
mah
-
su sito web di motociclismo provano a fare due conti....:madoo:
la cosa interessante è leggere i commenti dei lettori. Aliverti non ci sta facendo una bella figura "vendendo" come una vittoria il risultato ottenuto.