Diciamo che è corretto chiamarla tassa di circolazione...in tutt'italia parlando di mezzi trentennali e oltre la paghi solo quando usi il mezzo in strada, ha validità per l'anno solare...
http://www.federmoto.it/bollo-per-mo...a-maggio-2017/
Visualizzazione Stampabile
Diciamo che è corretto chiamarla tassa di circolazione...in tutt'italia parlando di mezzi trentennali e oltre la paghi solo quando usi il mezzo in strada, ha validità per l'anno solare...
http://www.federmoto.it/bollo-per-mo...a-maggio-2017/
le vespe vanno forte ,qui nel gruppo anche il mio amico Ivan:biggrin3:
Cervesina 09/10/2016 - Polini Com
PX 200 E '86. Nata per velocità max in piano, soffre la salita. Rapporti del cambio: 3^ marcia troppo corta e 4^ marcia molto lunga. Avuto due PX 150, defunti, su questo particolare decisamente migliori.
questo potrebbe essere un difetto non da poco nelle mie mani :wacko: però boh, credo sia difficile capire l'entità della carenza senza prima provarla :(
alla fine quello che mi conforta è che si tratta di un assegno circolare su due ruote, se non mi ci trovo la rivendo e almeno la cifra spesa la recupero :)
quello pure io.. a detta di amici vespisti, è un motore molto ricercato dato che permette di girare pure in autostrada se necessario.. per carità, di certo non ci andrò mai, mi caho addosso al sol pensiero di un camion che mi sorpassa ai 100 km/h :wacko: però un 200 di certo ha molto più fiato di un 125 :smoke_:
no no, ho la fortuna di aver trovato un mezzo 100% originale, come tale lo voglio tenere, niente modifihe