Visualizzazione Stampabile
-
Compreso PowerON e PowerOFF!
:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
io da gagno le poche volte che lavoravo su un 386 o 486 ora non ricordo, scrivevo tutto il programma e davo tutte le istruzioni a memoria e poi lo lasciavo lavorare... tornavo dopo mezz ora ed era ancora li a processare... ahh bei tempi, ora tra ssd e pc della nasa la stessa cosa che 20 anni fa avrei fatto in mezz ora la faccio in un minuto. :D
e quando accendevi avevi uno schermo nero ed un trattino lampeggiante verde e nulla di più o sbaglio ?
-
Se non era installato Windows 3.1 (o 3.11 for Networking) era cosi.
Poi davi i vari comandi a mano (dir, copy, move, cd, format, fdisk, ecc..).
Io avevo un 386DX 25MHz che avevo upgradato a 486SX2 50MHz con coprocessore matematico 487, tramite un apposito chip della Cirix, e mi sembrava di avere per le mani una centrale nucleare.
Quel PC ha sopportato bene anche l’installazione di Windows95.
Aveva ben 16Mb di RAM e una capacità totale di quasi 1GB (su tre dischi), una esorbitá per quei tempi.
Adesso si viaggia a GHz per le CPU, a Gbyte per le RAM e a Terabyte per i dischi..
:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Se non era installato Windows 3.1 (o 3.11 for Networking) era cosi.
Poi davi i vari comandi a mano (dir, copy, move, cd, format, fdisk, ecc..).
Io avevo un 386DX 25MHz che avevo upgradato a 486SX2 50MHz con coprocessore matematico 487, tramite un apposito chip della Cirix, e mi sembrava di avere per le mani una centrale nucleare.
Quel PC ha sopportato bene anche l’installazione di Windows95.
Aveva ben 16Mb di RAM e una capacità totale di quasi 1GB (su tre dischi), una esorbitá per quei tempi.
Adesso si viaggia a GHz per le CPU, a Gbyte per le RAM e a Terabyte per i dischi..
:w00t:
Con dos 6.22 era il top 👍
-
-
...video scrittura con WordStar, finalmente non era più necessario sbianchettare per correggere gli strafalcioni fatti con la macchina per scrivere
beata gioventù :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
IACH
...video scrittura con WordStar, finalmente non era più necessario sbianchettare per correggere gli strafalcioni fatti con la macchina per scrivere
beata gioventù :cry:
Non sai quanto tesisti ho aiutato con Wordstar in laboratorio informatico ad Economia...
-
io ho ( perfettamente funzionante ) un' Amiga 500 , con 2 joystick Albatros ed un centinaio di dischetti
che spettacolo :w00t:
-
In ordine:
Coleco Vision
C64
Amica 500 con la modifica (ancora in cantina)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro