Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord T
Onestamente mi sembra una situazione un po' estrema.....non si può intervenire prima?
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Quella era una casa al mare, disabitata da settembre a giugno dell'anno dopo. Il primo a dispiacersi di dover tagliare quel pino era proprio mio zio, quando poi a giugno si è accorto che aveva fatto danni anche dentro casa ha deciso di intervenire, ma la cosa è stata abbastanza laboriosa
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Io ho interpellato la provincia (raccomandate disegni tecnici visure ecc) per mettere in sicurezza una pianta di loro proprietà che oltre ad essere pericolosa mi sta facendo non pochi danni sulla mia proprietà...mi dicono che HO RAGIONE...ma dicono anche che loro (oltre a non avere più personale e a non avere più mezzi propri) non hanno i soldi per intervenire...però (giusto per dire) la tassa sull'imbocco stradale la prendono dalla ns famiglia regolarmente da più di 25 anni...faccio presente che li ho interpellati quasi 1 anno fa e che se non fossi andato di persona a chiedere spiegazioni loro avrebbero fatto tranquillamente finta di nulla...
Questo per dire che...si ok le regole e le leggi...ma sarebbe bello che tutto questo fosse uguale anche quando lo stato deve fare la sua parte...
è dal 2006 che dovrei avere indietro circa 6000 euro di IRAP indebitamente pagata...lo Stato sa essere secondo a nessuno in termini di slealtà e non rispetto delle regole
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
è dal 2006 che dovrei avere indietro circa 6000 euro di IRAP indebitamente pagata...lo Stato sa essere secondo a nessuno in termini di slealtà e non rispetto delle regole
Quando sono andato di persona negli uffici della provincia ho chiesto di poter parlare con il dirigente del settore Viabilità...mi è stato detto di attendere davanti al suo ufficio...
Non volendo (visto che la porta era leggermente aperta e parlavano ad alta voce) ho sentito cosa stava dicendo con altri dirigenti mentre era dentro...parlavano di appalti...centinaia di migliaia di euro in ballo...di qua...di là...poi entro io e mi voleva fare la parte del tabacchino smorto che non "ha un soldo" per poter fare...:incaz:
...senza considerare che le prime carte le ho mandate a inizio di quest'anno senza ottenere nessuna risposta da parte loro...volevo vedere se era il contrario!
...il bello è che in alcuni regolamenti comunali se tu hai delle piante nel tuo terreno sei obbligato anche alla cura di tutte le questioni relative ai parassiti perché se ti si dovesse infestatare e diventare pericolosa manifestando la volontà di tagliarla per mettere la questione in sicurezza ti potrebbero dare l'ok ma contemporaneamente fare una multa perché non l'hai adeguatamente saputa mantenere in salute...mentre nello stesso momento la pianta in oggetto (quella della provincia) è tutta traforata dai parassiti tant'è che basta un pò di maltempo e vengono giù rami anche di 10/15 cm di diametro e loro (nonostante foto perizie ecc) niente...fanno gli gnorri:wacko:
...io sono per le regole (altrimenti sarebbe il caos) ma chiedere un pò di proporzione tra quello che vogliono dal cittadino e quello che danno realmente al cittadino è chiedere troppo? :dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
si ma non ti pare assurdo che nella tua proprietá privata, tu non possa tagliare una pianta senza autorizzazione del comune e a seguito di relazione che tu paghi di un geometra?ma dai su, ma solo in Italia puó succedere questo
No non è assurdo... in alcuni posti non puoi nemmeno lastricare parte del giardino perchè aumenta la superficie non drenante che può causare danni anche al di fuori della tua proprietà.
Per le piante ad alto fusto ci sono regolamenti paesaggistici più stringenti che per la semplice siepe.
Poi ok, la sanzione è assurdamente vessatoria (400 euro!!!) ma se basta compilare un modulo, aspetti 30 gg di silenzio assenso e tagli.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pelledorso
Ma scusa........ se c'è un regolamento........... perchè si deve scomodare l'assessore assieme ai tecnici del comune scortati dalla polizia municipale per andare a verificare il cittadino indempinte?!?
Suvvia..... l'ipocrisia italiana non ha nessun limite!
Magari perchè la segnalazione l'avrà fatta l'amico del sindaco o del caporale di turno...