Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lilliput
Senza volerti contraddire ma sono convinto che le nostre sensazioni siano condizionate dal nostro cervello a favore di una tesi piuttosto che un'altra ... mi spiego meglio ... tu vuoi convincerti, per motivi che non so, che la 2014 sia meglio delle versioni successive al 2016 e quindi il tuo cervello condiziona quel che senti in favore di quella tesi del tutto inconsapevolmente. Sei in buona fede, sei convinto ma non è detto che tu abbia ragione oggettivamente in quanto sempre di sensazioni si tratta.
Io per esempio ho avuto la tua stessa moto, adesso ho una 2016 e gran parte delle tue sensazioni le confuto completamente. Per esempio che nn abbia anima ed il motore fiacco ... che apri e nn succede niente ... etcc... sul calore è vero che è un pò aumentato ma per me assolutamente sopportabile, cioè non è un fastidio sufficiente per inficiare il piacere che mi da guidarla. Sicuramente sono influenzato anch'io da ciò che il mio cervello vuole fare e sentire.
In conclusione, possiamo stare a discutere fino a domani ma ognuno la pensi come crede senza la pretesa di spacciare il suo pensiero come verità assoluta:lingua:
Ah ... le sospensioni elettroniche non mi sembrano affatto delle "frocerie" rispetto alle sospensioni precedenti ... anzi forse è il maggior passo avanti insieme ai freni ...
Tu parli della 2016, io parlo della 2018 moto completamente diversa dalla tua.
Inviato dal mio LON-L29 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nikcapp
Tu parli della 2016, io parlo della 2018 moto completamente diversa dalla tua.
Inviato dal mio LON-L29 utilizzando Tapatalk
si, parlo della 2016 ma l'up-grade grande c'è stato tra la 2012 e la 2016 … tra 2016 e 2018 cambia poco e la maggior parte sono, appunto, "frocerie" ...;)
-
Sbagli, i grossi cambiamenti ci sono stati fra 2016 e 2018
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lilliput
si, parlo della 2016 ma l'up-grade grande c'è stato tra la 2012 e la 2016 … tra 2016 e 2018 cambia poco e la maggior parte sono, appunto, "frocerie" ...;)
Inviato dal mio LON-L29 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nikcapp
Sbagli, i grossi cambiamenti ci sono stati fra 2016 e 2018
Inviato dal mio LON-L29 utilizzando Tapatalk
Direi proprio di no... :dubbio:
Avendo guidato a lungo la 2015, posseduto la 2016 (32.000 km percorsi), e cambiata poi per la 2018 (ad oggi 14.500 km percorsi)...
il "salto" grosso (e notevole passo avanti) è stato tra la 2012/15 e la 2016/17, mentre la 2018 ha solo "aggiornamenti di dettaglio secondari", e novità di contorno (keyless, TFT e fari Led), ma alla guida è evidente il salto di qualità tra la 1^ serie e la 2^, mentre nella 3^ serie (la 2018) le differenze sono minime, per alcuni nemmeno rilevabili (specie nei 10/15 minuti del "giretto di prova" della Concessionaria...
molti clienti che hanno avuto modo di provare le due "annate" - quando le due Demo Explorer 2017 / Tiger 1200 2018 hanno "convissuto insieme" - non coglievano differenze alla guida, fatto salvo le differenze del cruscotto e la protettività minore del plexi della Demo 2017 (che era una XCX) rispetto al "Touring" maggiorato di serie nella Tiger XCA 2018. Qualcuno si è accorto della differente posizione del manubrio, mentre tutti hanno notato che l'Arrow di serie della 2018 è più silenzioso del "pignattone" della serie precedente... direi che non sono questi i dettagli per definire "salto grosso" il passaggio tra una e l'altra.
Mentre è evidente il "salto" di guidabilità tra 2015 e 2017 (sensibili modifiche alle quote del telaio), di efficacia dei freni, del reparto sospensioni (con le WP semiattive), del plex a regolazione di altezza elettrica, e per finire del pacchetto elettronico (con vari Riding Mode selezionabili, che gestiscono mappe motore, ABS, e TC), gestito da piattaforma inerziale, per cui l'ABS ha pure la funzione Cornering...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nikcapp
Sbagli, i grossi cambiamenti ci sono stati fra 2016 e 2018
Inviato dal mio LON-L29 utilizzando Tapatalk
Come ti ha dettagliatamente descritto Black, il fatto che il salto sia stato tra 2012 e 2016 e non tra 2016 e 2018 non rientra tra le "sensazioni" di cui ti parlavo e per le quali possiamo discutere per ore ed avere legittimamente punti di vista diversi, ma tra i dati oggettivamente inconfutabili...