Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
Pave nessuno pensa che chi non compra Triumph sia idiota.
Per quanto mi riguarda dico solamente che parlando di rapporto qualità/prezzo, Triumph non è sicuramente inferiore a Ducati.
Questo si, la penso come te. Ma è ben diverso dal dire che ogni modello Triumph ha un corrispondente modello Ducati che al confronto è un catorcio ! Se poi parliamo di prezzo è vero, le rosse sono care... eppure vendono bene perché in questi anni Ducati ha avuto la capacità di farsi percepire come marchio premium, cosa che gli inglesi non hanno saputo fare.
Lamps
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
ora si può pensare che tutti quelli che pigliano il 1290 sono scemi e quelli che prendono la Speed RS sono dei geni.
Oppure si può pensare che oggi come oggi conta più l'immagine della sostanza.... ;)
Molto probabilmente una puntata di uomini e donne di Maria de Filippi farà più ascolti, in Italia, della finale dei mondiali di ginnastica artistica o della rappresentazione della Carmen alla scala di Milano. Ciò, di per se, non avvalora la tesi del maggior valore intrinseco espresso nel popolarissimo e modaiolo programma del biscione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pave
Motivo x il quale il a fine 2017 ho cambiato una Triumph con una Ducati. Non tutti quelli che non comprano Triumph sono idioti...
Lamps
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Non ho mai fatto un'affermazione del genere.... Hai preso una gran bella moto che, peraltro, non vede omologhi in gamma Triumph....
E' innegabile, però, che la clientela Triumph è¨ diversa da quella Ducati.... Stai certo che, in sella alla rossa, sarai certamente in nutrita compagnia di centauri (spesso in giovane età) che conoscono molto meglio i tempi sul giro di Petrucci e Dovizioso che le caratteristiche tecniche del loro mezzo.....
-
quella dell'immagine e la sostanza è un'altra scusa che si usa nel mercato.
purtroppo il discorso non cambia comunque.
ammettendo anche un concetto così assurdo, soprattutto in questo caso dato che il 1290 di sostanza ne ha a badilate, rimane il fatto che un'azienda deve vendere e per farlo deve soddisfare le esigenze.
se Triumph non lo fa bene come Ducati o KTM non è perché i clienti della concorrenza sono tutti scemi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
quella dell'immagine e la sostanza è un'altra scusa che si usa nel mercato.
purtroppo il discorso non cambia comunque.
ammettendo anche un concetto così assurdo, soprattutto in questo caso dato che il 1290 di sostanza ne ha a badilate, rimane il fatto che un'azienda deve vendere e per farlo deve soddisfare le esigenze.
se Triumph non lo fa bene come Ducati o KTM non è perché i clienti della concorrenza sono tutti scemi.
Nessuno parla di scemenza....
Ma se per valutare una motocicletta o un'auto si guardano solo i dati di vendita.....
Per quanto mi riguarda KTM è più brava a vendere un'immagine.. Ducati è un'altro discorso....
Per quanto riguarda le "badilate", con particolare riferimento alla SuperDuke, sono di potenza (punto). Il resto, se parliamo in ambito naked *, si può tranquillamente gettare nel WC....
La KTM si "deve" prendere molto seriamente se stiamo parlando di Enduro, cross ecc. La serie Adventur, Super Adventur, ad es., ha fatto scuola.....
Sulle moto stradali è ancora all'inizio del percorso...
*Estetica, affidabilità, qualità generale dei materiali, ciclistica ecc.
-
i parametri di vendita valutano l'azienda.
per il mezzo sono un buon parametro ma vanno contestualizzati.
che è quello che fa ogni casa produttrice per ogni prodotto.
parlando di aziende delle stesse dimensioni, di mezzi della stessa categoria ed essendo dati dello stesso paese sono un ottimo indice di valutazione.
l'estetica è un parametro soggettivo.
a me il 1290 fa impazzire, e pure al mercato direi.
la speed rs invece la trovo davvero brutta, a partire dalla fanaleria che è pure povera.
per quanto riguarda gli altri parametri, affidabilità non è certo il punto forte della triumph e soprattutto della speed, ad un amico forumista hanno aperto il motore che non aveva nemmeno 5mila km se non erro.
qualità dei materiali e ciclistica sono di altissima qualità pure sul 1290.
e il mercato, non a caso, risponde.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sirlancillotto
Hai preso una gran bella moto che, peraltro, non vede omologhi in gamma Triumph
Ho sperato che presentassero la ipotetica 765 RT con mezza carena, non l'hanno fatto e mi sono quindi rivolto altrove. Nulla vieta un domani di tornare indietro, non sono mai stato legato ad alcun marchio ma valuto la singola moto caso per caso.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sirlancillotto
E' innegabile, però, che la clientela Triumph è¨ diversa da quella Ducati.... Stai certo che, in sella alla rossa, sarai certamente in nutrita compagnia di centauri (spesso in giovane età) che conoscono molto meglio i tempi sul giro di Petrucci e Dovizioso che le caratteristiche tecniche del loro mezzo.....
No mi spiace ma non sono d'accordo, siamo ai luoghi comuni... personalmente sono appassionato a 360° del mondo delle moto e ogni volta voglio sapere vita morte e miracoli di quella che guido, ma più in generale tra gli appassionati Ducati c'è davvero tanta passione per la moto, la loro tecnica e la loro storia, poi che nel mucchio stiano anche i fighetti da bar o gli smanettoni duri e puri è verissimo, ma questo accade con qualsiasi marchio... vogliamo parlare dei non motociclisti che comprano il GS perché va di moda oppure dei barbuti risvoltinati che comprano le MC di Triumph perché fa molto schic ???
Lamps
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
-
basta guardare cos'è il WDW ragazzi.
capolavoro :wub:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pave
No mi spiace ma non sono d'accordo, siamo ai luoghi comuni... personalmente sono appassionato a 360° del mondo delle moto e ogni volta voglio sapere vita morte e miracoli di quella che guido, ma più in generale tra gli appassionati Ducati c'è davvero tanta passione per la moto, la loro tecnica e la loro storia, poi che nel mucchio stiano anche i fighetti da bar o gli smanettoni duri e puri è verissimo, ma questo accade con qualsiasi marchio... vogliamo parlare dei non motociclisti che comprano il GS perché va di moda oppure dei barbuti risvoltinati che comprano le MC di Triumph perché fa molto schic ???
Lamps
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Questo è verissimo, lo penso anch'io; penso anche, però, che le percentuali di "fighettismo" siano completamente diverse. E questo è dovuto in gran parte proprio alla politica pubblicitaria e d'immagine profondamente diversa.
Sono d'accordo con gli utenti che sopra individuavano una delle cause principali delle poche vendite Triumph in Italia, nelle politiche di marketing dell'azienda. Ciò impatta, inevitabilmente, anche sulla tipologia di clientela e non solo sulla quantità.
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
i parametri di vendita valutano l'azienda.
per il mezzo sono un buon parametro ma vanno contestualizzati.
che è quello che fa ogni casa produttrice per ogni prodotto.
parlando di aziende delle stesse dimensioni, di mezzi della stessa categoria ed essendo dati dello stesso paese sono un ottimo indice di valutazione.
l'estetica è un parametro soggettivo.
a me il 1290 fa impazzire, e pure al mercato direi.
la speed rs invece la trovo davvero brutta, a partire dalla fanaleria che è pure povera.
per quanto riguarda gli altri parametri, affidabilità non è certo il punto forte della triumph e soprattutto della speed, ad un amico forumista hanno aperto il motore che non aveva nemmeno 5mila km se non erro.
qualità dei materiali e ciclistica sono di altissima qualità pure sul 1290.
e il mercato, non a caso, risponde.
Come ho già avuto modo di dire "Il mondo è bello perchè e vario" ....
Siamo tutti dotati di un cervello ed ognuno lo usa come vuole... :oook:
Tu compri la moto perchè "è la più venduta" ...
A me già solo per questo fa venire l'orticaria...... :biggrin3:
P.S. - la speed in passato non è certo stata un'esempio di affidabilità, ma, oggi, dopo anni di affinamento, è praticamente perfetta. Per quanto riguarda la Duke, SuperDuke ecc, basta farsi un giro in rete per scoprire che ancora nel 2018 aveva ottomila difetti ricorrenti. E non è il caso di un singolo utente sfortunato che pure capita in tutti i marchi e modelli...
-
eh daje.
a me fa venire l'orticaria che si parla di usare il cervello ed è la terza volta che scrivi 'sta roba.
t'ho già detto che moto compro io, altro che classifica.
qui non si parla di noi, si parla di mercato nazionale.