Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dennis
Cicciobello ieri ci ha assicurato che, dopo le elezioni europee, nessuno ci chiederà indietro i 23 miliardi di aumento IVA qualora esso non venisse più attuato.
Fiducia dunque, che tutti i popoli europei fremono di abbuonare i nostri debiti.
vota antonio la trippa
e' cominciata l'elemosina dei voti del mentecatto leghista
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dennis
Cicciobello ieri ci ha assicurato che, dopo le elezioni europee, nessuno ci chiederà indietro i 23 miliardi di aumento IVA qualora esso non venisse più attuato.
Fiducia dunque, che tutti i popoli europei fremono di abbuonare i nostri debiti.
Quand'è così! Lo sapevo che si poteva star tranquilli :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dennis
Cicciobello ieri ci ha assicurato che, dopo le elezioni europee, nessuno ci chiederà indietro i 23 miliardi di aumento IVA qualora esso non venisse più attuato.
Fiducia dunque, che tutti i popoli europei fremono di abbuonare i nostri debiti.
https://www.ilmessaggero.it/economia...i-4457831.html
la sua fiducia nella coglioneria italica e' sconfinata
superiore perfino alla mia...
fa pensare che i soldi ce li chiede l'europa...come tutto, del resto...l'europa, al limite, ci potrebbe permettere di fare ancora piu' debito...tanto, chejefrega...e il costo del debito salirebbe ancora, e ancora...
portiamo fuori alla svelta i 4 spicci che abbiamo, se li abbiamo
annunceranno presto una patrimoniale...che sara' ovviamente "sulle grandi ricchezze"...che pero' , a meno di un esproprio proletario totale, non basteranno, e allora dovranno aggredire le medie...e cosi' via ...
pensare che basterebbe uscire dall'euro...:sick:
:)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Tranquilli, Giggino e Matteuccio hanno garantito che abbasseranno le tasse...
un po' datato però...
https://www.agi.it/data-journalism/c...ws/2019-03-06/
aggiornato di un anno.
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
:dry:
arrivi sempre dopo :)
idem
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
Ecco questo mi sembra più eaustivo e, infatti, oltre a narrarne la genesi (di sicuro non è farina dei gialloverdi) e le evoluzioni, riporta quanto segue:
Un conto salato da pagare, ereditato dai governi precedenti, ma che l’accordo portato a casa dal premier Conte non ha migliorato
Per scongiurare questo scenario, considerato concreto nell’ultima nota congiunturale dell’Ufficio parlamentare di bilancio, il governo Conte è costretto a reperire 23,1 miliardi di euro entro il 2020.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Ecco questo mi sembra più eaustivo e, infatti, oltre a narrarne la genesi (di sicuro non è farina dei gialloverdi) e le evoluzioni, riporta quanto segue:
Un conto salato da pagare, ereditato dai governi precedenti, ma che l’accordo portato a casa dal premier Conte non ha migliorato
Per scongiurare questo scenario, considerato concreto nell’ultima nota congiunturale dell’Ufficio parlamentare di bilancio, il governo Conte è costretto a reperire 23,1 miliardi di euro entro il 2020.
"A renderle un elemento destabilizzante, creando ulteriori incertezze sui conti pubblici, è la loro sterilizzazione in larga parte a deficit. Un escamotage a cui è ricorso in minima parte il governo Monti, ma invece fortemente utilizzato dai governi Renzi-Gentiloni-Conte. Non a caso, proprio a partire dal 2015 - quindi al secondo anno dell’esecutivo dell’ex segretario Pd - il ricorso al deficit per sterilizzare le clausole si è nettamente impennato e nemmeno i cambi di esecutivo hanno interrotto questa tendenza."
2015 al 100%,2016 al 70,2, 2017 al 87,3, 2018 al 60,7, 2019 al 81,7
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
"A renderle un elemento destabilizzante, creando ulteriori incertezze sui conti pubblici, è la loro sterilizzazione in larga parte a deficit. Un escamotage a cui è ricorso in minima parte il governo Monti, ma invece fortemente utilizzato dai governi Renzi-Gentiloni-Conte. Non a caso, proprio a partire dal 2015 - quindi al secondo anno dell’esecutivo dell’ex segretario Pd - il ricorso al deficit per sterilizzare le clausole si è nettamente impennato e nemmeno i cambi di esecutivo hanno interrotto questa tendenza."
2015 al 100%,2016 al 70,2, 2017 al 87,3, 2018 al 60,7, 2019 al 81,7
Quindi? :cipenso:
-
https://www.youtube.com/watch?v=UvWKmgDpXiQ
sempre piu' attuale...il direttore e' ovviamente il mercato kattivo e turbocapitalista, benigni il governo del popolo che vuole far coosooe, ovviamente, imprescindibili e necessarie...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Quindi? :cipenso:
è sempre tutto a deficit, nulla è cambiato ne cambierà.
un tempo c'erano gli 80 euro, adesso c'è il reddito ci sarà il prossimo governo con nuovo slogan... non se ne esce.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Quindi? :cipenso:
si ma gli altri !