Ovviamente le grafiche sono soggettive. Io non amo il giallo fluo. Ad un mio amico ad esempio piace molto: lui ha un GS ed ha messo le manopole giallo fluo.....appunto...... :ph34r:
Visualizzazione Stampabile
Ovviamente le grafiche sono soggettive. Io non amo il giallo fluo. Ad un mio amico ad esempio piace molto: lui ha un GS ed ha messo le manopole giallo fluo.....appunto...... :ph34r:
Stanno facendo un lavoro grandioso con la nuova Rocket.... doppio faro tondo a led, colororazioni e design da paura.... stile assoluto come Triumph ha sempre insegnato....
E con la Speed invece sparano ste porcherie........ :sick:
Chissa se qualche cervellone in triumph si è preso la briga di leggere i commenti qui sul forum, visto che la nostra amata terra è la culla del design e della bellezza..
Ottime per finire la recinzione di casa....servivano proprio 2 cancelli:laugh2:
il giallo fluo in abbinamento con il grigio chiaro va molto di moda al momento, certo una cosa è vederlo su una moto carenata supersport, una cosa è vederlo su una naked...però a tutto ci si abitua, non sono proprio brutte, certo neanche belle.
...ma quale Diavel...? Ormai quella tipologia di moto si è ben definita come dragster... e se proprio va dato un merito a queste linee di sicuro è della Harley che con la V Rod iniziò nel 2002.... Diavel nel 2011..................
E comunque la nuova rocket è 10 volte più bella della Diavel
Allegato 256649Allegato 256650
Fai tu....
Allegato 256651Questa è l'harley....
Una Harley con più cromature non c'era? :laugh2:
Bello che sei andato a cercare una v-rod il più custom possibile per paragonarla alla diavel ultimo modello (tutta spigolosa), dicendo poi che la rocket è una copia della diavel quando sulla triumph non c'è uno spigolo...
Fai tu fai...
La Rocket praticamente mantiene solo la tipologia di moto... il doppio faro, il serbatoio più classic che riprende quello stile bonneville, un 3 cilindri in linea 2500cc... al contrario della Diavel che dalla Harley ha scopiazzato la linea curva del serbatoio, il faro tondo con il cupolino a unghia superiore, le prese d'aria sotto il serbatoio, il doppio scarico con le curve dei collettori, bicilindrico a V, telaio tubolare............. Mah!...:dubbio:
Cromature o no a me sembra che il posteriore della Diavel e della Rocket3 siano abbastanza simili nello stile e anche nella sostanza visto che entrambe hanno anche il monobraccio, mentre l'Harley Davidson, pur appartenendo alla stessa categoria di moto, è quella meno somigliante..
Per dirla tutta, direi che la precedente Rocket3 era simile (almeno nel posteriore) alla v-rod ma la nuova si avvicina alla Diavel..
E poi fai tu... che mi sembra una discussione inutile :lingua:Allegato 256714