Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 3
Citazione:
Originariamente Scritto da
ramarro
Non ha dubbi, le foto sono del pezzo finito, montato sulla moto del cliente..
Il fabbro ha creato uno stampo e ci pressa sopra la piastra in inox, il lavoro che deve fare è tenere il portatarga, ma fungere anche da nervatura, la plastica va eliminata parzialmente....
Lui dice che preferisce non fare dei kit perché ci sono più declinazioni, con faro, senza faro, frecce sopra, luce targa ecc ecc, il tutto va lavorato in corso d’opera..... vanno comunque ricollocati i cavi elettrici....
Lui lo fa, ma da come ho capito deve avere la moto li..
Visto oggi finito, bellissimo!!!!
Corretta la collocazione a fine parafango, anche se sollecitato non tocca.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Visto che nessuno al mondo per ora fa una cosa del genere per la scrambler 1200, credo che se ne facesse una sola versione, quella che lui ritiene migliore, sicuramente ne venderebbe un bel po', secondo me sarebbe in ogni caso migliore di quello di serie.
Comunque, per chi ha un minimo di manualità, divertitevi in garage: anche per quello sgorbio della X country non esisteva niente, e di serie era così inguardabile:
Allegato 258515
con il flessibile, un trapano e due staffe di acciaio presse all'Obi in un freddo fine settimana invernale la feci così:
Allegato 258516
Allegato 258517
Se l'ho fatto io sicuramente lo possono fare tutti o quasi anche sulla scrambler
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shining
Visto che nessuno al mondo per ora fa una cosa del genere per la scrambler 1200, credo che se ne facesse una sola versione, quella che lui ritiene migliore, sicuramente ne venderebbe un bel po', secondo me sarebbe in ogni caso migliore di quello di serie.
Comunque, per chi ha un minimo di manualità, divertitevi in garage: anche per quello sgorbio della X country non esisteva niente, e di serie era così inguardabile:
Allegato 258515
con il flessibile, un trapano e due staffe di acciaio presse all'Obi in un freddo fine settimana invernale la feci così:
Allegato 258516
Allegato 258517
Se l'ho fatto io sicuramente lo possono fare tutti o quasi anche sulla scrambler
Sicuramene hai fatto un buon lavoro!
Ma se fai qualcosa per terzi e in più lo metti in vendita, vuoi che la cosa vada più liscia possibile.
Il pezzo e ben fatto, praticamente eterno, ci sono varie declinazioni da prendere in considerazione.
Posso provare a chiedere a Dany....
Magari se ci fossero dei seri interessati e si decidesse il risultato finale, chissà che non si possa fare...
Ripeto! Ho visto il pezzo, è praticamente un arma Hahahaha, la moto così è veramente completa.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Sarei interessato al portatarga+cover dei buchi faro...a chi mi devo rivolgere?
Citazione:
Originariamente Scritto da
ramarro
Pensavo ne facesse dei kit! Acciaio inox, stupendo!! Mi dice che vista l’installazione non Sa se farlo o meno...
Comunque dal vivo è uno spettacolo!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Ciao a tutti,
seguendo su Instagram i vari hashtag della triumph e più specificamente quelli della Scrambler 1200 ho trovato un sito inglese che vende un porta targa più corto che snellisce molto le linee dietro.
Vi lascio anche il sito:
https://www.tecbikeparts.com/product...er-1200-xe-xc/
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...72e76a5318.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Qualcuno che ha già cambiato gomme ed ha da suggerire alternativa(tassellata) alle Metzeler Tourance di primo equipaggiamento?
-
Per me le più belle e come dicono anche molto buone Pirelli Scorpion Rally STR
-
Per chi vuol mettere un bauletto GIVI monokey sui modelli XE e XC c'è uno che ha fatto la piastra da avvitare al portapacchi originale Triumph senza modifiche.
Il sito è : Piastra porta pacchi – LFS GARAGE
-
Buongiorno a tutti, sono appena entrato. Purtroppo non è così: non sale oltre i 185 Km/h per una limitazione (si sente che si "stoppa"). Ora resta da capire se una limitazione dettata dalla centralina o dallo strumento.
-
tutto nella norma,penso sia limitazione dalla fabbrica