Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Bah, a parte che io ho anche uno scooterone, che però uso solo come tender casa-Iper per fare la spesa quando siamo alla casa al mare.....
Allora.
Meno di cento cavalli e 10kg di coppia massima non scendo più.
È vero che il lato più bello delle moto è proprio quello di poter cambiare le marce (lo dici a me che uso tuttora un due tempi? :laugh2:), ma devo onestamente ammettere che a pieno carico e con due vitellini come noi sopra, una moto media non ha abbastanza spinta.
A volte mi capita di spremere al massimo anche la Tiger Sport (in quei rari casi, se avesse anche qualcosina in più non mi farebbe schifo).
Nelle stesse condizioni una moto da 70-80 cavalli non mi basta, e non mi basterÃ* mai più.
Poi, da qui a dire che ne servono per forza 200 ne passa, anche perché quella mandria bisogna pur metterla a terra.
E con una sola gomma che spinge è praticamente impossibile farlo!
Se interviene il TC sulla mia moto che ha meno di 130 cavalli, senza una elettronica molto evoluta una moto di 200 cavalli consumerebbe il copertone da fermo prima di partire!
:w00t:
Ok... chiaro che se devo spingere 200 e passa kg tra conducente, passeggero e bagagli con 70cv farò più fatica che con 140, ma si torna sempre lì, ai sorpassi...tanto, carichi come dei muli, qualsiasi moto diventa un bel mezzo per passare una vacanza (il migliore, anche per me) ma non certo la classica compagna con cui divertirsi tra le curve...e quindi, giù 2 (o anche 3) marce e buonanotte...
Ed è altrettanto chiaro che man mano che si conosce il proprio mezzo spesso gli si chiederebbe sempre di più (anche io vorrei avere la 6° sul mio XL...:laugh2:)...
Infine, prima o poi un altro millone me lo riprendo, i cv piacciono anche a me...ma l'equazione più grossa->più cavalli->più divertente è una cagata...
Ma lo sai anche tu...che bello è spremere il tuo Gilera, senza filtri, che intanto ti dice esattamente quello sta facendo?
-
Si comincia a vedere qualcosa di concreto in circolazione! Peccato per il mancato mono-braccio! :dubbio:
https://www.motociclismo.it/ducati-m...iva-2021-76008
https://www.inmoto.it/news/news/2020...i_per_il_2021/
-
sicuramente sarà una gran moto ma su un mezzo come quello che ho penso che il bicilindrico sia "la morte sua"
poi solo provandola davvero si potranno tirare le conclusioni ma gia i 160 cv attuali sono davvero tanti, con 190 non oso immaginare
-
Molto curioso di vedere come faranno x il calore del motore...
Lamps
-
sicuramente adotterano la soluzione che c'è ora sulla V4, quando si gira in città o al minimo i due cilindri sotto i maroni si spengono
-
-
Un missile terra aria, non ci trovo il nesso tra un motore del genere e questa tipologia di moto ma è una sensazione semplicemente mia, se la fanno vuol dire che gli acquirenti vogliono questo
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
-
Stessa cosa della BMW 1000 XR... il mercato c'è.
Lamps
-
Si si infatti, io ho escluso la BMW proprio per questo ma evidentemente c'è chi le vuole
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
-
Sono SS travestite da Tourer, con tutti i pregi e i difetti del caso.
Ci sono anche pregi, tanti, perché la base tecnica di quelle moto è davvero al top, ma per fare normale turismo quelle potenze sono davvero esagerate.
Solitamente bastano, e il più delle volte avanzano, la metà di quei cavalli.
Ma capisco chi ama la tecnica motoristica, e desideri avere sotto al sedere il massimo disponibile (soldi permettendo).
A me piacerebbe, ma effettivamente sarebbe difficile sfruttarla completamente su strada pubblica (ma anche in pista).
Quindi OK esiste, beato chi se la può permettere...
:biggrin3: