Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fats
Oggi ho fatto il primo giro serio dopo aver montato la staffa e il supporto del telefono sfruttando gli attacchi del cupolino. La posizione dello smartphone è sicuramente ottimale ma ho notato che il telefono vibra veramente tanto, soprattutto in autostrada. Dopo qualche km, fidandomi poco del supporto acquistato in uno store cinese, mi sono fermato e ho messo il telefono in tasca.
Non so quanto dipenda proprio da questo supporto o dal posizionamento della staffa sul cupolino.
A malincuore stavo valutando di spostare sulla staffa il porta telepass che è sicuramente più leggero.
Anche il mio supporto vibra in maniera evidente, ciò nonostante utilizzo telefono e navigatore all'interno della custodia portatelefono triumph e le indicazioni risultano leggibili.
Sicuramente questo sistema amplifica le vibrazioni che interessano il plexi, potresti quindi avere qualche lieve beneficio sostituendo il supporto.
Ascoltando le indicazioni anche in interfono reputo comunque più sicuro un posizionamento di questo tipo piuttosto che quello a manubrio.
Provo ad individuare una possibile soluzione e ti aggiorno :biggrin3:
-
Allegati: 3
Allegato 265804Allegato 265802Allegato 265803
Montato supporto smartphone, diciamo che se fosse stato fatto apposta, non avrebbe potuto essere migliore. Resta da provare in movimento e valutare ipotesi di aggiungere al gommino esistente un altro tra il paraprezza ed il supporto stesso....giusto per non fare stare plastica contro metallo.
-
Io lho preso su Amazon con ricarica wireless... Ho optato per montarlo a manubrio in orizzontale non da fastidio, in verticale disturba la strumentazione... Lo proverò e vedrò se spostarlo anche se ho smontato un po' di carene per far passare il filo e già così siamo giusti giusti... https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...8e3f90b04a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...32c8b2ecbe.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...01aa8e0350.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...79485ad157.jpg
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
-
Buona sera a tutti, sono Giuseppe. Possessore di una bellissima Triumph Tiger 800 XRt anno 2019. Sto riscontrando un Piccolo inconveniente in quanto non riesco a trovare un supporto navigatore e telefono frontale ( no sterzo). Con frontale intendo, da inserire magari sopra lo schermo, interno al cupolino ovviamente, in modo tale da non abbassare lo sguardo per visionare eventuali strade sconosciute 😅
Qualcuno mi sa dire qualcosa in più? Magari consigliandomi qualcosa. Grazie mille a tutti anticipatamente
Ciao Fats, io sto cercando lo stesso supporto che hai preso tu.
Ho una Tiger 800 XRT ANNO 2019, é idoneo il. Supporto? E poi, dove lo hai installato? Parte inferiore o superiore del Cupolino?
Citazione:
Originariamente Scritto da
fats
Io ho preso questa su Amazon e come iterasse tra i fori ci siamo, ho verificato stasera!
https://www.amazon.it/gp/product/B07...?ie=UTF8&psc=1
Nei prossimi giorni proverò a montarla ma mi chiedevo se era proprio necessario sostituire le viti del cupolino visto lo spessore delle 2 staffette di pochi mm.
Nella pagina precedente MaurizioM parlavi di "accortezza", hai provato anche a montarlo con le originali?
Ciao Fats, anche io sto cercando u supporto del genere. Volevo chiederti due cose: la prima, va bene per la mia Triumph tiger 800 xrt anno 2019? La. Seconda, dove lo. Hai montato? Parte superiore del Cupolino o parte inferiore?
-
Allegati: 2
Mezzora di lavoro ..fatto il portacellulare che non vibra costo zero
Allegato 272590Allegato 272591
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Giuseppe Pepito
Buona sera a tutti, sono Giuseppe. Possessore di una bellissima Triumph Tiger 800 XRt anno 2019. Sto riscontrando un Piccolo inconveniente in quanto non riesco a trovare un supporto navigatore e telefono frontale ( no sterzo). Con frontale intendo, da inserire magari sopra lo schermo, interno al cupolino ovviamente, in modo tale da non abbassare lo sguardo per visionare eventuali strade sconosciute
Qualcuno mi sa dire qualcosa in più? Magari consigliandomi qualcosa. Grazie mille a tutti anticipatamente
Ciao Fats, io sto cercando lo stesso supporto che hai preso tu.
Ho una Tiger 800 XRT ANNO 2019, é idoneo il. Supporto? E poi, dove lo hai installato? Parte inferiore o superiore del Cupolino?
Ciao Fats, anche io sto cercando u supporto del genere. Volevo chiederti due cose: la prima, va bene per la mia Triumph tiger 800 xrt anno 2019? La. Seconda, dove lo. Hai montato? Parte superiore del Cupolino o parte inferiore?
che display hai? analogico o tft?
per il modello analogico, vendono a 20/30€ su amazon il telaietto per la tiger, lo si monta lateralmente.
per il tft invece la soluzione del traversino da parabrezza è buona, ma il cellulare vibrerà. l'unica è prendere / costruire un supporto che si va ad integrare all'attacco slitta del parabrezza,
soluzione fighissima, ma se lo si compra online, costa parecchio, sui 140€
-
Il display tft dovrebbe essere. Non me ne intendo molto. La Tiger 800 xrt monta quello da 5 pollici o 5,5 nn ricordo. Io ho provato a chimare la concessionaria di Padova e mi hanno dato la soluzione del traversino di 20 mm, che lo si monta nella parte inferiore del. Cupolino, ( diciamo che tutto giù io non l ho mai usato).
In ogni caso sono troppo indeciso sul Da farsi 😥
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Giuseppe Pepito
Il display tft dovrebbe essere. Non me ne intendo molto.
Se è TFT è...TFT, se è analogico.... è analogico.
La differenza di dimensione è tra il Tiger800 (dal my 2018, prima erano solo analogici) ed il Tiger 900 [emoji6]
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
-
Confermo schermo da 5'' TFT 😅
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hollywood81
....l'unica è prendere / costruire un supporto che si va ad integrare all'attacco slitta del parabrezza,
soluzione fighissima, ma se lo si compra online, costa parecchio, sui 140€
Io ho realizzato un supporto con attacco al parabrezza; le foto non sono più disponibili, perché ogni tanto faccio pulizia nell'archivio.
La realizzazione è semplicissima, il costo irrisorio e funziona.
Tra materiale e vernice restiamo sui 5 Euro...
Se può interessarti, rifaccio le foto.