Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Blacktwin
Mah... la sindrome del tunnel carpale (rigidità del polso) forse ce l'ha Pigi... :dubbio::lingua:
... perchè la mia XRT 2018 ha consumi medi come quelli riportati da Apox...
i 22 litro li ho fatti pure io, e pure in una giornata in montagna, con trasferimento autostradale a 120 di Cruise... ma stavo facendo scuola guida ad una femmina Street Twin dotata!!! E ho rischiato il colpo di sonno dopo pranzo, sui dolci misti dell'altopiano di Asiago... :wacko:
Prendere un 1200 con 140 cv per fare i 20/22 km/l me pare 'na strunzata...
A 'sto punto tanto vale prendersi una spompatella tipo il Guzzi V85 TT :biggrin3:
Prrrrrrrrrrrrrrrrr! :biggrin3: Va che la giornata di sabato del raduno, dove ne valeva la pena e mi piaceva sono stato con quelli davanti che ce l'hanno più lungo per vedere...quanto l'avessero lungo (nìente di che, invero :lingua:) che vuol dire, per esempio nella salita del Baldo tanti bei 7/8 mila giri (uno sproposito per i miei gusti :incaz:) ma a fine giornata il consumo medio indicato era 21.6, tiè!). Siete voi che c'avete la zappa al posto delle mani! :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PIGIPEO
Prrrrrrrrrrrrrrrrr! :biggrin3: Va che la giornata di sabato del raduno, dove ne valeva la pena e mi piaceva sono stato con quelli davanti che ce l'hanno più lungo per vedere...quanto l'avessero lungo (nìente di che, invero :lingua:) che vuol dire, per esempio nella salita del Baldo tanti bei 7/8 mila giri (uno sproposito per i miei gusti :incaz:) ma a fine giornata il consumo medio indicato era 21.6, tiè!). Siete voi che c'avete la zappa al posto delle mani! :biggrin3:
Sai benissimo che non fa testo "tiracchiare" per 10/15 km su per un Passo, e poi sonnecchiare a velocità scooter per 150 km, in termini di consumi...
Il dato del consumo medio da quando la moto è stata "accesa" il giorno della sua nascita (e ora segna 29.560 km) è di 18.5 km/l, ed è abbastanza reale (ogni tanto faccio le verifiche "da pieno a pieno").
Rispecchia - credo - i consumi reali della Tiger 1200, usata in diversi frangenti: guida tranquilla, guida veloce per motivi di servizio, guida "divertente" per motivi personali, da solo o in coppia a pieno carico, in città, extraurbano, montagnoso e autostradale (con Cruise sempre settato a 145 km/h). Certamente si può fare una media di 20-22, ma allora la andatura media tenuta (o la guida adottata) è paragonabile a quella ottenibile da una Himalayan 400, ma con quella se ne fanno 30... e al prezzo di acquisto di 1/5... :laugh2:
-
Nei pochi km percorsi con la nonna, non sono mai stato a guardare il consumo al centilitro...
Meno seghe e più divertimento!!! Il che non significa dover andare per forza a 180 tra le curve, ma significa divertirsi come ognuno si sente di andare
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Apox
Nei pochi km percorsi con la nonna, non sono mai stato a guardare il consumo al centilitro...
Meno seghe e più divertimento!!! Il che non significa dover andare per forza a 180 tra le curve, ma significa divertirsi come ognuno si sente di andare
Certo!
In 45 anni di uso delle 2 ruote, non ho mai guardato (cioè calcolato) il consumo delle mie moto... della Tiger lo conosco solo perchè il computer di bordo mi fornisce il dato (e per curiosità lo ho verificato con sistema "da pieno a pieno").
Ma qualcuno ha chiesto quanto consuma (per me non è assolutamente un dato di cui tenere conto nella scelta di una moto, ma evidentemente per qualcuno lo è), e quindi abbiamo risposto riportando le nostre esperienze.
Dalle quali è emerso che Pigi è un guidatore "da 1100 Fiat col cappello in testa", mentre tu hai una "nonna" che si ubriaca di benzina, e io ho due zappe al posto delle mani ... C'è quanlcun altro, che magari ha il serbatoio bucato, e non lo sa? :laugh2:
-
Io sono convinto che il calcolo dei consumi che viene fatto non sia così preciso ... lo facciamo ogni tanto ... a spanne ... chi più chi meno .. .guardando quanto segnala il tachimetro magari o calcolandolo con il pieno random... non lo so...
Io sono 10 anni che segno ogni pieno ed i km percorsi su una app che mi restituisce tutti i costi e tutte le statistiche possibili (direte che sono malato ... ma una volta iniziato nn riesco a smettere:biggrin3:).
La mia Tiger Exp del 2012 in 32k ha avuto un consumo medio di 16,23 km/lt. La attuale Tiger Exp del 2016 in 42k 17,31. Il guidatore son sempre io e l'utilizzo è quello...e non sono sto gran smanettone lo sapete bene:lingua:
Tengo a precisare che se anche facesse 12km/lt nn me ne fregherebbe di meno ... nn la cambierei ... inoltre non credo che le competitor se calcolassero BENE i consumi facciano molto meglio...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lilliput
Io sono convinto che il calcolo dei consumi che viene fatto non sia così preciso ... lo facciamo ogni tanto ... a spanne ... chi più chi meno .. .guardando quanto segnala il tachimetro magari o calcolandolo con il pieno random... non lo so...
Io sono 10 anni che segno ogni pieno ed i km percorsi su una app che mi restituisce tutti i costi e tutte le statistiche possibili (direte che sono malato ... ma una volta iniziato nn riesco a smettere:biggrin3:).
La mia Tiger Exp del 2012 in 32k ha avuto un consumo medio di 16,23 km/lt. La attuale Tiger Exp del 2016 in 42k 17,31. Il guidatore son sempre io e l'utilizzo è quello...e non sono sto gran smanettone lo sapete bene:lingua:
Tengo a precisare che se anche facesse 12km/lt nn me ne fregherebbe di meno ... nn la cambierei ... inoltre non credo che le competitor se calcolassero BENE i consumi facciano molto meglio...
Caspita, abbiamo un Furio (noto personaggio di Verdone) e non lo sapevo!! :laugh2:
Ottimo, e allora soddisfa la mia curiosità: se la tua puntigliosa registrazione sulla App (della benzina immessa e dei chilometri effettivi percorsi) ti ha dato come risultato il fatto che la Explorer 2012 (Euro3) consumava di più della Explorer 2016 (euro4) è coerente con la diversa Omologazione (che puntava a riduzione delle emissioni), il dato di 17.31 km/l della 2016 quanto differisce da quello "medio generale" indicato dal computer di bordo?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Blacktwin
Caspita, abbiamo un Furio (noto personaggio di Verdone) e non lo sapevo!! :laugh2:
Ottimo, e allora soddisfa la mia curiosità: se la tua puntigliosa registrazione sulla App (della benzina immessa e dei chilometri effettivi percorsi) ti ha dato come risultato il fatto che la Explorer 2012 (Euro3) consumava di più della Explorer 2016 (euro4) è coerente con la diversa Omologazione (che puntava a riduzione delle emissioni), il dato di 17.31 km/l della 2016 quanto differisce da quello "medio generale" indicato dal computer di bordo?
:laugh2::laugh2::laugh2: nn mi disturba affatto (cit Verdone/Furio) ...sapessi quante me ne dicono i miei compagni di merende in quei pochi secondi che mi attardo ai rifornimenti per segnare i consumi:laugh2::laugh2::laugh2:. Per il riscontro che mi chiedi ti rispondo appena posso ... la moto attualmente è sotto il telo con la batteria staccata :cry::cry::cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lilliput
:laugh2::laugh2::laugh2: nn mi disturba affatto (cit Verdone/Furio) ...sapessi quante me ne dicono i miei compagni di merende in quei pochi secondi che mi attardo ai rifornimenti per segnare i consumi:laugh2::laugh2::laugh2:. Per il riscontro che mi chiedi ti rispondo appena posso ... la moto attualmente è sotto il telo con la batteria staccata :cry::cry::cry:
Roberto, tu quoque!!! che delusione!! :cry:
Povera Explorer, sola soletta in garage al freddo, e senza la possibilità di sgranchirsi le ruote ogni tanto... :sad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lilliput
... la moto attualmente è sotto il telo con la batteria staccata :cry::cry::cry:
Vedi di rimetterla in ordine al più presto...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Blacktwin
Certo!
In 45 anni di uso delle 2 ruote, non ho mai guardato (cioè calcolato) il consumo delle mie moto... della Tiger lo conosco solo perchè il computer di bordo mi fornisce il dato (e per curiosità lo ho verificato con sistema "da pieno a pieno").
Ma qualcuno ha chiesto quanto consuma (per me non è assolutamente un dato di cui tenere conto nella scelta di una moto, ma evidentemente per qualcuno lo è), e quindi abbiamo risposto riportando le nostre esperienze.
Dalle quali è emerso che Pigi è un guidatore "da 1100 Fiat col cappello in testa", mentre tu hai una "nonna" che si ubriaca di benzina, e io ho due zappe al posto delle mani ... C'è quanlcun altro, che magari ha il serbatoio bucato, e non lo sa? :laugh2:
Io ho il serbatoio bucato sul Corsaro! [emoji16]