A volte ironizzare è meglio che compatire.
Visualizzazione Stampabile
A volte ironizzare è meglio che compatire.
Il punto che volevo sottolineare dicendo che si sarebbe potuto salvare è proprio l'intervento precoce dello stato nel tentare di strappare i bambini a quel tipo di futuro che poi li porta con una pallottola in testa o in carcere a imparare come essere ancora più criminali. E non sottolineo ciò con intento disfattista (lo stato è una merda et similia) quanto più come dispiacere per ciò che non si può, o peggio, non si vuol fare.
Io lavoro con la marginalità (tossicodipendenti) e cerco di applicare lo stesso principio di intervento agli altri tipi di marginalità.
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
io pensandoci su , sopratutto alla rappresaglia a mano armata dei parenti in caserma mi chiedo solo 1 cosa
Come avrebbero reagito in un altro paese con cui noi ci paragoniamo sempre ? America ? Germania ?
immagino i poliziotti americani reagire come i nostri carabinieri perché sicuramente avrebbe reagito cosi guardando
stessa cosa per i tedeschi
:sick::sick:
Negli USA il semplice “vigile” (quello posto in mezzo ad un incrocio) è un vero poliziotto armato con manganello, e la polizia in auto non scherza affatto se ti ferma per una infrazione, anche la più banale.
La è meglio non fare i somari (pirla).
Forse è un po’ troppo, ma è così.
:w00t:
mi sono sempre domandato se negli usa il rispetto abbastanza diffuso che c'e' per gli agenti (che poi sono di ordine e giurisdizione diversa, ma va be') e' figlio dello scarsissimo rispetto degli agenti per i cittadini
non credo
e non vorrei essere in un paese che permette alla polizia quello che si permette negli usa
ma neanche in uno come il nostro
io sono d' accordo con te su entrambi i pensieri che hai detto , ma in casi come questo sono dell' idea che episodi come questo una sana dose di "cattiveria" da parte delle forze dell' ordine ci stia tutta
dal' altra parte anche io non vorrei vivere in uno stato come il loro , anche perchè possono dirmi quello che vogliono tutti ,ma sono molto fascisti quando sono a casa loro e molto "democratici" con altri stati che non vogliono la loro democrazia
Certo che l’Italia è proprio un paese strano: in alcuni casi la polizia deve essere più dura coi malviventi (come nel caso del poliziotto morto a Roma x mano dei 2 americani) ma in altri casi hanno avuto “la mano troppo pesante” (vedi la Diaz o il caso Cucchi).
Il punto è che rispetto alla polizia di altre nazioni la nostra è molto più tranquilla.
Provate ad andare a fare i pirla in Turchia o in Spagna. Te le danno di santa ragione a prescindere.
Tornando al ragazzo morto dico semplicemente che se l’è andata a cercare. Se fosse stato mio figlio avrei stretto la mano a quel poliziotto perché mi sarei vergognato come un cane di averlo cresciuto delinquente.
Ma la vera famiglia di questo ragazzo non sa che cos’è la vergogna perché ha sempre avuto “il ferro in tasca”, non ha bisogno di protezione perché la giustizia se la fa da sola. Questo ragazzo si sarebbe forse salvato se fosse stato sradicato da quel contesto sociale in giovane età e rieducato da 0 con dei valori morali.
Invece ha solo fatto la fine che meritava e che meriterebbe tanta altra gente che pensa di vivere in Gomorra
Sent from my iPhone using Tapatalk
che poi...il "semplice vigile" come lo chiami tu è carico di tutti gli obblighi che gli derivano da essere a tutti gli effetti un agente di PG e dove la amministrazione di appartenenza abbia deciso e disposto che operi armato, soggiace alle medesime norme del codice penale che riguardano le FdO quando costretto all'uso.
per quanto riguarda i tanto ammirati policeman ammmerricani, giova ricordare che oltre agli aspetti normativi diversi, questi operano in un contesto societario molto violento e con una presenza di armi molto superiore a quella presente dalle nostre parti. e credo sia meglio così.