Visualizzazione Stampabile
-
Una cosa è fare capannello, una cosa è girare da soli senza fermarsi e/o incontrare nessuno.
Oggi a Bologna, in occasione del 25 Aprile hanno fatto una grande manifestazione in una zona centrale della città, con tanto di bandiere, canti e slogan, gridando per ore e ore.
Nessuno è stato fermato o tantomeno multato.
Io che chiedo semplicemente di andare da Castenaso a Budrio (per vedere mio figlio) sulle strade secondarie (8-10km), ovviamente da solo con casco e sottocasco, se mi fermano mi inchiappettano al punto che dopo posso fare concorrrenza alla Cicciolina.
Cento pesi e cento misure.
:sad:
-
@Sabba e' la seconda volta che dici che vuoi andare a Budrio e ti si inchiappettano...sicuro che ci vai per vedere tuo figlio?:lingua:
Comunque oggi al pigneto ,quartiere di roma, pienone di gente che festeggiava il 25 aprile..cisa succedera' se danno il via libera? Mah...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pier74
@
Sabba e' la seconda volta che dici che vuoi andare a Budrio e ti si inchiappettano...sicuro che ci vai per vedere tuo figlio?:lingua:
Comunque oggi al pigneto ,quartiere di roma, pienone di gente che festeggiava il 25 aprile..cisa succedera' se danno il via libera? Mah...
doppio mah
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pier74
Sinceramente non so cosa sperare, se essere libero di andare in giro o limitare gli spostamenti e quindi I contagi..
Comunque non capisco come tu possa essere cosi certo..
La paura che vada perso quanto guadagnato con le restrizioni penso sia maggiore della voglia di sbrigarsi a riaprire tutto..
Preferisco aspettare un altro mese e limitare l'uso della moto al lavoro
Ma anche se aspettassimo un mese in più non cambierebbe nulla, il virus resterà con noi a lungo, con l'unica differenza che un mese in più di chiusura per bar, ristoranti, fabbriche, negozi e così via porterebbe ad una crisi catastrofica
gli altri Paesi riapriranno più o meno come noi, lasciare le fabbriche italiane chiuse vorrebbe dire suicidarsi, quelle delle altre nazioni prenderebbero le nostre commissioni ed i clienti non si fiderebbero più data la paura di non poter reperire quello di cui hanno bisogno
proprio pochi giorni fa uno dei più grandi rivenditori d'America ci ha chiesto quando potrà ritirare la sua merce (1 milione di euro) perché altrimenti si rivolgerebbe altrove...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pier74
Sinceramente non so cosa sperare, se essere libero di andare in giro o limitare gli spostamenti e quindi I contagi..
Comunque non capisco come tu possa essere cosi certo..
La paura che vada perso quanto guadagnato con le restrizioni penso sia maggiore della voglia di sbrigarsi a riaprire tutto..
Preferisco aspettare un altro mese e limitare l'uso della moto al lavoro
C'è una bella fetta di lavoratori che campano solo se la gente può circolare.
Mica tutti lavorano in fabbrica o nei supermercati...
-
Esatto
Comunque al primo aumento dell'epidemia ci saranno zone rosse come se piovesse, Milano la vedo malissimo
-
Ragazzi non ci stiamo capendo, un conto e'aprire le attività commerciali, snellire I controlli in citta' e non fermare il motociclista che va a lavoro.
Autorizzare giri e' un'altra cosa, anche su "Due Ruote" ieri e' uscito un articolo in.cui si diceva che sicuramente il 18 non verranno autorizzate attivita' potenzialmente pericolose che possano finire in un accesso al pronto soccorso..
Se devo usare la moto solo qualche volta e solo per lavoro pazienza.
Quando parlate di attivita'che devono guadagnare pensate a quelle che sono veramente in condizioni critiche, e' oggettivamente preferibile continuare a limitare I movimenti e magari aspettare ancora ed allentare gradualmente piuttosto.che tornare indietro di due mesi e condannarle al fallimento..
Una cosa incredibile e' quanto non si impara dagli errori degli altri, quando in cina andavano in.giro con le mascherine noi facevamo.gli aperitivi, quando da noi eravamo a qualche migliaio di morti, in inghilterra parlavano di immunita' di gregge...
Finche' la gente non ci sbatte il muso non capisce, alla fine anche in america dopo aver scavato fosse comuni hanno capito...
In.cina e' iniziato tutto a dicembre ,due mesi prima di noi sono arivato a zero ma poi ad hong kong e Taiwan hanno nuovi contagi, lo stesso in korea.....
La priorta' non e'andare in moto, io sono due mesi che sono a casa , prima in ferie poi in cassa integrazione flessibile..ora sta per ripartire l'attivita' chirurgica di elezione e quindi il mio lavoro, la mia azienda si sta comportando benissimo con noi e sono fortunato perche' e'solida, ma non sono uno statale..se la fase due ci riportasse indietro e le aziende riprenderanno a perdere fatturato un sacco di gente stara' nella merda...
Con l' estate alle porte meglio pensare a salvare quel po' di posti di lavoro legati al turismo interno...
Se a maggio non saremo responsabili, lo metteremo in quel posto a noi stessi...abbiano figli chiusi in casa da mesi. Mica siamo ragazzini. Possiamo accontentarci di usare la moto solo per andare a lavoro
-
Qualcuno si è chiesto perchè in germania non limitano la libertà di nessuno? Perchè basta fare in modo di evitare assembramenti, a chiudere la gente in casa per mesi.non.ottieni NULLA.
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pier74
Ragazzi non ci stiamo capendo, un conto e'aprire le attività commerciali, snellire I controlli in citta' e non fermare il motociclista che va a lavoro.
Autorizzare giri e' un'altra cosa, anche su "Due Ruote" ieri e' uscito un articolo in.cui si diceva che sicuramente il 18 non verranno autorizzate attivita' potenzialmente pericolose che possano finire in un accesso al pronto soccorso..
Se devo usare la moto solo qualche volta e solo per lavoro pazienza.
Quando parlate di attivita'che devono guadagnare pensate a quelle che sono veramente in condizioni critiche, e' oggettivamente preferibile continuare a limitare I movimenti e magari aspettare ancora ed allentare gradualmente piuttosto.che tornare indietro di due mesi e condannarle al fallimento..
Una cosa incredibile e' quanto non si impara dagli errori degli altri, quando in cina andavano in.giro con le mascherine noi facevamo.gli aperitivi, quando da noi eravamo a qualche migliaio di morti, in inghilterra parlavano di immunita' di gregge...
Finche' la gente non ci sbatte il muso non capisce, alla fine anche in america dopo aver scavato fosse comuni hanno capito...
In.cina e' iniziato tutto a dicembre ,due mesi prima di noi sono arivato a zero ma poi ad hong kong e Taiwan hanno nuovi contagi, lo stesso in korea.....
La priorta' non e'andare in moto, io sono due mesi che sono a casa , prima in ferie poi in cassa integrazione flessibile..ora sta per ripartire l'attivita' chirurgica di elezione e quindi il mio lavoro, la mia azienda si sta comportando benissimo con noi e sono fortunato perche' e'solida, ma non sono uno statale..se la fase due ci riportasse indietro e le aziende riprenderanno a perdere fatturato un sacco di gente stara' nella merda...
Con l' estate alle porte meglio pensare a salvare quel po' di posti di lavoro legati al turismo interno...
Se a maggio non saremo responsabili, lo metteremo in quel posto a noi stessi...abbiano figli chiusi in casa da mesi. Mica siamo ragazzini. Possiamo accontentarci di usare la moto solo per andare a lavoro
Certo, così tra un mese ci guarderemo ancora negli occhi dicendoci "ma siamo sicuri sicuri che sia sicuro riaprire? Chiediamo agli esperti... mmm dicono che bisogna stare attenti... ah no eh, meglio non rischiare... meglio il mese prossimo..." e così via ad libitum...
A casa o no, focolai ce ne saranno sicuramente altri... magari si evitano di fare raduni ma per il resto...
Tra tre mesi il virus non sarà sparito... volete ancora le autodichiarazioni per andare a trovare vostra madre?
PS..
la corea ha avuto 240 morti totali.. ha sempre viaggiato al ritmo di massimo 9 morti al giorno... nell'ultima settimana ne hanno avuti 1-2 al giorno...
Taiwan ha avuto 6 morti IN TUTTO... su 428 casi TOTALI...
Hong Kong ha avuto 4 morti IN TUTTO...
Giappone ha 345 morti... e sembra stiano avendo adesso la prima ondata (da 30 morti al giorno, poco più del solo Veneto)... prima chissà se i numeri erano corretti.
Quindi... di che parliamo???
-
Noi sicuramente saremo responsabili, il problema sono quelli che lavorano nelle grandi città, si stima che a Milano ci siano circa 40.000 lavoratori positivi (asintomatici) che prendono i mezzi pubblici (treni, metro, bus, tram) e gli anziani che faranno comunella appena possibile
sul fatto di usare la moto per andare al lavoro o per andare al lago non vedo tanta differenza in quanto a pericolosità, anzi, forse é più pericoloso stare in mezzo al traffico
Io userò la spider i primi giorni