The Alan Parson project.
The gold bug .....da ascoltare Rigorosamente in discesa dalla Futa o dalla Cisa. In salita rende meno:w00t:
https://www.youtube.com/watch?v=6aebUrI-WYQ
Visualizzazione Stampabile
The Alan Parson project.
The gold bug .....da ascoltare Rigorosamente in discesa dalla Futa o dalla Cisa. In salita rende meno:w00t:
https://www.youtube.com/watch?v=6aebUrI-WYQ
Essendo vecchietto ho vissuto tutti e tre i decenni, il primo da adolescente, il secondo da giovane intraprendente, il terzo da padre di famiglia.
Ovviamente gli anni ‘70 sono stati quelli della spensieratezza, perché oltre alla scuola non c’erano tutti gli impegni che al giorno d’oggi relegano i ragazzi in una specie di galera dorata.
La musica non era primaria per essere ascoltata, ma serviva (egregiamente) per accompagnare le serate in discoteca.
Nelle auto c’erano ancora gli stereo con i “mangiacassette“, e la qualità dell’audio non era proprio il massimo, ma c’erano già grandissime proposte nell’ambito musicale, e si “procedeva” bene.
La moto era il mio principale mezzo di trasporto.
Negli anni ‘80 la musica subì un salto evolutivo, almeno a mio parere, e il mio animo (molto estroverso nel decennio precedente) si era placato.
La ragazza oramai era fissa, così come le amicizie e il lavoro, e nel Giugno del 1983 sono convolato a nozze.
La moto continuava ad essere il mio principale mezzo di trasporto.
Negli anni ‘90 è arrivato il figliolo, e gli interessi musicali si sono attenuati “in favore” delle canzoncine per i bimbi.
Unico errore di quel decennio, aver venduto il Gilera in favore di uno scooteraccio del menga per poter andare al lavoro anche in giacca e cravatta (un “imborghesimento” che per fortuna è durato poco).
Il vantaggio di questo decennio è stato però incredibile, ma devo precisare il perché.
Avere un bimbo piccolo da amare e da coccolare, spesso da solo (mi sparavo alcune settimane al mare solo io e lui, in quanto la mamma non aveva le ferie), è stato gratificante, mi ha fatto crescere e godere della vita e dei frutti di essa.
Quindi anche gli anni ‘90 sono stati indimenticabili.
Lo scooter (ahimè) era il mio principale mezzo di trasporto.
:biggrin3:
Quand'ero molto piccolo mia madre ah lavorato per un breve periodo in una radio di un'amica... a 4 anni ho consumato Breakfast in America dei Supertramp e Eye in the Sky degli Alan Parson's Project...Venne poi il periodo commerciale degli anni 80, e potevo apprezzare di più i Duran Duran rispetto a altri, e qualche hit sparsa (mi piacevano molto i Talk Talk...)... Poi già presto mi rompevo di ascoltare le stesse cose che si sentivano ovunque, e insieme a mio fratello più grande cominciai con i Cure... In quegli anni cominciava ad imporsi il CD e io compravo con la mia piccola paghetta i dischi...mi ricordo che li pagavo anche 3/4000 lire, con adesivo "special price", perchè non se li comprava più nessuno... Quelli dei Cure fino a The Head on the Door li ho tutti...poi dopo virarono sempre più verso robaccia, a parte Disintegration... Ma ormai era già partito il mio interesse verso il punk, poi hardcore, trash, e contaminazioni varie...
Questa come ricordo la abbino a 4 gettoni in tasca, un Cagiva Elephant (con rigoroso adesivo lucky Explorer) .... ed una sigaretta rubata a mio papà.
https://www.youtube.com/watch?v=-J9PUiGxEKA
A me manca il festivalbar, la fine dell'anno scolastico e l'atmosfera estiva di quegli anni.
che pezzooo!!!!! era un casino che non lo sentivo :wub::wub::wub::wub:
però ribatto con quello che secondo me è il loro pezzo più bello.. (più ancora di eye in the sky)...
https://www.youtube.com/watch?v=-4HI1_LTWIk
me lo sono riascoltata a max volume.. sono una romanticona ma è troppissimo bellissimo :w00t::laugh2:
Eeeehhh devo rilanciare!!
Colonna sonora di una splendida vacanza in Sardegna...!! :wub:
https://youtu.be/F4F_K95ol8c
guarda che non si vedeeee!!! era un pornazzo sicuro :laugh2:
Boh, il tasto Youtube non funziona.. ho messo il link!