Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Giordano1
Chiedo venia, non sono studiato. Potresti tradurre grazie. Scritto in che idioma?
questo è giovenale (pura fortuna, sta frase era una mania del mio prof di latino)...l'autore ce l'aveva con le mogli romane di facili costumi ...una frase che oggi sarebbe considerata malissimo, e che diceva sostanzialmente:
chiudi la porta a chiave, impedisci l'uscita, ma chi sorveglierà i sorveglianti (controllerà i controllori )? La moglie è furba, e comincerà (a darla) da quelli :senzaundente:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
questo è giovenale (pura fortuna, sta frase era una mania del mio prof di latino)...l'autore ce l'aveva con le mogli romane di facili costumi ...una frase che oggi sarebbe considerata malissimo, e che diceva sostanzialmente:
chiudi la porta a chiave, impedisci l'uscita, ma c:biggrin3:hi sorveglierà i sorveglianti (controllerà i controllori )? La moglie è furba, e comincerà (a darla) da quelli :senzaundente:
Io avevo una professoressa di latino-americano, e aveva anche lei strane manie:biggrin3:
-
E' bello e quasi divertente leggere le vostre lamentele riguardanti una tassazione su patrimoni che solo pochissimi di voi iscritti qui dentro credo possiedano. Poi date il voto a personaggi condannati in via definitiva per frodi fiscali di vario tipo e misura.
Sarebbe solo il caso di ricordarvi che la costituzione repubblicana sancisce che ogni cittadino contribuisca proporzionalmente alle proprie possibilità e queste tasse aggiuntive altro non sono che le conseguenze dei grandi evasori che da sempre rubano ai cittadini per poi lamentarsi dei servizi essenziali allo sfacelo.
Ovviamente in questo paese chi evade le tasse viene visto dagli sfigati popolani come i furbi da cui prendere esempio e a cui fare affidamento, in puro stile italiota, anzichè considerarli per quello che effettivamente sono: dei ladri, dei delinquenti che ce la mettono in culo ogni santo giono.
Un esempio su tutti: la favolosa eredità sbucata fuori dai conti esteri, e non solo, di una famoso imprenditore italiano in seguito alla sua dipartita, osannato per il suo stile di vita e per la sua capacità di costruire stabilimenti con le sovvenzioni dello stato.
-
Io sono uno di quegli sfigati. Ma non guardo a chi è più furbo, guardo a chi deve controllare e non controlla, o controlla con tempistiche inappropriate, o peggio ancora diventa furbo anche il controllore quando gli viene propinata la possibilità di guadagnare sistematicamente qualche extra. Di conseguenza anche il controllore diventa un delinquente. Tutto il sistema gira al contrario, io sfigato la prendo nel culo 2 volte. dai delinquenti che evadono e dallo stato che li difende.
-
Interessante come, quando la cosa ci tocca da vicino, si sia pronti ad inneggiare alla collettività, alla so,divarierà, all’unione fa la forza...e poi, quando dovremmo essere noi a dar forza ad altri, si risponda con un bel “sti cazzi”...
-
Tutto vero signori miei, ma questa situazione è davvero particolare, speriamo unica, e le conseguenze finanziarie sono unpredictable, sia per gli Stati che per i cittadini.
Senza solide basi si fa presto ad andare in default.
Quindi ritengo giusta ogni forma di solidarietà, ma fatta con la massima giustizia
I 500000€ possono sembrare tanti, ma basta essere proprietari delle mura della propria attività (magari appena fallita miseramente) e ricadere nei papabili di una eventuale patrimoniale.
La pagano con le scrivanie dell’azienda?
:blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sagyttar
E' bello e quasi divertente leggere le vostre lamentele riguardanti una tassazione su patrimoni che solo pochissimi di voi iscritti qui dentro credo possiedano..
beh, questo non creto
se deve servire a qualcosa, e credo che sia così, il fatto che colpisca pochissimi possessori di enormi fortune è pia illusione...basta farsi due conti: quanto serve?
Citazione:
Originariamente Scritto da
sagyttar
Poi date il voto a personaggi condannati in via definitiva per frodi fiscali di vario tipo e misura.
Sarebbe solo il caso di ricordarvi che la costituzione repubblicana sancisce che ogni cittadino contribuisca proporzionalmente alle proprie possibilità
la costituzione, ovviamente, sancisce dei principi, ma il diavolo si nasconde sempre nei dettagli, e nei numeri: scaglioni e aliquote. La tassazione è già ampiamente progressiva oggi
Citazione:
Originariamente Scritto da
sagyttar
queste tasse aggiuntive altro non sono che le conseguenze dei grandi evasori che da sempre rubano ai cittadini per poi lamentarsi dei servizi essenziali allo sfacelo.
direi che quella è UNA delle cause...così, a caso, aggiungo che decennali tentativi di salvare posti di lavoro in realtà fuori dal mercato e smaccatamente in perdita hanno anch'essi la loro parte...che le tasse vadano pagate è , per me, evidente, e che chi non lo fa è un ladro, altrettanto
Citazione:
Originariamente Scritto da
sagyttar
Ovviamente in questo paese chi evade le tasse viene visto dagli sfigati popolani come i furbi da cui prendere esempio e a cui fare affidamento, in puro stile italiota, anzichè considerarli per quello che effettivamente sono: dei ladri, dei delinquenti che ce la mettono in culo ogni santo giono.
Un esempio su tutti: la favolosa eredità sbucata fuori dai conti esteri, e non solo, di una famoso imprenditore italiano in seguito alla sua dipartita, osannato per il suo stile di vita e per la sua capacità di costruire stabilimenti con le sovvenzioni dello stato.
se lo stato ha buttato soldi di tutti noi in quelle imprese, lo ha fatto per una convenienza politica. per quanto mi riguarda se un'azienda non sta in piedi deve fallire, altrimenti drena risorse a realtà che stanno in piedi e/o a nuove realtà che potrebbero nascere
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Tutto vero signori miei, ma questa situazione è davvero particolare, speriamo unica, e le conseguenze finanziarie sono unpredictable, sia per gli Stati che per i cittadini.
Senza solide basi si fa presto ad andare in default.
Quindi ritengo giusta ogni forma di solidarietà, ma fatta con la massima giustizia
I 500000€ possono sembrare tanti, ma basta essere proprietari delle mura della propria attività (magari appena fallita miseramente) e ricadere nei papabili di una eventuale patrimoniale.
La pagano con le scrivanie dell’azienda?
:blink:
beh, oddio, io no...ogni no
-
Come al solito, la sopravvivenza degli incapaci :D
https://youtu.be/jnJONzcrxxI
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
I 500000€ possono sembrare tanti, ma basta essere proprietari delle mura della propria attività (magari appena fallita miseramente) e ricadere nei papabili di una eventuale patrimoniale.
La pagano con le scrivanie dell’azienda?
:blink:
A prescindere da altre considerazioni, sulle quali si può ovviamente avere opinioni differenti, sarebbe stata “al netto delle passività finanziarie”.