Visualizzazione Stampabile
-
Ognuno compra la moto in base alle proprie esigenze, e ogni moto ha un suo punto forte, massimo due.
Le moto di compromesso nascono proprio per assecondare i gusti (e le esigenze) di più categorie di utenti.
Anche la mia Tiger Sport dovrebbe rientrare nella “specie”, ma in realtà oltre al turismo puoi fare ben poco.
Quello che la frega di più è il peso, più che la ciclistica o quant’altro, e come la mia Tiger Sport tutte le moto che pesano dai 240 chili in su sono “limitate”.
Prima o poi si assisterà ad una diminuzione di vendite delle ciccione, a favore di moto più leggere e umane.
:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Ognuno compra la moto in base alle proprie esigenze, e ogni moto ha un suo punto forte, massimo due.
Le moto di compromesso nascono proprio per assecondare i gusti (e le esigenze) di più categorie di utenti.
Anche la mia Tiger Sport dovrebbe rientrare nella “specie”, ma in realtà oltre al turismo puoi fare ben poco.
Quello che la frega di più è il peso, più che la ciclistica o quant’altro, e come la mia Tiger Sport tutte le moto che pesano dai 240 chili in su sono “limitate”.
Prima o poi si assisterà ad una diminuzione di vendite delle ciccione, a favore di moto più leggere e umane.
:biggrin3:
Pensa che pur piacendomi molto quando decisi di cambiare la Rocket non ho mai preso in considerazione Tiger sport ed Explorer per il loro peso, ebbi anche la fortuna di avere in prestito per 15giorni la Multistrada 1200s di un amico che voleva venderla, anche con quella non sbocciò l'amore.
Poi dal mio concessionario di zona ho avuto la possibilità di avere in prova una Tiger800 per mezza giornata e trovai tutto quello che cercavo ed ammetto che mi ha conquistato più per le doti tecniche, esteticamente non mi era mai piaciuta un granchè:lingua:
Tornando on topic, anche io sono tra quelli che esteticamente preferisce la vecchia Multi alla nuova, sulle doti tecniche non discuto, avendo provato solo il vecchio 1200.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Ognuno compra la moto in base alle proprie esigenze, e ogni moto ha un suo punto forte, massimo due.
Le moto di compromesso nascono proprio per assecondare i gusti (e le esigenze) di più categorie di utenti.
Anche la mia Tiger Sport dovrebbe rientrare nella “specie”, ma in realtà oltre al turismo puoi fare ben poco.
Quello che la frega di più è il peso, più che la ciclistica o quant’altro, e come la mia Tiger Sport tutte le moto che pesano dai 240 chili in su sono “limitate”.
Prima o poi si assisterà ad una diminuzione di vendite delle ciccione, a favore di moto più leggere e umane.
:biggrin3:
Hai pienamente ragione, io il Tiger 1200 (MY2014) l'ho dato via anche perchè dato che non sono un gigante (1,78 x 72/73 kg) facevo molta fatica a spostarla o metterla sul cavalletto centrale, per lo meno aveva la seduta bassa e toccavo bene per terra. Senza contare che la maggior parte delle volte avevo moglie, borse e bauletto carichi... insomma un calvario ad ogni parcheggio o quasi e e guai sbagliarsi e parcheggiare di muso in discesa magari con un muretto davanti... avrei dovuto chiamare il carro attrezzi :cry:
Le moto leggere (20/30 kg in meno fanno la differenza) sono meglio infatti in seguito col multistrada ho patito molto meno
-
...evidentemente non tutti patiamo allo stesso modo il discorso peso.
Anche io sono 1,77 per 73 kg e non ho mai avuto particolari problemi con le mie moto (che vedi in firma).
Certo non fa schifo una moto più leggera se questo non va a scapito della stabilità e del confort.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mototopo67
Entro in tangenziale per verificare il comportamento a velocità di crociera (130-140)...regime circa 5200-5300 giri, pochissime vibrazioni, poco rumore e protezione totale...molto confortevole...consumo sui 6,5 litri per 100 km indicato.
Il consumo che riporti è il medio del giro o quello indicato mentre viaggiavi a 130-140?
-
...istantaneo...onestamente mi ha un pò meravigliato, pensavo che consumasse di più.
Altre testimonianze parlano di consumi medi più alti...col pieno 250 poi si va in riserva.
Considerati i 23 litri di serbatoio, un pò poco.
-
mi sembrano consumi spropositati, si torna indietro di venti anni
-
Non ci credo nemmeno se li vedo.
Lamps
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Proprio così.
Queste moto nascono principalmente per fare turismo ad elevate prestazioni.
In teoria si dovrebbe eliminare il suffisso “Multi” dalla V4.
Strada e basta, anche se INDISCUTIBILMENTE di alto livello, discorso che vale per tutte le altre.
Come ha appena scritto SpeedDemon, queste endurone hanno raggiunto pesi e dimensioni piuttosto notevoli, e anche solo per spostarle da fermo (soprattutto quando sono dotate di tutta la valigeria da emigrante) ci vuole una certa esperienza, anche perché una volta a terra ci vuole una gru per tirarle su.
Una annotazione sui motori.
Sono delle vere e proprie bestie (in fatto di coppia massima anche l’ultimo boxer non scherza affatto), e se vogliamo essere onesti il turismo vero e proprio non richiede questo sproposito di cavalli (magari di buona parte dei Newton/Metro si, ma non certo di tutti).
Tanto una Speed RS da 150 cavalli (non parlo dello stupendo mostriciattolo che è appena uscito) passa sopra a tutti questi catafalconi guidando con una mano sola e la paglia in bocca.
Ecco perché, pur considerandole moto di eccelsa tecnologia, le considero un pochettino troppo esagerate.
Tanto per fare sport trovano la nuda che con 1/3 dei cavalli in meno le massacra, oppure nel turismo trovano le RT e le GoldWing da millemila chili che le sovrastano senza se e senza ma.
Peggio ancora nel fuoristrada, dove basta una vecchia CRF250R (come quella di mio figlio) con 40 cavalli (1/4) per lasciarle lì ad annaspare in una piccola pozzanghera.
Non insultatemi, ma questa inusitata corsa verso le alte potenze e cilindrate di modelli che dovrebbero essere per definizione eclettici (=validi su ogni terreno e in ogni condizione) ha nel contempo “snaturato” la (intelligentissima) idea iniziale.
Le moto leggere saranno il futuro.
Lo scrivo adesso, e poi vedremo se ho ragione tra 5-10 anni.
:biggrin3:
io invece non concordo in nulla e mi sembra una marea di luoghi comuni .
Il manico con la nuda ti svernicia con un terzo dei cavalli...è vero anche il contrario se il manico ha la motona e il fermone sono io con la moto agilissima.
Idem per la comodita' del goldwing ecc...
La forza di queste moto è che possono garantire prestazioni , comfort , comodita' e capacita' di carico . Forse nessuna voce al top della categoria , ma tutto racchiuso in una moto sola , cosa che le altre ovviamente non possono garantire proprio per la specificita' della loro progettazione.
Possono piacere o no come tutto il resto ma fare certi discorsi mi pare abbastanza sterile .
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Joel
io invece non concordo in nulla e mi sembra una marea di luoghi comuni .
Il manico con la nuda ti svernicia con un terzo dei cavalli...è vero anche il contrario se il manico ha la motona e il fermone sono io con la moto agilissima.
Idem per la comodita' del goldwing ecc...
La forza di queste moto è che possono garantire prestazioni , comfort , comodita' e capacita' di carico . Forse nessuna voce al top della categoria , ma tutto racchiuso in una moto sola , cosa che le altre ovviamente non possono garantire proprio per la specificita' della loro progettazione.
Possono piacere o no come tutto il resto ma fare certi discorsi mi pare abbastanza sterile .
esatto...poi prova la multi e non dorme la notte pensando a come fare per comprarla
Citazione:
Originariamente Scritto da
Joel
io invece non concordo in nulla e mi sembra una marea di luoghi comuni .
Il manico con la nuda ti svernicia con un terzo dei cavalli...è vero anche il contrario se il manico ha la motona e il fermone sono io con la moto agilissima.
Idem per la comodita' del goldwing ecc...
La forza di queste moto è che possono garantire prestazioni , comfort , comodita' e capacita' di carico . Forse nessuna voce al top della categoria , ma tutto racchiuso in una moto sola , cosa che le altre ovviamente non possono garantire proprio per la specificita' della loro progettazione.
Possono piacere o no come tutto il resto ma fare certi discorsi mi pare abbastanza sterile .
esatto...poi prova la multi e non dorme la notte pensando a come fare per comprarla