mesi fa un collega mi raccontò di un amico con una MV a cui era "saltato" il display fuori garanzia. Morale della favola 3500 euri per sostituire il display.
Visualizzazione Stampabile
Sarà una di quelle nuove con il TFT.
La nostra aveva ancora quello LCD.
:oook:
Nonostante sia giovane non capisco e continuerò a non capire mai a cosa possa servire mettere di fatto un tablet come display su una moto. Quando comprai la mia 765 r nel 2020 fui molto contento della lancetta analogica sia per il lato romantico, mi ricorda molto quando da piccolo mio papà mi portava sul suo Monster 600 e io guardavo sempre la lancetta salire mentre la moto strillava, mi affascinava, sia perché già sapevo che se ci fosse stato qualche guasto fuori garanzia mi sarebbe costato un occhio della testa. Inoltre se uno si compra una moto cosa minchia me ne deve fregare di avere uno schermo a colori davanti alla faccia per guardare fondamentalmente velocità, benzina e ora?! Se proprio vogliono fare i fenomeni e mettere sti tablet sulle moto si prendessero però pure la responsabilità di darmi la garanzia a vita.
Si, i problemi erano altri con lei 😅
In generale ci sta che ci possano essere problemi, ho avuto varie moto e... Capita. Quello che non mi piace è quando si sa già in partenza che ci sono delle carenze e che la casa sembra prenderle non troppo seriamente; in quel caso per me il discorso inizia a cambiare. Anche di più se si parla di cifre importanti e iter non troppo lisci (ad esempio dover andare in conce per linkare la nuova strumentazione).
E che era un 80 pollici oled? Mamma mia...
Vero.
Soprattutto, al fronte di un problema riconosciuto, una casa dovrebbe provvedere a risolverlo invece di far subire la cosa a prezzi elevati, disagi importanti e nessuna garanzia.
Ma su questo ogni produttore ha i suoi casi in cui risponde nel medesimo modo, ovvero zero.
La 675 di beghe te ne darebbe di più.
Considera le 765 dalla seconda generazione in poi e ti eviti quel fastidioso rischio. Cose da segnalare sulla seconda generazione di 765 non me ne sovvengono.
statore, regolatore, pickup, cablaggio elettrico.. a livello di affidabilità meccanica era da 10 (ci ho fatto oltre 145mila km prima di avere segnalazioni) ma a livello elettrico un casino.. sono rimasto a piedi una volta per lo statore, una volta per il sensore cavalletto, una volta per un cablaggio che si era sfilettato su un connettore e infine non so per cosa, perché l'ho lasciata dov'era e regalata.
Intendiamoci, è la miglior moto che io abbia mai avuto e l'ho adorata, ma ci ho speso tanto tempo dietro a sistemarla e a fare accrocchi per tornare a casa.. se non ci si è affezionati è meglio cercare qualcosa che dia meno pensieri :oook: