Visualizzazione Stampabile
-
Qualcuno avvallava l'ipotesi che la fune fosse troppo tensionata, da qui i continui interventi del freno d'emergenza, quello che stupisce però è la logica comune a molti "imprenditori", da noi è il "vai avanti!" Capo la macchina perde olio: "Vai avanti e metti l'olio!"
Che fai?! Sto leggendo il libretto di manutenzione della macchina: "Se vuoi te lo leggi la sera, a casa tua! ora continua a lavorare!"
Ecco, stesso pensiero avrà fatto il genio in questione, domani è domenica, arrivano i sodi! fai andare sta ca**o di funivia!!!
ed ora dice di sentirsi già in croce...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
thepen70
Qualcuno avvallava l'ipotesi che la fune fosse troppo tensionata, da qui i continui interventi del freno d'emergenza, quello che stupisce però è la logica comune a molti "imprenditori", da noi è il "vai avanti!" Capo la macchina perde olio: "Vai avanti e metti l'olio!"
Che fai?! Sto leggendo il libretto di manutenzione della macchina: "Se vuoi te lo leggi la sera, a casa tua! ora continua a lavorare!"
Ecco, stesso pensiero avrà fatto il genio in questione, domani è domenica, arrivano i sodi! fai andare sta ca**o di funivia!!!
ed ora dice di sentirsi già in croce...
Non so nel caso specifico... ma purtroppo è vero quello che dici.
É la tipica mentalità da imprenditore anni '80 che, a meno che non si lavori per una multinazionale, è ancora molto radicata nel nostro paese ancora oggi
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Spoly
Non so nel caso specifico... ma purtroppo è vero quello che dici.
É la tipica mentalità da imprenditore anni '80 che, a meno che non si lavori per una multinazionale, è ancora molto radicata nel nostro paese ancora oggi
si, è la mentalità della generazione precedente, anni 70/80 se c'è un ostacolo si bypassa, e si riparte.
è proprio una mentalità forgiata nei decenni che non cambierà se non con un cambio generazionale.
Mio suocero faceva il muratore, mi fa rabbrividire quando mi racconta di come ha lavorato, ignorando ogni metodo di prevenzione degli infortuni, altrimenti avrebbero perso tempo, si giustifica.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
sicuramente e' una stronzata, ci sono zone d'europa dove se non c'e' una doppia redundancy o livelli multipli in misure di sicurezza manco i volantini ti fanno fare
Penso che in altre parti d'Europa non avrebbero mai permesso di far trasportare persone ad un mezzo di sessanta anni in quello stato... sarebbe stato modernissimo con doppio cavo traente e controllo elettronici di ogni tipo.
-
La dichiarazione era questa, non dal primo che passa:
"Franco Corso, ingegnere di Cavalese, in Trentino, è dirigente di servizio degli impianti a fune della ski area San Pellegrino: "In Italia le regole sono molto severe. La rottura di una fune è un evento rarissimo" [...]
"In Italia ci sono regole più severe rispetto all'estero: in Francia, ad esempio, non è previsto un sistema frenante di emergenza in caso di rottura della fune traente perché non viene nemmeno presa in considerazione l'ipotesi che questa si possa rompere".
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
Penso che in altre parti d'Europa non avrebbero mai permesso di far trasportare persone ad un mezzo di sessanta anni in quello stato... sarebbe stato modernissimo con doppio cavo traente e controllo elettronici di ogni tipo.
beh la funivia di montjuic e' del 1900 e va alla grande, la funicolare di capri pure e' vecchia assai eppure funziona alla grande, non e' una questione di eta', hanno fatto una cosa criminale
Citazione:
Originariamente Scritto da
XFer
La dichiarazione era questa, non dal primo che passa:
"Franco Corso, ingegnere di Cavalese, in Trentino, è dirigente di servizio degli impianti a fune della ski area San Pellegrino: "In Italia le regole sono molto severe. La rottura di una fune è un evento rarissimo" [...]
"In Italia ci sono regole più severe rispetto all'estero: in Francia, ad esempio, non è previsto un sistema frenante di emergenza in caso di rottura della fune traente perché non viene nemmeno presa in considerazione l'ipotesi che questa si possa rompere".
si ma mi sa che l'hai interpretata male, il fato che esista una norma per il cavo in italia, che queste stesse norme siano considerate severe, e' un fatto positivo se confrontato ai francesi che non lo normano perche' manco lo giudicano possibile o concepibile ,questa e' una mancanza,in UK per esempio, vista la loro ossessione per l'health and safety, ti norma o pure i peli del culo, la differenza sta nel fatto che se esiste quella norma sicuro esistera' lo stronzo che ci girera' intorno
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
si ma mi sa che l'hai interpretata male, il fato che esista una norma per il cavo in italia, che queste stesse norme siano considerate severe, e' un fatto positivo se confrontato ai francesi che non lo normano perche' manco lo giudicano possibile o concepibile
Non mi pare di averla interpretata male, visto che scrivevo:
"altrove, ad esempio in Francia, questo obbligo non sussiste in quanto l'evento che la fune portante si tranci è considerato del tutto inverosimile"
Credo sia lo stesso quantomeno in Croazia, magari anche altrove.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
beh la funivia di montjuic e' del 1900 e va alla grande, la funicolare di capri pure e' vecchia assai eppure funziona alla grande, non e' una questione di eta', hanno fatto una cosa criminale
si ma mi sa che l'hai interpretata male, il fato che esista una norma per il cavo in italia, che queste stesse norme siano considerate severe, e' un fatto positivo se confrontato ai francesi che non lo normano perche' manco lo giudicano possibile o concepibile ,questa e' una mancanza,in UK per esempio, vista la loro ossessione per l'health and safety, ti norma o pure i peli del culo, la differenza sta nel fatto che se esiste quella norma sicuro esistera' lo stronzo che ci girera' intorno
si, ma hanno tolto il controllo umano frenatura interno alla cabina in favore del feno automatico di emergenza che ovviamente non funzionava.
Come al solito tutto fa capo ai guadagni, una persona (2) in meno da pagare in favore di un meccanismo adattato ad una funivia di 60 anni non progettata in quel modo.
-