Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
z4fun
sarà...
magari entra un ladro, ti svegli, reagisci e lui ti spara
a volte meglio farsi lì cazzi propri [emoji16]
Beh in tal caso non lamentiamoci poi se crollano le funivie, se nel mais ci sono i rifiuti tossici, se vengono liberati i mafiosi non pentiti, se le tasse stanno al 50%, se le infrastrutture crollano sotto i nostri piedi, se i vostri figli non vedranno mai la pensione, se i politici rubano senza vergogna, ecc... e chi è causa del suo mal pianga se stesso. :D
-
ormai I rifiuti tossici sono ovunque, Germania compresa, sicuramente in Campania molto peggio ma per combattere la mafia in quelle zone ci vorrebbe l'esercito e nessun politico di questo mondo sarebbe in grado di cambiare le cose, nemmeno fra 200 anni...
i politici rubano ma la magistratura non é che sta a guardare, per il discorso tasse come farebbero a pagare il reddito di cittadinanza altrimenti? settimana scorsa 4 colloqui di lavoro su 5 hanno preferito starsene a casa prendendo il reddito e facendo dei lavoretti in nero piuttosto che venire in azienda tutti i giorni a lavorare, bene, avanti così...
per i figli non mi preoccupo dato che non ne ho voluti
l'unico a dare una piccola svolta potrebbe essere Draghi, via lui si ricomincerebbe con la solita tarantella
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Desmonio
Ok però :
ci si lamenta perchè le pene non sono mai certe
ci si lamenta perchè la giustizia è lenta
e poi ci si lamenta perchè uno che ha scontato la pena è tornato libero?
E la coerenza?
Siamo coerenti nel lamentarci. E' gia' qualcosa :D
-
L’italiano è lamentone, questo è vero.
:biggrin3:
-
Se la Legge è questa c'è ben poco da fare: è stata applicata e stop!
E' giusto, non è giusto??? A mio avviso tutto dipende da un semplice bilancio: da una parte i vantaggi garantiti allo Stato dal pentito, dall'altra i crimini commessi prima dell'arresto.
Vero è che Brusca ha ammazzato e fatto ammazzare decine e decine di persone, ha premuto il telecomando che ha fatto saltare in aria Falcone e la sua scorta, ha persino sciolto nell'acido un bambino, ma che ne sappiamo noi di quanti altri criminali abbia contribuito a far arrestare, quanti ne abbia smascherati, quante altre morti abbia evitato. Voglio sperare che il bilancio sia almeno di 1 a 3, ma questo lo puo' sapere soltanto lo Stato.
Ricordiamoci che lo Stato ha iniziato a collezionare dei successi nella lotta alla mafia proprio grazie ai pentiti, primo tra tutti Buscetta. Che poi prima di allora la lotta era stata vana perché la mafia era coperta da alti esponenti dello Stato è tutto da dimostrare, e comunque è tutto un altro film.
Da tutto questo discorso soltanto una categoria di persone ha il diritto di estraniarsi e di pensarla in tutt'altra maniera, quindi di contestare e stramaledire ogni Legge che garantisca dei diritti ai criminali pentiti: i familiari delle vittime. Loro sì che avrebbero tutto il diritto di voler vedere marcire in galera Brusca, e capisco perfettamente quale possa essere oggi il loro stato d'animo. Ecco, a loro va il mio pensiero.
-
Quello che mi fa inca@@are ma, tanto anto tanto tanto, non è che sia uscito, nè che sia protetto, nè che abbia una pensione come tutti ma l' IPOCRISIA di tutti i "SCALDAPOLTRONE" che davanti ai microfoni e alle telecamere hanno condannato il fatto che sia uscito solo x accattivarsi e assecondare i nostri "maldipancia" di fronte a una cosa del genere.
Ma nessuno si è mai chiesto chi ha fatto questa legge?
Nessuno si è mai chiesto che hanno avuto 25 anni per cambiarla?
Nessuno si è mai chiesto che, tutti sapevano che sarebbe uscito?
E non c'è satato nessuno che ha fatto il "mea culpa" di tutto questo.
La legge sui pentiti l'aveva proposta Falcone, Borsellino, DallaChiesa e i risultati si sono visti.
Da almeno 10 anni è diventata obsoleta !!!
SVEGLIA !!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
france56
Quello che mi fa inca@@are ma, tanto anto tanto tanto, non è che sia uscito, nè che sia protetto, nè che abbia una pensione come tutti ma l' IPOCRISIA di tutti i "SCALDAPOLTRONE" che davanti ai microfoni e alle telecamere hanno condannato il fatto che sia uscito solo x accattivarsi e assecondare i nostri "maldipancia" di fronte a una cosa del genere.
Ma nessuno si è mai chiesto chi ha fatto questa legge?
Nessuno si è mai chiesto che hanno avuto 25 anni per cambiarla?
Nessuno si è mai chiesto che, tutti sapevano che sarebbe uscito?
E non c'è satato nessuno che ha fatto il "mea culpa" di tutto questo.
La legge sui pentiti l'aveva proposta Falcone, Borsellino, DallaChiesa e i risultati si sono visti.
Da almeno 10 anni è diventata obsoleta !!!
SVEGLIA !!!!!
In cosa sarebbe obsoleta?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
z4fun
ormai I rifiuti tossici sono ovunque, Germania compresa, sicuramente in Campania molto peggio ma per combattere la mafia in quelle zone ci vorrebbe l'esercito e nessun politico di questo mondo sarebbe in grado di cambiare le cose, nemmeno fra 200 anni...
i politici rubano ma la magistratura non é che sta a guardare, per il discorso tasse come farebbero a pagare il reddito di cittadinanza altrimenti? settimana scorsa 4 colloqui di lavoro su 5 hanno preferito starsene a casa prendendo il reddito e facendo dei lavoretti in nero piuttosto che venire in azienda tutti i giorni a lavorare, bene, avanti così...
per i figli non mi preoccupo dato che non ne ho voluti
l'unico a dare una piccola svolta potrebbe essere Draghi, via lui si ricomincerebbe con la solita tarantella
Mah secondo me sei molto ottimista, e se la gente non viene a lavorare prova a proporgli un compenso equo e magari ne rimane qualcuno in più.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PowerRoss
In cosa sarebbe obsoleta?
.... siamo nel 2021 e, per esempio se vogliamo limitarci all'aspetto puramente tecnologico, di passi avanti se ne sono fatti. o no?
-
Ma a prescindere dalle più o meno finte indignazioni, ma se anche in questi anni anni si fosse cambiata la legge, Brusca sarebbe uscito lo stesso. Non è che se uno viene condannato a 20 anni e poi una norma approvata successivamente ne prevede per lo stesso reato 30, allora questo si fa 10 anni in più.
Concordo con il Lupo che invece i familiari delle vittime possono dire tutto ciò che vogliono:hanno già sofferto troppo.