TERMINALI SCARICO SPEED TRIPLE 1200 RS
Citazione:
Originariamente Scritto da
HAKUBA
Perché ne dubiti? In linea teorica è vero che avrebbero già dovuto prevederlo visto che parliamo della moto regina della gamma (almeno la RR) ma per lo stesso motivo dovrebbero farlo
Per le EU5 (parlo di qualunque modello) hanno già previsto/rilasciato qualcosa? Ad esempio per le Street 765 2021?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Assiduo76
Toglimi una curiosita' allo stato attuale con solo lo slip-on racing anziche' omologato euro5 se ti dovessero firmare rischi una multa di circa 100 euro , giusto? O c'e' anche il sequestro della carta di circolazione ?
Mi spiego meglio : per il sequestro della carta , art.78 , dovrebbero portarti in motorizzazione a fare la prova / test dello scarico.
Se ti fermano cosi' per strada possono contestarti solo l'art72....quindi multa ma senza sequestro.
O sbaglio?
Dipende tutto da come le FdO interpretano le nostre leggi… e da come ti poni nei loro confronti.
Conosco gente a cui hanno contestato l’art. 72 e gente a cui hanno revocato la carta di circolazione contestando l’art. 78, in entrambi i casi perché avevano scarichi non omologati.
In ogni caso l’articolo corretto da contestare credo sia proprio il 78.
Se non ricordo male tale articolo prevede anche la revisione straordinaria ma comunque a seguito della contestazione, perché sugli scarichi non omologati non c’è la stampigliatura e quindi si riconoscono subito. Nel caso di alterazione di db-killer o altro su uno scarico omologato si può procedere ad una prova in strada per mezzo di un fonometro (anche se da quel che so pochi se lo portano dietro).