Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
XFer
Beh ma non sono tanto simili. Sì è vero, stessa cilindrata, potenza simile, aspetto simile; ma ciclistica, componentistica, posizione di guida e prezzo sono diversi.
La Daytona 660, magari a dispetto del nome, è più una piccola sportiva stradale, un po' alla CBR650R.
moto tra l'altro a cui assomiglia molto anteriormente, poi il mercato è strano , provengo da una generazione dove le 600 erano moto cazzute, estreme, queste vie di mezzo per me sono moto inutili
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
daytonio
provengo da una generazione dove le 600 erano moto cazzute, estreme, queste vie di mezzo per me sono moto inutili
Penso di essere più anziano di te e le 600 race replica me le ricordo bene.
Ora forse stanno tornando a far capolino (vedi l'ultima CBR600), ma io intanto sono invecchiato e cerco moto più comode e versatili; come appunto questa.
Finché c'è varietà va bene, si possono accontentare tutti. Il problema è quando decidono che un segmento deve sparire perché i loro stupidi algoritmi glielo suggeriscono.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
daytonio
provengo da una generazione dove le 600 erano moto cazzute, estreme, queste vie di mezzo per me sono moto inutili
Appunto, per te... per altri invece le vecchie 600 cazzute sono assurde per uso stradale, e quindi ben vengano le alternative.
Lamps
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
XFer
Penso di essere più anziano di te e le 600 race replica me le ricordo bene.
Ora forse stanno tornando a far capolino (vedi l'ultima CBR600), ma io intanto sono invecchiato e cerco moto più comode e versatili; come appunto questa.
Finché c'è varietà va bene, si possono accontentare tutti. Il problema è quando decidono che un segmento deve sparire perché i loro stupidi algoritmi glielo suggeriscono.
sono vecchietto pure io (ho avuto tra le tante anche la daytona 675, gran bel mezzo) ma se un domani dovessi togliere la speed, probabilmente prenderei appunto una moto più comoda, in casa triumph magari una bonnie o una scrambler, sicuramente non una vorreiesseresportiva 600 da 35kw.
@pave, a me la moto deve fare arrapare, sia a guardarla che a guidarla, altrimenti l'alternativa esiste si chiama auto.
-
Questione di gusti e di tipo di utilizzo [emoji6]
Lamps
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
daytonio
sono vecchietto pure io (ho avuto tra le tante anche la daytona 675, gran bel mezzo) ma se un domani dovessi togliere la speed, probabilmente prenderei appunto una moto più comoda, in casa triumph magari una bonnie o una scrambler, sicuramente non una vorreiesseresportiva 600 da 35kw.
@
pave, a me la moto deve fare arrapare, sia a guardarla che a guidarla, altrimenti l'alternativa esiste si chiama auto.
ma infatti non sei il tipo di persona che rientra nel target di queste moto....queste sono rivolte al pubblico giovanile che viene dalle 400 odierne...il compitino facile per la nuova gioventù motociclistica :biggrin3:
-
io con il mio metro e 70 ho solo l'imbarazzo di evitare le enduro... però l'idea di questa 660 con 95 cv non mi dispiace, è da provare...
-
Allegati: 2
Allegato 282768
Allegato 282769
Uguali no, però abbastanza simili.
Anche come posizione di guida mi pare che siamo lì.
-
Immaginale colorate uguali... praticamente impossibile distinguerle !
Lamps
-
La coda della Honda mi piace di più, detesto le code tronche e penso che pure il passeggero ci rimetta parecchio.
Inoltre ho l'impressione che il telaio della Daytona sia "finto scatolato", cioè che abbia dei coperchi montati sul traliccio dei tubi.
Però sono sicuro che il motore triple sia molto più gradevole e che l'inglesina sia meglio rifinita! :oook: