Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Motorale
Ciao! Grazie per i consigli!
Purtroppo Serriola quella mattina non me la sono goduta... anzi l'ho proprio odiata... me la ricordavo diversa, ma non ci tornavo da anni.
Domattina ce l'ho in prova un pò più a lungo e decido il da farsi. Non ti nascondo che sto valutando più il nuovo dell' "usato" ora come ora.
In un'oretta e mezza punterei verso Marsciano e salirei fino alle antenne Rai del Monte Peglia, quel meraviglioso (anche per gli occhi) guidato misto stretto, su asfalti di vari livelli (da terribile a ottimo), dovrebbe dare tutte le risposte, e mettendoci anche la prova comodità nel viaggio di trasferimento verso le curve.
Buon divertimento!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Babio Franco
In un'oretta e mezza punterei verso Marsciano e salirei fino alle antenne Rai del Monte Peglia, quel meraviglioso (anche per gli occhi) guidato misto stretto, su asfalti di vari livelli (da terribile a ottimo), dovrebbe dare tutte le risposte, e mettendoci anche la prova comodità nel viaggio di trasferimento verso le curve.
Buon divertimento!
Infatti volevo proprio andare lì, ormai tappa fissa.
La provo in superstrada fino a uscita Marsciano e poi salgo per San Venanzo.
Non so se, visto il poco tempo, riuscirò ad arrivare a Colonnetta e fare un "su e giù" per la Castellana.
Ma sinceramente mi basta provarla su per San Venanzo. Come hai detto te, si trovano asfalti di vario tipo, da ottimo a orribile.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Babio Franco
In un'oretta e mezza punterei verso Marsciano e salirei fino alle antenne Rai del Monte Peglia, quel meraviglioso (anche per gli occhi) guidato misto stretto, su asfalti di vari livelli (da terribile a ottimo), dovrebbe dare tutte le risposte, e mettendoci anche la prova comodità nel viaggio di trasferimento verso le curve.
Buon divertimento!
Monte Nerone? Pure ha in cima le Antenne Rai. Non sarà mica la stessa cima?
Guardato ora…mi rispondo da solo, proprio dalla parte opposta rispetto Perugia da dove dicevo i.
-
Rieccoci qua,
ieri 2° test ride, un pò più approfondito, della 890 SMT. Sto valutando molto seriamente l'acquisto di un usato (moto test 2025 con 2000km) o direttamente del nuovo, vista la promo di 2.5k
Giretto intenso di un paio d'ore, direi abbastanza completo. Bel tratto di superstrada, urbano, misto stretto con strada messa male e misto stretto con asfalto perfetto.
Inizio col dire che reputo la mia Street 765 una moto totalmente opposta probabilmente all'SMT come impostazione di guida, motore, e caratteristiche dinamiche.
Parto e subito mi sparo una 30ina di km in super. Devo dire che pur col cupolino basso inesistente, il riparo dall'aria è ben superiore rispetto a quello della Street (provvista di cupolino optional): fino a 140-150 si viaggia senza troppi fastidi, almeno per me che sono abituato ad andare in giro con la naked :biggrin3:
Il cupolino ripara bene fino al collo. Poi il vento investe ovviamente il casco, ma per me è comunque tanta roba.
Premessa: non ne farei un uso turistico (che forse neanche le si addice troppo). Vorrei solo un mezzo un pelo più comodo che non mi faccia soffrire nei trasferimenti.
Motore in mappa street uno spettacolo. Forse, rispetto al 765 3cil, finisce troppo presto. Ma è lo scotto da pagare per avere tutta quella coppia, molto in basso.
Arrivo sulla mia strada "test" e, visto il poco tempo a disposizione, comincio subito a tirarle un pò il collo in un bel misto stretto, con asfalto non proprio perfetto.
Sinceramente, viste le sospensioni a lunga escursione, mi aspettavo un assorbimento migliore delle asperità (comunque di gran lunga migliore della mia).
I freni sono ottimi. Non potenti come i miei brembo, forse un filo meno, ma ben modulabili. Mi piacciono.
Salendo, l'asfalto migliora, e comincio ad alzare il ritmo.
Inizialmente noto subito una propensione al sottosterzo piuttosto accentuata in inserimento: non capisco come mai in ingresso faccia così tanta fatica a inserirla, appena comincio ad alzare il ritmo e forzare gli ingressi :blink:
Dopo qualche km capisco, e cambio totalmente stile di guida: a me piace entrare in curva con parecchio freno in mano, fin dentro alla curva, e aprire subito dopo aver rilasciato il freno.
La street mi permette di guidare così senza particolari problemi. Questa SMT invece, complice la tanta escursione della forcella e il maggior trasferimento di carico all'anteriore, pare proprio non voler curvare se si entra con parecchio freno in mano fino a centro curva :wacko:
Ma frenando più "da dritto" ed entrando a freni rilasciati, la moto cambia totalmente e segue la linea con precisione, seppur ancora con tanto trasferimento di carico al posteriore, in riapertura.
Credo proprio sia lo scotto da pagare per avere sospensioni a lunga escursione. Magari si risolve giocando un pò coi registri, personalmente non ho toccato nulla in questa prova.
Comunque la moto è bella svelta, agilissima, e il motore ti permette di guidare con 1 marcia in più di come faccio solitamente, guadagnando in fluidità soprattutto a centro curva (complice anche la quasi assenza di freno motore, rispetto al 765).
Insomma, lì dove salivo in 2a-3a, con questa SMT facevo 3a-4a, senza mai neanche appoggiare la 2a.
L'anteriore ovviamente non mi ha dato la stessa "fiducia" e precisione della mia, per ovvie ragioni, ma non mi aspettavo nulla di diverso ovviamente.
Mi hanno meravigliato molto anche i consumi, fissi tra i 20 e 21 kml. Che con la mia non faccio neanche a moto spenta.
In discesa poi è stata pura goduria, forse complice anche la posizione di guida più alta e rilassata. Credo di non essere mai andato così forte in discesa.
Non sono ancora deciso di prenderla al 100% solamente perchè, risalendo sulla mia a fine giro, mi sono sentito "a casa". Una bellissima sensazione :dubbio:
Come quando ti fai 1 settimana in un 5 stelle con tutte le comodità del caso, ma poi torni a casa... e sei appunto... a casa... :laugh2:
Devo rifletterci bene.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fastandfreddy
Monte Nerone? Pure ha in cima le Antenne Rai. Non sarà mica la stessa cima?
Guardato ora…mi rispondo da solo, proprio dalla parte opposta rispetto Perugia da dove dicevo i.
Si tratta del Monte Peglia, in provincia di Terni!
-
Oggi lasciata in conce Ktm, mi danno una mano a venderla senza fare permuta.
L'intenzione è di prenderla nuova e immatricolarla 2026.
Ho sentito un colpo al cuore. Ma credo sia giusto così...