Visualizzazione Stampabile
-
io la uso,ancheperch'è noto che è davvero duro far entrare le marce senza frizione,almeno a circa 4000/6000 giri della daytona...........però ad esempio,quando faccio il teppista con il transalp di mio padre,lì entrano da sole senza frizione..................ah,cmq il colpetto di gas in scalata spesso............:coool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rix
io la uso,ancheperch'è noto che è davvero duro far entrare le marce senza frizione,almeno a circa 4000/6000 giri della daytona...........però ad esempio,quando faccio il teppista con il transalp di mio padre,lì entrano da sole senza frizione..................ah,cmq il colpetto di gas in scalata spesso............:coool:
In effetti con il cambio del 675 non è così semplice come col 1050... me ne sono accotro durante il demo con la street.
-
A salire praticamente mai e spesso anche a scendere....un colpetto di gas e va dentro al volo...
-
Beh a scalare non ho mai provato, mi sembra di grattare di brutto.
Vediamo se c'è qualcun altro che vuole intervenire....
-
gia il cambio e duro con la frizione calcata mi immagino senza,devo usare il martello?????
cmq io la uso sempre
no ho mai provato senza
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
speedcane
se lo fai ogni tanto non fa nulla,se invece lo fai spesso alla lunga rovini frizione e cambio,
quindi la uso!!!:biggrin3:
quoto un mucchio!!!
-
Io la uso sempre, credo però che non usarla a salire non sia un grosso problema se una tantum, a lungo andare però non credo sia il massimo
-
Però, molti dicono che si potrebbero avere problemi, mentre alcuni non la usano e si trovano benissimo.
Che fare?????
farò così, un po' la uso e un po' no
-
Ma la frizione non serve solo per partire ?
-
io riesco solo qualche volta con le marcie alte....sinceramente non ho ancora capito il meccanismo....:dry: